domenica, 10 Dicembre, 2023

Sostenibilità

Economia

La sostenibilità al centro per il futuro dell’economia globale

Marco Santarelli
Un approccio sostenibile allo sviluppo economico non è solo necessario per tutelare il futuro del pianeta ma è considerato un fattore chiave per la crescita di un’Europa nella quale ormai la maggior parte dei cittadini ha preso coscienza delle tematiche ESG e le considera una priorità. È questo lo scenario emerso dall’indagine BVA Doxa condotta in cinque paesi europei (Italia,...
Lavoro

CAV: dibattito di sole donne per dimostrare che la parità di genere si può

Paolo Fruncillo
In Italia sono poco più di ottocento le aziende, pubbliche e private, che hanno ottenuto la certificazione della parità di genere. In dirittura d’arrivo anche Concessioni Autostradali Venete (CAV) che per l’occasione, e nel giorno della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ha organizzato un convegno con solo donne, ai vertici delle aziende che si occupano di...
Turismo

Al via il primo Forum internazionale del Turismo

Paolo Fruncillo
Parte la due giorni del primo Forum internazionale del turismo, pensato, voluto e organizzato dal ministero del Turismo per riunire il Governo, le istituzioni nazionali e internazionali, gli assessori regionali, i rappresentanti di categoria e gli operatori del settore con l’obiettivo di promuovere un confronto sui risultati, le potenzialità e le prospettive del comparto. In occasione dell’evento è previsto l’intervento...
Economia

Italiani attenti alla sostenibilità, ma il prezzo resta un “determinante critico”

Valerio Servillo
Qual è il sentiment dei consumatori italiani nei confronti della “sostenibilità”? Ha cercato di misurarlo un’indagine condotta da Havas Pr, per Confidustria, che ha coinvolto 500 soggetti rappresentativi della popolazione italiana e 16 imprenditori. Dall’indagine è emerso che gli italiani continuano a prediligere prodotti di alta qualità, ma il prezzo resta un determinante critico: il 92% considera la qualità e...
Turismo

Il Ministro Santanchè al World Travel Market: “Un profondo feeling tra Italia e Uk”

Marco Santarelli
A Londra ieri mattina in occasione del World Travel Market, rassegna fieristica internazionale di riferimento del settore, il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, ha incontrato il Ministro britannico per i Media, il Turismo e le Industrie Creative, John Whittingdale, con cui ha intrattenuto un proficuo colloquio incentrato sui temi cardine del turismo: dal tema dei trasporti, alla sostenibilità, dalla formazione...
Energia

Confagricoltura alla dodicesima edizione degli Stati generali della Green economy

Maria Parente
Confagricoltura conferma la sua presenza alla fiera Ecomondo, dedicata alla transizione ecologica, dal 7 al 10 novembre a Rimini, con uno stand (padiglione Bioeconomia D3, Area 210-411) che quest’anno si fa ancora più grande per dare spazio ad un fitto calendario di eventi, organizzati in collaborazione con atenei, enti e associazioni. Tanti i temi al centro degli appuntamenti in programma:...
Attualità

Green economy, in ballo il futuro della società

Lorenzo Romeo
L’appuntamento di Saint Vincent, torna ai sui fasti ideali: tavole rotonde, dibattiti aperti e poi le conclusioni politiche di un ragionare condiviso sui temi più stringenti e di attualità, oggi primo fra tutti il cambiamento climatico e le politiche green. Lo Palo: salvare ambiente e la salute dei cittadini “Green economy e sviluppo sostenibile: gli obiettivi e le sfide di...
Agroalimentare

L’Ocse bacchetta l’Unione europea sulla Pac e chiede cambi per l’agricoltura

Ettore Di Bartolomeo
Nonostante le ambizioni di rendere l’agricoltura più ecologica, secondo l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse), i progressi nell’Unione europea in materia di agricoltura sostenibile stanno stagnando; per questo ha chiesto di legare in modo più stretto i considerevoli sussidi all’agricoltura a risultati misurabili. In un rapporto appena pubblicato l’Ocse ha esaminato le politiche agricole e alimentari dell’Ue...
Attualità

Nel 2022 produzione del settore edilizio in crescita del +19,6%

Federico Tremarco
Secondo quanto emerge dal Rapporto Federcostruzioni, presentato durante l’evento inaugurale di “Saie – la Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti”, in corso fino al 21 ottobre alla Fiera del Levante di Bari, la filiera delle costruzioni è in costante crescita anche nel 2022  I numeri dello scorso anno , confrontati con quelli già molto positivi del 2021, parlano chiaro: il...
Ambiente

Dal 23 ottobre settimana per l’energia e la sostenibilità in 50 città

Maria Parente
Dal 23 al 27 ottobre si svolge in tutta Italia la prima edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità organizzata da Confartigianato. Un evento diffuso in 50 città di 18 Regioni con 55 appuntamenti promossi dalle Associazioni del Sistema Confartigianato per guidare gli artigiani e le piccole imprese nella transizione green. La Settimana è un’occasione di confronto a tutto...