venerdì, 24 Marzo, 2023

Legge di Bilancio

Politica

Migranti, balneari e non solo. Rischio affanno per il governo

Giuseppe Mazzei
Dopo quasi 5 mesi a Palazzo Chigi, col vento in poppa di un crescente consenso, per Giorgia Meloni è arrivato il momento di mettere meglio a punto strategie, contenuti e comunicazione dell’azione di governo. Eviti di cadere in affanno inseguendo gli sbandamenti di questo o quel ministro più o meno maldestro. Tenga anche conto di alcuni suggerimenti che vengono dal...
Politica

Approvata alla Camera Legge di Bilancio da 35mld

Lorenzo Romeo
Il testo della Manovra da 35 miliardi di euro per il 2023 è stato approvato dalla Camera con 197 voti a favore, 129 contrari e due astenuti, dopo una seduta fiume in cui non sono mancati momenti di tensione con le opposizioni. Ora la manovra passa al Senato, che la esaminerà da oggi 27 dicembre senza apportare modifiche per rispettare...
Politica

Manovra. Da domani al Senato, di corsa

Maurizio Piccinino
Toccherà domani all’Aula del Senato lavorare per dare l’ultimo via libera alla Manovra del Governo del premier Giorgia Meloni senza poterla modificare. La Legge di Bilancio dopo un iter condizionato dai tempi ristretti, dalla pioggia di emendamenti dal loro sfoltimento e inciampi tecnici di varia natura, – tra questi le coperture finanziarie – è stata varata dalla Camera la mattina...
Politica

La manovra vede l’alba. Ora la volata in Senato

Maurizio Piccinino
Maratona notturna e  alle prime luci dell’alba della Vigilia di Natale il varo della Manovra del Governo Meloni. Un percorso inquieto, accidentato dai sospensioni, errori e polemiche ma anche accordi bipartisan che hanno segnato le misure di un Bilancio che ha in dote 35 miliardi, 21 dei quali contro il caro energia. Nella legge di Bilancio c’è  l’ok a innovazioni,...
Politica

Meloni scoprirà le carte solo nell’aprile del 2023

Giuseppe Mazzei
Questa legge di Bilancio dice poco o nulla su quella che sarà la vera strategia economica di Giorgia Meloni e del suo Governo. Tempi strettissimi, margini finanziari ancora più risicati, impegni di spesa forzati per contenere i danni degli alti costi dell’energia. Tutto ciò ha messo tali e tanti paletti al Governo da costringerlo a produrre un provvedimento che non...
Politica

Legge di Bilancio. Pressing sulla manovra. Il Governo prova a mediare

Maurizio Piccinino
I fronti della manovra si ampliano mentre il tempo stringe. Il rischio per il Governo di impantanarsi si fa concreto. Ci sono le frizioni interne al Centrodestra sull’aumento delle pensioni, con il pressing di Forza Italia che chiede 600 euro come soglia minima. Mentre la stretta sul Reddito di cittadinanza (gli occupabili avranno 7 mesi di incentivo anziché 8) con...
Politica

“Cresciamo più di altri, App18 non ai ricchi. Pos: incostituzionale togliere le commissioni”

Maurizio Piccinino
Avanti tutta sulla legge di Bilancio, con le contestazioni e sulle votazioni alla Camera. Per la maggioranza di Centrodestra la priorità è portare a casa un Bilancio prudente indirizzato verso la “produttività”. La “traiettoria nitida” indicata dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni: “tra le priorità certamente c’è quello della crescita economica”. Premier a tutto campo sui social Ieri il premier,...
Politica

Il Parlamento, il consenso sociale e la spirale dell’irresponsabilità

Giuseppe Mazzei
I tempi stretti per l’approvazione della legge di Bilancio, riducono anche gli spazi per l’indispensabile confronto sociale. Che non si fa solo a colpi di scioperi e manifestazioni ma anche -e soprattutto- discutendo senza contrapposizioni preconcette le possibili correzioni alle scelte del Governo. I sindacati si sono divisi sulla richiesta della Presidente del Consiglio di evitare gli scioperi e di...
Politica

Legge di Bilancio: la carica dei tremila. Passerà senza voto di fiducia?

Giuseppe Mazzei
Sarebbe un miracolo. Un segnale di rispetto al Parlamento. Approvare, almeno alla Camera, la legge di Bilancio senza ricorrere al solito maxi-emendamento dell’ultimo minuto formato da un articolo e centinaia di illeggibili commi, su cui il Governo impone la questione di fiducia. Da anni, purtroppo, succede così e il Parlamento ne subisce un’intollerabile umiliazione. Riuscirà Giorgia Meloni a dare un...
Economia

Bankitalia: critiche su contante e fisco, Istat: Rdc, taglio per 800 mila, metà single

Maurizio Piccinino
La manovra del Governo è  sotto la lente delle Associazioni di categoria, delle istituzioni finanziarie, produttive e sociali. Tempi stretti, decisioni di merito da definire, che devono fare i conti con la “liturgia” delle audizioni. Ieri giornata clou con Bankitalia ha tuttavia visto assenti i parlamentari della maggioranza di Governo. Rispetto ai 50 componenti effettivi della Commissione in Aula erano...