lunedì, 11 Dicembre, 2023

Brevetti

Energia

L’Europa leader nell’Eolico off shore. Crescono i brevetti del 18%

Cristina Calzecchi Onesti
Il recente Decreto Energia varato dal Consiglio dei ministri, che prevede tra l’altro la creazione di un polo eolico offshore nel Mezzogiorno, si inserisce in un quadro di globale aumento di interesse verso questa rinnovabile come mezzo per supportare la decarbonizzazione dei sistemi energetici e dei settori di utilizzo finale, per il suo notevole potenziale energetico e la sua competitività...
Attualità

Al via le domande per la misura del Mimit ‘Brevetti+

Marco Santarelli
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di contributo per la misura agevolativa Brevetti+, l’iniziativa promossa dal ministero delle Imprese e del Made in Italy e rivolta alle micro, piccole e medie imprese italiane che intendono valorizzare i brevetti più attuali e i migliori progetti derivanti da percorsi di ricerca pubblica o privata. Sono ammesse al finanziamento le...
Attualità

Al via l’apertura del bando Brevetti+ a favore delle micro piccole e medie imprese

Lorenzo Romeo
Manca poco all’apertura del bando Brevetti+, prevista per il 24 ottobre: si tratta dell’agevolazione volta a favorire la strategia brevettuale e accrescere la competitività di micro piccole e medie imprese attraverso la valorizzazione dei brevetti in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato. La misura concede un contributo a fondo perduto dell’80% delle spese sostenute fino a un massimo...
Lavoro

Al via l’apertura del bando Brevetti+ a favore delle micro piccole e medie imprese

Lorenzo Romeo
Manca poco all’apertura del bando Brevetti+, prevista per il 24 ottobre: si tratta dell’agevolazione volta a favorire la strategia brevettuale e accrescere la competitività di micro piccole e medie imprese attraverso la valorizzazione dei brevetti in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato. La misura concede un contributo a fondo perduto dell’80% delle spese sostenute fino a un massimo...
Senza categoria

La Regione Toscana sostiene l’editoria locale

Federico Tremarco
La Regione Toscana al fianco del mondo giornalistico: pubblicato il bando per la concessione di contributi alle imprese editoriali, riservato a micro, piccole e medie imprese con sede operativa nel territorio regionale. In particolare si tratta di un sostegno mirato alle aziende più direttamente interessate ai processi di innovazione del digitale terrestre televisivo e della tecnologia Dab per le radio....
Europa

Ue: il 40% delle ricerche di base porta a brevetti innovativi

Gianmarco Catone
La ricerca di base è tutt’altro che improduttiva. Il 40% delle ricerche fondamentali europee portano a domande di brevetto per tecnologie innovative, come dimostra l’analisi commissionata dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) e condotta in modo indipendente da un gruppo di ricercatori di Università di Bologna e Fondazione Bruno Kessler (Trento). “I responsabili politici devono comprendere l’importanza della ricerca di...
Economia

Innovazione. Bando di 30 milioni per le imprese. Dal 27 settembre le domande per i nuovi brevetti

Gianmarco Catone
L’impegno sarà accrescere la competitività delle piccole e medie imprese Italiane. Si aprono il 27 settembre, alle 12, i termini per la presentazione delle domande a valere sulla misura Brevetti+. Un incentivo per la valorizzazione economica dei brevetti, istituito dal ministero dello Sviluppo economico per accrescere i livelli di innovazione delle Pmi. Cosa prevede la misura Tra le possibilità previste...
Società

Brevetti, Italia ultima nel settore energetico

Marco Santarelli
L’Italia possiede lo 0,7% dei brevetti nel settore energetico posizionandosi come Paese fanalino di coda in Europa. È uno dei dati che spicca dal Rapporto annuale sull’innovazione energetica dell’Istituto per la Competitività (I-Com), curato da Antonio Sileo e giunto alla quattordicesima edizione. Nonostante un aumento medio del 2,6 per cento tra il 2010 e il 2020, l’Italia detiene solo 739...
Economia

2021. Più brevetti in Italia. Boom in Abruzzo

Cristina Calzecchi Onesti
Se si considera il numero di domande di brevetti giunte all’European Patent Office (EPO) nel 2021 si conferma il trend di crescita della creatività degli italiani. I dati diffusi dall’EPO Patent Index dicono che le domande made in Italy sono state 4.919 domande sulle 188.600 totali provenienti da tutto il mondo, ma il tasso di incremento rispetto al 2020 nel nostro...
Sanità

Vaccini, il Parlamento Ue chiede la sospensione dei brevetti

Francesco Gentile
Una revoca temporanea dei brevetti dei vaccini anti-Covid. A chiederla è il Parlamento Europeo, con una risoluzione approvata con 355 voti favorevoli, 263 contrari e 71 astensioni. Nel dettaglio, la risoluzione chiede una deroga temporanea all’accordo TRIPS dell’Organizzazione Mondiale del Commercio, “al fine di migliorare l’accesso globale a medicinali connessi alla Covid-19 a costi abbordabili e di affrontare i vincoli...