sabato, 9 Dicembre, 2023

Tunisia

Attualità

Cop28: la Tunisia chiede finanziamenti equi per il clima

Marco Santarelli
Una riunione di coordinamento che ha riunito i membri della delegazione tunisina, la quale ha partecipato alla 28ª Conferenza delle Parti delle Nazioni Unite sul clima (COP 28) a Dubai, ha permesso di esaminare l’impatto dei risultati dei negoziati del vertice sul clima sulla situazione nazionale economica, in particolare le esportazioni tunisine e i preparativi atti a far fronte alle...
Economia

In Tunisia il progetto Re-Med per favorire lo sviluppo dell’sviluppo economia circolare

Francesco Gentile
Tunisia, Francia, Italia e Libano sono i Paesi coinvolti nel progetto Re-Med “Applicazione dell’innovazione per lo sviluppo dell’economia circolare per l’edilizia sostenibile nel Mediterraneo”, lanciato nell’ ottobre del 2020 La realizzazione, in Tunisia, del progetto Re-Med, finalizzato nello specifico al trasferimento tecnologico, per trasformare i rifiuti di costruzione e demolizione in risorse nei Paesi del Mediterraneo, ha consentito di finanziare...
Attualità

Tunisia: nei primi 9 mesi del 2023 traffico aereo in crescita del 25,3%

Federico Tremarco
Secondo le statistiche dell’Ufficio dell’Aviazione Civile e degli Aeroporti (OACA), Il traffico aereo passeggeri attraverso gli aeroporti tunisini è aumentato del 25,3% nei primi nove mesi del 2023, rispetto allo stesso periodo del 2022, attestandosi a 6.808.160.  Questa tendenza al rialzo ha caratterizzato il traffico aereo nella maggior parte degli aeroporti tunisini, con un aumento del 23,4% per l’aeroporto internazionale...
Attualità

Confagricoltura: “Rafforzare cooperazione tra Italia e Tunisia”

Cristina Gambini
I messaggi di Confagricoltura alla due giorni in Tunisia in occasione della Missione Italiana sulla sicurezza alimentare, con la partecipazione dei ministri degli Affari Esteri Antonio Tajani, dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida e del Lavoro Marina Elvira Calderone, è quello di scongiurare il rischio di default economico e gestire al meglio i flussi migratori. Per la Confederazione hanno...
Attualità

Piantedosi: “Rischi da rotta balcanica, sarò in Croazia e Slovenia”

Maurizio Piccinino
Intervenire e inasprire i controlli alle frontiere. Riunione straordinaria dei ministri dell’Interno a Lussemburgo, tutta incentrata sull’anti-terrorismo. Il vertice è stato sollecitata su iniziativa della Svezia, con l’inclusione dei cosiddetti Paesi di “secondo approdo”, – definiti “dubitanti” – dei migranti che sbarcano in Europa. Tra gli altri, al tavolo erano presenti Belgio, Olanda e Francia. “Oggi la Svezia”, ha spiegato...
Giovani

In Tunisia più di un giovane su quattro fuori dal sistema educativo

Federico Tremarco
Più di un giovane tunisino su quattro non è né registrato nel sistema di istruzione e formazione del Paese, né non è attivo nel mercato del lavoro. È quanto emerge da uno studio condotto dall’Ufficio delle Nazioni Unite a Tunisi, dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) e dal Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP). La ricerca, presentata nel corso...
Politica

Migranti? Non è tema per politicanti

Giuseppe Mazzei
“Una soluzione strutturale e di lungo periodo, anche se richiederà tempo”. Questa è la sfida che Meloni lancia sul tema dell’immigrazione. L’affermazione è impegnativa. Morale: non bisogna inseguire il consenso che si può raccattare nel breve periodo speculando o enfatizzando situazioni che possono destare impressione, come il boom di sbarchi a Lampedusa. Se si continuerà a guardare al problema con...
Europa

Migranti. Dal Ppe una mano all’Italia. La premier: “Piano Mattei strategico”

Antonio Gesualdi
“Il piano Mattei per l’Africa è un progetto strategico italiano su cui puntiamo a coinvolgere l’Europa”. Giorgia Meloni sul tema migranti non cambia posizione e rafforza la prospettiva di accordi con i Paesi africani con un ruolo dell’Europa e dell’Italia. Ieri a Torino alla platea di amministratori locali presenti alla giornata conclusiva del Festival delle Regioni, spiega gli obiettivi che...
Attualità

Il Ministro Locatelli: “Italia e Tunisia insieme per sostenere l’inclusione dei disabili”

Valerio Servillo
Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha partecipato come ospite d’onore a Tunisi alla Conferenza organizzata sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Tunisina Kais Saied. Durante il suo intervento il ministro ha ribadito che “Italia e Tunisia continueranno a lavorare insieme per sviluppare percorsi e progetti di inclusione e sostegno alle persone con disabilità e alle loro famiglie,...
Esteri

“Berlino accolga i migranti delle sue Ong. Governo tecnico evocato dai soliti noti”

Antonio Gesualdi
Governo tecnico evocato dai soliti noti”
Summit Med9 a Malta e poi trilaterale tra la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, la Presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen e il Presidente francese Emmanuel Macron, sostanzialmente incentrato sul dossier migranti. L’Italia, come dice sempre la Presidente Meloni “ci mette la faccia”, ma su questa partita ce la sta mettendo anche l’Europa....