sabato, 23 Settembre, 2023

Invitalia

Economia

Invitalia: al via le domande per investimenti sostenibili 4.0

Francesco Gentile
Da oggi le imprese potranno compilare la domanda online per l’incentivo Investimenti sostenibili 4.0, gestito da Invitalia per conto del MIMIT e successivamente, dal 18 ottobre 2023  alle ore 10, potranno essere inviate per accedere alla misura. L’incentivo, in continuità con il precedente bando del 2022, sostiene nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili che facciano ampio ricorso alle tecnologie digitali,...
Società

Invitalia, incentivi Mimit: al via le domande per gli ‘investimenti sostenibili’

Valerio Servillo
Dal 20 settembre 2023 a partire dalle ore 10:00, tramite il portale web Invitalia, sarà possibile compilare la domanda online per l’incentivo ‘Investimenti sostenibili 4.0’, gestito da Invitalia per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e successivamente, dal 18 ottobre 2023, sempre dalle ore 10:00, si potranno inviare le domande compilate. L’incentivo, in continuità con il...
Attualità

Bravo Innovation Hub: a Palermo due programmi di accelerazione del MIMIT per 20 start up

Federico Tremarco
Sono state presentate a Palermo le 20 start up che parteciperanno a “Inclusione, impatto sociale e salute” e “New energy, green e clean tech” i due nuovi programmi di accelerazione di “Bravo Innovation Hub”, il programma del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e di Invitalia dedicato alle imprese più innovative. Il programma Bravo Innovation Hub è...
Società

‘Bravo Innovation Hub’ a Palermo, il progetto del Mimit a cui partecipano 20 startup innovative

Federico Tremarco
A Palermo venti startup innovative selezionate da Invitalia e provenienti da Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Umbria, Campania, Basilicata, Calabria, Sardegna e Sicilia stanno partecipando al ‘Bravo Innovation Hub’, un progetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e di Invitalia, rivolto alle imprese più innovative. Nel dettaglio, si tratta di due nuovi programmi di accelerazione: “New energy, green...
Attualità

Protocollo d’intesa tra ministero delle Imprese e Invitalia per nuove politiche industriali

Paolo Fruncillo
È stato siglato un Protocollo di intesa tra Il ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e Invitalia (Agenzia Nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa) per le attività di analisi utili alla definizione di un nuovo modello di politiche industriali. Il lavoro congiunto Mimit – Invitalia partirà da un’analisi dei fabbisogni del sistema industriale italiano...
Economia

Pnrr: 800mln per la costruzione di nuovi istituti scolastici sostenibili

Marco Santarelli
Quasi 800 milioni di euro per accelerare la costruzione di nuove scuole da sostituire a vecchi edifici preesistenti, come previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). È quanto previsto dalla procedura di gara edilizia pubblicata da Invitalia su indicazione del ministero dell’Istruzione e del Merito. “Grazie all’intervento del MIM, d’intesa con ACI e UPI, l’affidamento e la successiva...
Economia

Pnrr: 1,4mld per strutture ricettive turistiche

Emanuela Antonacci
Il PNRR mette in campo per il settore del turismo una misura che non ha precedenti, ovvero una dotazione di 1 miliardo 380 milioni con il nuovo incentivo FRI-Tur (Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo nel turismo) promosso dal ministero del Turismo e gestito da Invitalia. “Saremo molto attenti al rispetto delle tempistiche,...
Economia

Grazie al Pnrr si investe di più al Sud

Francesco Gentile
La quota di imprese investitrici al Sud è cresciuta dal 34% del 2021 al 49% del 2022, mentre in tutta Italia il tasso di investimenti è passato dal 36% al 41%. Secondo uno studio dell’Osservatorio Ripresa e Resilienza nel Mezzogiorno dal titolo “sfide e opportunità per le imprese manifatturiere”, di cui è stata appena realizzata la seconda edizione dopo quella...
Turismo

85 milioni per la digitalizzazione delle agenzie di viaggio

Francesco Gentile
Il ministero del Turismo mette a disposizione altri 85 milioni per la digitalizzazione delle agenzie di viaggio e tour operator, come previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Le domande potranno essere presentate a partire dal 12 ottobre e vi potranno accedere anche gli operatori che hanno già beneficiato del precedente bando. “Si tratta di un intervento che...
Lavoro

Da Pnrr 400mln per l’imprenditoria femminile

Lorenzo Romeo
Le risorse messe a disposizione nel PNRR per incentivare la partecipazione delle donne al mondo produttivo e supportare le imprese femminili, nuove o già costituite, in ogni Regione italiana per ridurre il divario territoriale, ammontano a 400 milioni di euro. È quanto emerge dall’analisi condotta dal Collegio del controllo concomitante della Corte dei conti, in cui la magistratura contabile ha...