giovedì, 1 Giugno, 2023

forum

Società

Francesco: speranza e accoglienza. Meloni: famiglia priorità assoluta

Cristina Calzecchi Onesti
“Dove non c’è crisi non c’è crescita”. Cerca di trovare il lato positivo della profonda crisi delle culle vuote la Premier Giorgia Meloni, che nel suo discorso, alla giornata conclusiva degli Stati Generali della Natalità, rinnova il suo impegno e del suo Esecutivo a creare le condizioni perché i giovani ritrovino il coraggio di guardare al futuro con ottimismo ed...
Economia

Confcommercio: “Donne, imprese, futuro”, dal patto generazionale alle risorse per le imprese. Oggi il confronto promosso da Terziario donna

Leonzia Gaina
Si tiene oggi, primo dicembre, a Roma, nella sede di Confcommercio il Forum nazionale di Terziario Donna “Donne, imprese, futuro. Un patto fra generi e generazioni”. L’appuntamento è l’occasione per affrontare diverse tematiche tra le quali il Piano nazionale di Ripresa e la manovra economica, il gender gap e la demografia, le politiche attive e l’educazione finanziaria, stereotipi e formazione,...
Salute e Lavoro

Forum Inail, tecnologia per la prevenzione

Domenico Della Porta
Di fronte a condizioni di lavoro avverse – stress, disturbi muscoloscheletrici, sindromi da esaurimento (burn-out) e violenze – che si stanno diffondendo in tutti i luoghi di lavoro, l’INAIL diventa apripista per la ricerca e tecnologia per innovare prevenzione e sicurezza sul lavoro attraverso il Forum della Ricerca “Made in Inail” che si terrà a Roma domani e sabato (25...
Economia

Giustizia, Catalano: “Riforma renda la magistratura tributaria imparziale”

Redazione
“Nella riforma della Giustizia Tributaria ci sono molte luci, ma qualche ombra ancora persiste. Ora il nuovo Governo prosegua su questo solco affinché si renda la magistratura tributaria effettivamente terza e imparziale, così da dare ai cittadini una risposta di giustizia che sia celere, effettiva e più giusta possibile”. Lo ha detto il giudice tributario Marco Catalano nell’ambito del convegno “La riforma...
Video

Intervista a Claudia Salvestrini al XIV Forum del Consorzio PolieCo

Ettore Di Bartolomeo
Intervista alla direttrice Claudia Salvestrini del Consorzio per il riciclo di rifiuti di beni in polietilene PolieCo, in occasione del Forum internazionale di PolieCo “Il gioco dei rifiuti”, giunto alla quattordicesima edizione, che si è svolto a Ischia il 30 settembre e il primo ottobre....
Ambiente

“Il gioco dei rifiuti” un impegno per l’economia circolare

Ettore Di Bartolomeo
Domani e dopodomani a Ischia il via all’evento organizzato dal Consorzio per il riciclo di rifiuti di beni in polietilene, (PolieCo). Il Forum è giunto alla quattordicesima edizione. Sarà un’occasione di confronto e di scambio di informazioni tra imprenditori, politici, magistrati, giornalisti, esperti per riflettere sui passi da compiere per una vera transizione ecologica partendo da una nuova attenzione al...
Economia

Fenu (M5s): “La priorità del prossimo governo dovrà essere la riduzione del cuneo fiscale”

Redazione
“La prima norma che il prossimo governo, qualunque esso sia, dovrà varare è il taglio del cuneo fiscale. Un’azione importante che consentirà di aiutare allo stesso modo aziende e lavoratori in un momento difficile per l’economia mondiale”. Lo ha dichiarato il senatore Emiliano Fenu (capogruppo in Commissione Finanze e Tesoro a Palazzo Madama e candidato con il Movimento 5 Stelle), intervenendo al...
Ambiente

L’economia dei rifiuti al Forum PolieCo di Ischia

Redazione
Torna a Ischia, nella sua sede “storica”, il Forum internazionale PolieCo sull’economia dei rifiuti, giunto alla sua XIV edizione, che si terrà ad Ischia nei giorni 30 settembre e 1° ottobre 2022. “Il gioco dei rifiuti” è il tema che il Forum propone, volendo cogliere le nuove sfide che la particolare contingenza internazionale – post pandemia e guerra in Ucraina...
Ambiente

Forum ISPI. La guerra non fermi la transizione ecologica

Cristina Calzecchi Onesti
Come mantenere la transizione verde in carreggiata mentre si cerca di sfuggire al destino di una nuova crisi economica? È la domanda dalla quale è partito il “Forum on Climate Change” promosso da Ispi in collaborazione con Oecd, Kpmg ed Edison. La guerra in Ucraina sta disegnando uno scenario diverso rispetto ai giorni della Cop26 perché l’aumento dei prezzi del...
Agroalimentare

A Bormio “La Roadmap del futuro per il Food&Beverage” di Ambrosetti

Angelica Bianco
Il settore agroalimentare italiano, asset fondamentale per la competitività del Paese, sarà uno dei protagonisti del forum “La Roadmap del futuro per il Food&Beverage, che si terrà a Bormio i prossimi 17 e 18 giugno 2022. Organizzato e promosso da The European House -Ambrosetti. European per cogliere le opportunità di Internazionalizzazione, sostenibilità e correlazione tra alimentazione, sport e salute.  ...