sabato, 3 Giugno, 2023

tecnologie digitali

Lavoro

La transizione digitale lascia fuori le donne

Marco Santarelli
Le tecnologie digitali stanno trasformando radicalmente il mondo del lavoro, aprendo nuove opportunità e richiedendo competenze specifiche nel settore dell’ICT (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione). Ma questa rivoluzione sembra penalizzare le donne. In un Rapporto della Fondazione Openpolis risulta chiaro come che i gap di genere nei percorsi educativi ICT siano presenti e persistano a livello globale. Le donne sono...
Cultura

Al Museo Medievale di Bologna visita in 3D

Francesco Gentile
Il Museo Civico Medievale di Bologna ha anche una versione tridimensionale, immersiva e interattiva. Dalla partnership tecnica dell’Istituzione Bologna Musei con Publics ICC, start-up attiva nell’ambito della ideazione e realizzazione di software e soluzioni innovative volte alla fruizione del patrimonio artistico-culturale, nasce 3D ART XP, un nuovo percorso virtuale in grado di trasportare il visitatore direttamente all’interno degli spazi del...
Ambiente

Carabinieri, tecnologie digitali per tutelare natura

Redazione
L’utilizzo dei sistemi satellitari per il monitoraggio delle risorse forestali e’ una prassi ormai scientificamente consolidata, che correlata da una crescente quantita’ di informazioni, derivanti dall’impiego dei droni nelle attivita’ di aerofotogrammetria, dall’uso congiunto di intelligenza artificiale e dalla disponibilita’ di dati satellitari telerilevati, oggi fruibili anche in ambiente open cloud, hanno definito e delineato nuove frontiere ed ambiti applicativi...
Manica Larga

Così vicini, così lontani: digital divide e nuove povertà

Luca Sabia
Non troppi anni fa, eravamo agli inizi del 2000, il sociologo americano Howard Rheingold si interrogava sulla possibilità che i nostri telefonini diventassero qualcosa di più di semplici strumenti per fare telefonate o inviare messaggini di testo, ma veri e propri “telecomandi di vita”.  Venti anni dopo, gli smartphone sono diventati vera e propria appendice corporea. Con un telefono posso...
Società

Bullismo, Falco (Corecom): “Troppi ragazzi allo sbando, famiglie poco presenti”

Redazione
“In Italia solo una famiglia su due è in grado di dettare regole comportamentali sull’utilizzo corretto delle tecnologie digitali e ciò comporta il disorientamento di migliaia di giovani nel nostro Paese. Lo ha detto Domenico Falco, presidente del Corecom Campania presentando la terza tappa di “@scuolasenzabulli”, campagna contro i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo,  promossa dal Comitato regionale per...
Attualità

Agricoltura, arriva la rivoluzione 4.0

Angelica Bianco
“Le nuove tecnologie digitali per l’agricoltura 4.0 di precisione sono uno strumento strategico per lo sviluppo delle aziende in un’ottica di una sempre maggiore efficienza ma anche per la sostenibilità ambientale e la lotta ai cambiamenti climatici nell’ambito del grande piano per il Green Deal europeo”. A sostenerlo è il presidente della Coldiretti Ettore Prandini che vede nel futuro dell’agricoltura...