domenica, 10 Dicembre, 2023

Toscana

Attualità

Maltempo in Toscana, Confindustria: “La misura sullo slittamento delle scadenze fiscali per le imprese è inadeguata”

Valerio Servillo
Il presidente di Confindustria Toscana Maurizio Bigazzi è tornato a parlare degli aiuti alle imprese colpite dall’alluvione che si è abbattuta nella regione ribadendo che “la misura sullo slittamento delle scadenze fiscali e contributive è insufficiente e inadeguata. Le imprese non hanno bisogno di contentini ma di una reale presa in carico delle proprie difficoltà, perché stiamo parlando delle aree...
Attualità

Alluvione in Toscana: Campi Bisenzio esce dalla gestione emergenziale

Paolo Fruncillo
Anche il Comune di Campi Bisenzio esce dalla gestione emergenziale dei rifiuti alluvionati derivanti da utenze domestiche. A poco più di tre settimane dall’alluvione che ha flagellato la Toscana centrale nella notte fra il 2 e 3 novembre scorso, la situazione nelle strade sta tornando alla normalità in tutti i territori colpiti. Alia Servizi Ambientali, con oltre 200 squadre e...
Lavoro

La Toscana proroga di due anni il ‘Piano lavoro sicuro’

Valerio Servillo
Proseguirà ancora, fino almeno a tutto il 2025, il “Piano lavoro sicuro” lanciato nel 2014 dalla Regione Toscana, pochi mesi dopo quel rogo notturno, in un’azienda tessile di Prato in cui, il 1° dicembre 2013, morirono sette operai di origine cinese, cinque uomini e due donne, che in quel capannone lavoravano e vivevano. Un piano straordinario con cui furono assunti...
Senza categoria

Toscana: il 50% degli adolescenti stressato dagli impegni scolastici

Paolo Fruncillo
Secondo quanto emerge dall’indagine Hbsc (Health behaviour school-aged children) sui comportamenti e gli stili di vita salutari in età scolare, un adolescente toscano su due si sente stressato dagli impegni scolastici. I problemi di ‘peso’ non sono troppo frequenti, più diffusi in ogni caso tra i maschi: l’obesità oscilla tra l’1 e il 3 per cento, anche se a tredici...
Società

Maltempo Toscana: con la revisione del bilancio 25 milioni a supporto di famiglie e imprese

Federico Tremarco
Il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, intervenendo durante il Consiglio regionale nella discussione della terza variazione di bilancio della Regione Toscana ha annunciato l’approvazione “della variazione di bilancio con uno stanziamento di 25 milioni per gli alluvionati negli emendamenti che presentati in Consiglio. Ma anche la premialità che noi mettiamo d’ora in avanti nei bandi regionali ed europei che...
Regioni

In Toscana 46mila persone vivono in Comuni senza sportelli bancari

Federico Tremarco
Secondo i dati che emergono dall’annuale Osservatorio sulla desertificazione bancaria della fondazione First-Cisl, aggiornati al 30 settembre 2023, In Toscana 46 mila persone e 2800 imprese vivono in Comuni che non hanno sportelli bancari, mentre 98 mila persone e 6700 imprese in Comuni che ne hanno soltanto uno. Nei primi nove mesi di quest’anno si conferma la tendenza delle banche...
Società

Alluvione Toscana: al via il monitoraggio con i droni per la digitalizzazione del territorio

Paolo Fruncillo
L’uso di droni per ottenere, nel minor tempo possibile, un’informazione digitale e condivisibile di grandi porzioni di territorio. È questo l’obiettivo della Direzione difesa del suolo e della Protezione Civile. Un lavoro di squadra per il controllo del territorio e la sicurezza dei cittadini e del personale delle aree colpite dall’alluvione del 2 novembre. Ad innescare il circuito virtuoso è...
Attualità

Alluvione in Toscana, in campo anche i droni per monitorare la zona in tempo reale

Federico Tremarco
La Direzione difesa del suolo e protezione civile – settore “Protezione civile regionale” della Regione Toscana ha attivato la campagna di rilevamento per il monitoraggio delle aree colpite dall’alluvione del 2 novembre scorso. Mediante un prezioso lavoro di squadra, volto al controllo del territorio e alla sicurezza dei cittadini e del personale al lavoro nelle aree colpite dall’alluvione, sono stati...
Attualità

Post alluvione in Toscana: Protezione Civile a Carmignano e Campi Bisenzio

Federico Tremarco
La giunta della Regione Toscana ha approvato l’intervento della “colonna mobile enti locali” della Protezione Civile del Comune di Firenze nei Comuni di Campi Bisenzio e Carmignano per monitorare la situazione post alluvione per almeno due mesi. L’approvazione dell’apposita delibera è stata presentata dall’assessora alla protezione civile Elisabetta Meucci. La colonna mobile enti locali è stata introdotta cinque anni fa,...
Salute

Papilloma virus, in Toscana open day il 24 e 25 novembre

Paolo Fruncillo
Dopo l’iniziativa dello scorso giugno, la Regione Toscana ripropone un nuovo open day contro il papilloma virus, per offrire, a chi ancora non l’avesse fatto, la possibilità di vaccinarsi e ridurre così il rischio di contrarre un tumore al collo dell’utero per le donne e delle mucose genitali nei maschi, oltre a prevenire lesioni precancerose orofaringee. L’appuntamento è per venerdì...