giovedì, 30 Marzo, 2023

Speranza

Società

Ora di religione, riflessioni di una studentessa

Redazione
Caro professore Mannino, sono Sara Bocchiaro della 4°C, un’alunna come tutti gli altri che ha pensato di dare un segno di vita alla propria aula aggiungendo un crocifisso. Tutto è nato da una semplice e splendida lezione con lei, nella quale ci siamo accorti che mancava un segno molto significativo di ciò che siamo e ciò di cui abbiamo bisogno,...
Società

Mattarella: «folle» la guerra in Ucraina

Renato Caputo
Sabato 31 dicembre, come da tradizione, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha mandato il suo messaggio di fine anno a reti unificate, parlando dalla Sala della Musica del Palazzo del Quirinale. Era il primo discorso di fine anno dopo la rielezione avvenuta lo scorso febbraio e Mattarella ha ripercorso quello che è stato un anno complicato. Com’era inevitabile una...
Economia

“Tempesta perfetta”? Usare i 1.200 mld dei conti correnti degli italiani

Angelica Bianco
L’era delle catastrofi. Così saranno ricordati probabilmente gli anni che viviamo. Ma dalla crisi che ha coinvolto pesantemente anche l’Italia si può uscire puntando su un tessuto imprenditoriale ricchissimo e in grado di offrire strumenti concreti di riscatto. Di tutto questo si è parlato alla Link Campus University nel corso del convegno “La tempesta perfetta e l’Economia della Speranza. Un...
Crea Valore

“L’economia della speranza: stabilità politica e riforme”

Angelica Bianco
“Sui conti correnti degli italiani giacciono circa 1.200 miliardi di euro. Se c’è un clima di fiducia nel futuro, sia i privati che gli imprenditori sposteranno parte di questi patrimoni nel capitale delle aziende”. Giovedì 14 luglio, inizio alle ore 10.00, presso la Link Campus University di Roma, in via del Casale di San Pio V 44, si terrà il...
Società

Bergoglio: “Il potere delle tenebre è il cainismo”. Non sappiamo più piangere

Cristina Calzecchi Onesti
Ucciderci l’un l’altro per la voglia di potere e di sicurezza è uno schema demoniaco. Per questo “Gesù Cristo è in agonia fino alla fine del mondo”. Prima della via Crucis del Venerdì Santo, il Papa, durante una intervista alla trasmissione “A sua immagine”, ricorre al pensiero di Blaise Pascal, teologo francese del ‘600, per esprimere la dura condanna del...
Sanità

Speranza “Favoriremo vaccinazione persone in arrivo dall’Ucraina”

Marco Santarelli
“Penso che il nostro pensiero non possa che andare, prima di tutto, alla necessità di esprimere solidarietà a chi oggi è sotto le bombe e vive la minaccia della propria esistenza. L’Italia e tutta l’Europa stanno dando un segnale molto forte, noi non ci voltiamo dall’altra parte ma siamo pronti ad accogliere queste persone”. Lo ha detto il ministro della...
Società

In tutta Italia, una settimana per donare un farmaco ai più bisognosi

Marco Santarelli
Dall’8 al 14 febbraio saranno 5.000 le farmacie che aderiranno alla Giornata del Farmaco in tutta Italia nella quale sarà chiesto ai cittadini di donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi. Un’intera settimana dedicata alla raccolta dei farmaci anziché un solo giorno, scelta avvenuta durante il lockdown del 2020 per compensare le restrizioni di movimento dei cittadini,...
Società

La pandemia non annienti la speranza

Nicolò Mannino
Continua il bombardamento pandemico che non risparmia paure e incertezze. Sono già due anni che ci si sente sgozzati da un “qualcosa” che sembra non venirne fuori. Credo che oltre il lancio di notizie che, giustamente, invitano al vaccino – unica arma per far fronte a questa realtà ormai insostenibile – è necessario andare ad analizzare le conseguenze psicoaffettive che...
Società

Trenta anni fa come ieri: nel ricordo di Giovanni e Paolo

Salvatore Sardisco
Sono trascorsi ben trenta anni da quel 23 maggio e 19 luglio del 1992 quando il tritolo sgretolò -seppur apparentemente- le speranze di chi ancora oggi chiede “Verità e Giustizia”. Giovanni Falcone e Paolo Borsellino ritornano giustamente a interpellare le coscienze di tanti nell’Anniversario che si fa presenza viva nella mente e nel cuore di chi sa che “nessuna notte...
Sanità

Covid, Speranza: “Variante Omicron ulteriore sfida. Ore delicate”

Francesco Gentile
“Questa nuova variante è un’ulteriore sfida che arriva a tutti i paesi europei e del mondo. Dobbiamo tenere il massimo livello di attenzione e di cautela. La scelta di bloccare i voli e vietare gli ingressi va esattamente in questa direzione”. Lo ha detto Roberto Speranza, ministro della Salute, alla Festa dell’Ottimismo del Foglio, in corso a Firenze. “Abbiamo bisogno...