giovedì, 7 Dicembre, 2023

algeria

Energia

Algeria: selezionati tre progetti per esportare idrogeno verde verso l’Europa

Cristina Gambini
Secondo un rapporto pubblicato dall’OPAEP (Organizzazione dei Paesi Arabi Esportatori di Petrolio), l’Algeria risulta tra i principali Paesi che operano nell’ambito di una strategia per sviluppare l’idrogeno verde, con l’obiettivo di produrre tra 30 e 40 terawattora entro il 2040, da destinare all’export, in particolare verso i mercati europei, a prezzi competitivi, al fine di coprire circa il 10% delle...
Europa

L’Algeria è il secondo fornitore di gas naturale dell’Europa

Paolo Fruncillo
Secondo il rapporto mensile pubblicato dal Gas Exporting Countries Forum (GECF), l’Algeria è oggi il secondo fornitore di gas naturale dell’Europa. L’Algeria detiene una quota del 20% delle esportazioni di gas via gasdotto verso la Ue dallo scorso gennaio fino alla fine di settembre di quest’anno. Il primo posto spetta, secondo lo stesso rapporto, alla Norvegia con il 54% del...
Attualità

In Algeria adottate nuove misure per promuovere l’export

Valerio Servillo
Nel suo intervento durante il forum algerino sull’export inaugurato dal ministro del Commercio e Export Promotion Tayeb Zitouni, che si è svolto margine della Fiera Internazionale di Algeri (FIA), il direttore degli studi responsabile dello sportello unico per i grandi progetti e i progetti esteri dell’Agenzia nazionale algerina per la promozione degli investimenti (AAPI) Ahmed Berrichi, ha evidenziato l’importanza dei...
Esteri

Algeria: negli ultimi cinque anni -10% infortuni sul lavoro

Francesco Gentile
“I dati statistici del Fondo nazionale di previdenza sociale per i lavoratori subordinati (CNAS) hanno dimostrato che il numero degli infortuni sul lavoro in Algeria è sceso da 47.555 infortuni nel 2018 a 42.946 nel 2022, con un calo del 10%”. Per quanto riguarda le malattie professionali, i casi segnalati annualmente sono diminuiti del 47%, passando da 410 casi nel...
Politica

Meloni in Algeria: più gas e piano Mattei. Tajani al Cairo. Migranti e i casi Regeni e Zaki

Maurizio Piccinino
Doppio appuntamento per l’Italia nello scacchiere geopolitico del Mediterraneo. L’obiettivo è rafforzare una strategia diplomatica con due Paesi chiave per l’Italia come Egitto e Algeria. L’impegno è quello di costruire quel “ponte” di progetti per energia, commercio, industria e cultura. L’Italia e il “Piano Mattei” Il tour del vicepremier e capo della Farnesina Antonio Tajani, dopo Turchia e Tunisia, ha...
Esteri

Amnesty denuncia esecuzioni di massa in Algeria

Gianmarco Catone
In un comunicato Amnesty International denuncia un’ondata di sentenze di morte in Algeria, dopo i disordini violenti in Cabilia risalenti all’agosto del 2021, quando fu linciato dalla folla un presunto “militante” e sono stati appiccati incendi. Già dall’aprile 2021 Algeri aveva fatto ampio ricorso all’art, 87 bis del suo Codice penale per perseguire attivisti, difensori dei diritti umani e giornalisti...
Ambiente

Cingolani: rigassificatori subito. Descalzi: l’Algeria sostituisce la Russia

Cristina Calzecchi Onesti
Sceglie il webinar di Rcs Academy sul Repower Eu il ministro Cingolani per congedarsi dal suo incarico governativo, convinto che il tempo dei “tecnici” sia finito e che la politica debba recuperare il proprio ruolo. Lascia in eredità la questione del rigassificatore di Piombino, senza il quale ha detto che è a rischio la sicurezza nazionale. Per Cingolani, “se abbiamo il gas,...
Turismo

Algeria, Fiera del turismo ad Algeri dal 29 settembre

Redazione
La 21esima edizione della Fiera internazionale del turismo e dei viaggi si terrà dal 29 settembre al 2 ottobre presso il Centro espositivo “Pins Maritimes” di Algeri dopo una chiusura di due anni a causa della pandemia di Covid-19. A renderlo noto il direttore generale dell’Ufficio nazionale del turismo Saliha Nacer Bey. “Sono in corso i preparativi per rendere un successo...
Esteri

Algeria primo fornitore di gas. Draghi: “Partner importante”, non solo in campo energetico

Lorenzo Romeo
Sono 15 gli accordi che Draghi porta a casa dalla sua visita lampo, forse l’ultima da presidente del Consiglio, ad Algeri, durante il IV vertice intergovernativo, tutti finalizzati alla cooperazione tra i due Paesi. Mai bottino è stato così ricco, soprattutto se si considerano i tempi ristretti per il Premier e i 6 ministri che lo hanno accompagnato (Di Maio,...
Esteri

L’Algeria chiede revisione delle tariffe del gas alla UE

Marco Santarelli
Il prezzo del gas naturale in Europa ha fatto un balzo in avanti del 16% dopo l’annuncio di uno sciopero nei giacimenti di gas norvegesi, che potrebbe avere un forte impatto sulle forniture di gas ad altri Paesi europei, che fanno affidamento su di esso per compensare, anche solo leggermente, le importazioni di gas russo. Una scommessa difficile da vincere...