mercoledì, 29 Novembre, 2023

Domenico Della Porta

112 Articoli - 0 Commenti
Lavoro

Molestie sul lavoro. Ora basta

Domenico Della Porta
Solo con la definizione del DDL 671 “Disposizioni per la tutela della dignità e della libertà della persona contro le molestie e le molestie sessuali, con particolare riferimento al mondo del lavoro. Delega al Governo per il contrasto delle molestie sul lavoro e per il riordino degli organismi e dei Comitati di parità e pari opportunità” comunicato alla Presidenza del...
Lavoro

Igiene edilizia, nuove regole

Domenico Della Porta
A circa 7 anni di distanza della disposizione che prevedeva la definizione dei requisiti igienico-sanitari di carattere prestazionale degli edifici è finalmente approdato in Conferenza Stato-Regioni lo schema di regolamento predisposto dal Ministero della Salute. Si tratta, senza dubbio, di un regolamento indispensabile e atteso, ha sottolineato l’Osservatorio sulle Malattie Occupazionali e Ambientali dell’Università degli Studi di Salerno, visto che l’ultimo intervento normativo vigente...
Lavoro

Sicurezza sul lavoro. Il robot non è un risk manager

Domenico Della Porta
La partecipazione della Premier Giorgia Meloni al recente evento internazionale di Londra sull’intelligenza artificiale (IA) ha richiamato ulteriormente l’attenzione sulla potenzialità di una macchina di permettere sviluppi innovativi ed estremamente interessanti anche negli ambienti di lavoro, attraverso l’aumento della disponibilità dei dati e dei big data e la capacità di elaborarli per mezzo di algoritmi, determinando, a volte, disagi conseguenti...
Attualità

Le segnalazioni di illeciti o irregolarità. Utili anche per la sicurezza del lavoro

Domenico Della Porta
Il prossimo 17 dicembre entrerà in vigore la nuova normativa Whistleblowing per tutti i soggetti individuati dalla normativa. Ma siamo veramente pronti? Ne parliamo con l’avvocata Chiara Ciccia Romito, Dottoranda di ricerca alla Fondazione Marco Biagi in Lavoro, Sviluppo e Innovazione, autrice di numerosi articoli sulla disciplina ed esperta in diritto delle nuove tecnologie. Con il D.lgs. 24/2023 l’ordinamento italiano...
Salute

Assistenza sociosanitaria territoriale. Nuovi programmi di supporto per i pazienti

Domenico Della Porta
“Il vero cambio di paradigma nell’assistenza sociosanitaria territoriale, è il passaggio da un processo di cura guidato dalla patologia ad un percorso di cura che metta al centro il paziente.” Lo ha dichiarato Gennaro Sosto, direttore generale ASL Salerno e presidente di Federsanità Anci della Campania, nel suo contributo a margine dell’evento della Confederazione delle Associazioni Regionali di Distretto, la...
Lavoro

Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, un ruolo cruciale per il benessere sul lavoro

Domenico Della Porta
Entro quattro mesi la norma ISO 45001 sui sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro sarà obbligatoriamente recepita e resa disponibile da tutti gli Enti di normazione Europea, e quindi anche nel nostro Paese, dopo il via libera da parte del Comitato europeo di normazione (Cen) avvenuto la settimana scorsa. Attraverso questa norma, elaborata nel 2018, viene,...
Salute

Niente rischi con il Sistema di supporto alle decisioni cliniche

Domenico Della Porta
L’integrazione sanitaria e sociosanitaria collegata ai DM 70 e DM 77 porta all’utilizzo di procedure fuori dai perimetri “sicuri” dell’Ospedale. Il grado di programmazione di questi aspetti ha raggiunto livelli di complessità tali da rendere necessaria l’implementazione di sistemi di controllo interno e di gestione di potenziali  rischi organizzativi e strutturali. Occorre attrezzarsi per la prevenzione dei nuovi rischi. Con...
Società

Case di comuntà Spoke, più capillari e vicine al territorio

Domenico Della Porta
I medici di famiglia e i pediatri potranno aggregarsi per dare vita a Case di comunità spoke gestite in autonomia e prese in affitto o in leasing con il sostegno di Enpam. Queste case nasceranno predisposte per ospitare altri specialisti e professionisti sanitari, il personale e gli infermieri di studio. L’iniziativa è stata anticipata da Alberto Oliveti, presidente della Fondazione...
Lavoro

Sicurezza sul lavoro, si cambia

Domenico Della Porta
Con i dieci punti che seguono, il Senato, all’unanimità, con una straordinaria mozione approvata il 13 settembre scorso, ha chiesto precisi e decisi impegni il Governo in materia di salute e sicurezza sul lavoro: 1) a favorire il potenziamento degli organici e delle professionalità degli enti preposti ai controlli in tema di rispetto delle misure di sicurezza e prevenzione degli...
Sanità

Benessere organizzativo in sanità

Domenico Della Porta
L’aggressione della Primario del Pronto Soccorso da parte di un infermiere dello stesso reparto in un ospedale campano ripropone con forza la necessità improcastinabile di avviare nelle strutture sanitarie  un percorso finalizzato al benessere organizzativo in questi delicati ambienti di lavoro che contribuirà anche a rendere le cure erogate sicure. Non a caso nel programma per i Corsi di formazione...