martedì, 28 Novembre, 2023

sviluppo

Società

Dal Mimit 473 milioni per la ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale

Cristina Gambini
Oltre 473 milioni di euro alle imprese delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia che presentano progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevanza strategica per il sistema produttivo attraverso l’utilizzo delle tecnologie abilitanti fondamentali (KETs). È quanto prevede il decreto firmato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. L’intervento, che prevede...
Società

Investire nell’istruzione per le coscienze e le competenze del futuro

Giovanni Luigi Iannotti
L’attenzione verso la preparazione e la crescita dei giovani è l’assicurazione e la garanzia per lo sviluppo futuro della società. Non sono pessimista; pur consapevole delle criticità e dei problemi della nuova generazione, rilevo che in ogni epoca ci sono stati figli che, per diritto di nascita, hanno protestato, contestato e discusso, lo diceva Georges Pompidou, Presidente della Repubblica Francese...
Economia

In Tunisia il progetto Re-Med per favorire lo sviluppo dell’sviluppo economia circolare

Francesco Gentile
Tunisia, Francia, Italia e Libano sono i Paesi coinvolti nel progetto Re-Med “Applicazione dell’innovazione per lo sviluppo dell’economia circolare per l’edilizia sostenibile nel Mediterraneo”, lanciato nell’ ottobre del 2020 La realizzazione, in Tunisia, del progetto Re-Med, finalizzato nello specifico al trasferimento tecnologico, per trasformare i rifiuti di costruzione e demolizione in risorse nei Paesi del Mediterraneo, ha consentito di finanziare...
Economia

Unicredit supera il traguardo di 1 miliardo in minibond a supporto dello sviluppo delle Pmi

Federico Tremarco
Grazie ai 174 minibond strutturati da UniCredit a supporto dei piani di sviluppo e degli investimenti di 160 Pmi italiane, UniCredit ha superato il traguardo del miliardo mobilitato a favore delle imprese confermandosi leader in Italia nel mercato dei capitali. Numeri che portano UniCredit ad avere una quota di mercato stabilmente superiore al 18% in termini di numero di minibond....
Ambiente

Accordo Protezione Civile-Unicem per valorizzare il territorio delle aree montane

Cristina Gambini
È stato firmato a Roma il protocollo d’intesa tra il Dipartimento della Protezione Civile e UNCEM – Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani. L’accordo, che nasce sulla spinta della direttiva sulla pianificazione discussa in Conferenza Unificata e che significativamente viene formalizzato nella settimana nazionale della protezione civile, mira a creare le condizioni per una nuova centralità di comuni e comunità...
Politica

Migranti, natalità, sviluppo. I moniti di Mattarella e Meloni per risposte razionali

Giampiero Catone
Le sfide da affrontare e l’impegno nel cercare le soluzioni. È l’invito fatto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’Assemblea di Confindustria. Una riflessione rivolta naturalmente a tutti i cittadini e alla politica, come il porsi davanti alle sfide della vita, con impegno “nella ricerca di soluzioni”. In un altro scenario, quello del “Demographic Summit”, tenuto a Budapest, il presidente...
Attualità

Umbria-Lazio: Regioni a lavoro per il miglioramento delle infrastrutture

Cristina Gambini
Nuove misure per lo sviluppo e il miglioramento delle infrastrutture di Umbria e Lazio. È questo uno dei temi affrontati durante l’incontro nella sede della Giunta regionale del Lazio, in via Cristoforo Colombo, tra la Regione Umbria e la Regione Lazio.  Hanno preso parte all’incontro, l’assessore alle Infrastrutture, ai Trasporti, alle Opere pubbliche, alle Politiche della casa e alla Protezione...
Economia

Giordania, progressi su sviluppo sostenibile del Paese

Cristina Gambini
Il 62,7% degli indicatori riguardo lo sviluppo sostenibile della Giordania analizzati dalla Seconda Revisione Nazionale Volontaria (che misura i progressi nell’attuazione dell’Agenda Onu 2030), riflettono tendenze positive e un migliore sviluppo in vari settori del Paese. Gli SDG (obiettivi di sviluppo sostenibile) che hanno ottenuto i maggiori progressi sono stati l’SDG 2 (fame zero), l’SDG 4 (istruzione di qualità), l’SDG...
Agroalimentare

Sicilia, oltre 267 milioni per l’agricoltura e lo sviluppo rurale

Francesco Gentile
Favorire l’insediamento di nuovi agricoltori e di giovani, migliorare la viabilità rurale e attuare le strategie per lo sviluppo locale. È questo l’obiettivo dei cinque bandi pubblicati nel sito del dipartimento regionale siciliano dell’Agricoltura, quattro a firma del direttore generale del dipartimento Agricoltura Dario Cartabellotta e uno (sulla viabilità rurale) a firma del direttore generale dello Sviluppo rurale, Fulvio Bellomo...
Economia

300 milioni dal Fondo BEI per sostenere le Pmi toscane

Federico Tremarco
Al via la delibera approvata dalla Giunta regionale toscana con cui si avviano le procedure per l’individuazione degli istituti bancari che utilizzeranno i primi 300 milioni della provvista BEI (la Banca europea per gli investimenti) per l’attivazione della prima linea di credito Regione Toscana – Eu Blending, da destinare a prestiti in favore delle imprese nell’ambito delle azioni di sostegno...