domenica, 10 Dicembre, 2023

norme

Economia

Giochi on line e fisco. Confesercenti: assurdo proibire il contante, il denaro per le ricariche è tracciato

Valerio Servillo
Per la Confesercenti il rinvio delle norme di riordino del gioco online, previsto dalla riforma fiscale, è un fatto positivo. La Confederazione, infatti, ha sollecitato un cambio delle norme che avrebbero penalizzato molti esercizi, almeno su un punto. “Un rinvio che consideriamo utile, tenuto conto della necessità di modificare il testo del decreto stesso nella parte in cui, del tutto...
Lavoro

Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, un ruolo cruciale per il benessere sul lavoro

Domenico Della Porta
Entro quattro mesi la norma ISO 45001 sui sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro sarà obbligatoriamente recepita e resa disponibile da tutti gli Enti di normazione Europea, e quindi anche nel nostro Paese, dopo il via libera da parte del Comitato europeo di normazione (Cen) avvenuto la settimana scorsa. Attraverso questa norma, elaborata nel 2018, viene,...
Salute e Lavoro

Cultura della sicurezza questa sconosciuta

Domenico Della Porta
«Passare ai fatti», così sottolinea la Direzione Generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione della Commissione Europea in una pubblicazione diffusa alcuni anni fa sull’orientamento pratico per i datori di lavoro, quando affronta il delicato ed attuale tema della cultura della sicurezza, indispensabile per la gestione della Salute e Sicurezza negli ambienti di lavoro. Indipendentemente dalla precisione della valutazione...
Politica

Regi decreti in soffitta. Ma non si semplifica senza le parti sociali

Giuseppe Mazzei
Ci sono ancora 33.000 Regi decreti (….siamo una repubblica dal 1946…) ancora in vigore. Il Ministro Casellati ha preso la ramazza e ha deciso di fare piazza pulita. Ne ha già mandati in soffitta alcune migliaia e a breve cancellerà in totale 5.000 in più dei 20.000 programmati. Un lavorone, un’opera certosina che richiede precisione. Questa semplificazione normativa è uno...
Società

Cambiare i manovratori della burocrazia

Riccardo Pedrizzi*
Per un governo che si è presentato come alternativa a quella che Marcello Veneziani ha definito “La cappa”, che sta ancora controllando i centri decisionali dello Stato, della cultura, della finanza, della grande informazione, televisioni comprese, non applicare lo “spoil system” significa votarsi al suicidio o quantomeno all’immobilismo. Il potere da tempo ormai si è trasferito nelle strutture tecniche e...
Europa

Da Ue nuove norme per prevenire minacce sanitarie

Lorenzo Romeo
Il Parlamento Europeo si è riunito in sessione plenaria a Strasburgo e ha approvato nuove misure sia per rafforzare la capacità della Unione di prevenire e controllare l’insorgenza di malattie trasmissibili che per affrontare le minacce sanitarie transfrontaliere. I deputati hanno approvato l’accordo raggiunto con il Consiglio sulla proroga del mandato del Centro europeo per la prevenzione e il controllo...
Economia

Superbonus: dall’Abi circolare su novità norme crediti imposta

Redazione
“L’ABI ha tempestivamente diffuso una circolare agli Associati che sintetizza le più recenti novità normative in tema di cessione di crediti di imposta”. Lo sottolinea in una nota la stessa Associazione Bancaria Italiana. In particolare, nella circolare è riportata la recentissima indicazione dell’Agenzia delle entrate in materia di cessione parziale e tracciabilità delle cessioni dei crediti relativi al superbonus e...
Società

Autolesionismo e minori. Norme più severe, finalmente

Alessandro Alongi
Ok unanime da parte del Senato al disegno di legge che apporterà alcune modifiche al Codice penale in merito ai reati di istigazione alla violenza, all’autolesionismo e al suicidio. L’atto, presentato a dicembre, non ha ottenuto nessun voto contrario e passa ora all’esame dell’emiciclo di Montecitorio. Un’iniziativa legislativa in tal senso era quanto mai doverosa, tenuto conto degli ultimi dati...
Attualità

Ritorno a scuola. I presidi: 100 mila insegnanti assenti. I medici: rinvio e recupero a giugno

Giampiero Catone
Lo spettro di Omicron si abbatte sul ritorno in Aula. Per la scuola si annuncia una settima difficilissima tra problemi di contagi, tensioni politiche, interpretazioni di dati e norme. Ancora una volta il Covid rischia di mettere alle corde tutti, studenti, famiglie, insegnanti e istituzioni. Posizioni e polemiche A parlare con toni preoccupati sono tutti, dai presidi ai sindacati, dai...
Attualità

Balneari. Le Associazioni incontrano i ministri. Appello a Draghi: tutelare le imprese e liberalizzare con norme chiare

Valerio Servillo
Una legge chiara e definitiva che sia in grado di tutelare la peculiarità e il valore del sistema balneare italiano, “modello di eccellenza e di successo unico al mondo”. Con toni di orgoglio nazionale e richieste da presentare al premier Draghi si si è concluso al Ministero dello Sviluppo Economico l’incontro tra il Governo, rappresentato dai Ministri dell’Economia Giancarlo Giorgetti,...