mercoledì, 2 Luglio, 2025

libro

Cultura

Europe and the emerging new global order. Un libro che racconta dove sta andando il mondo

Cristina Calzecchi Onesti
L’Europa e le Nazioni Unite, pur restando punto di riferimento essenziali, forse andrebbero ripensate alla luce dell’attualità e dei mutamenti storici. Ne ha parlato con noi l’economista Ciro Maddaloni, che, in qualità di rappresentante per l’Italia del Diplomatic Council, un’organizzazione unica con status consultivo presso le Nazioni Unite, in occasione dell’ultimo incontro organizzato dall’Associazione culturale Omnia Nos ha presentato il...
Flash

I sogni dei giovani diventano parola di pace

Redazione
Si intitola “Nessuno Calpesti i nostri Sogni” sottotitolo “I giovani Artigiani di Bellezza” , il testo curato da monsignor Antonio Staglianò (Presidente della Pontificia Accademia di Teologia) don Vito Impellizzeri (Preside della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” Palermo) Nicolò Mannino (Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale e Interlocutore referente della Pontificia Accademia di Teologica) edito da ExLibris...
Flash

Yog-Sothothery: un viaggio multimediale nel mondo di H.P. Lovecraft

Redazione
L’Aquila, 21.06.2025 – La letteratura Weird trova la sua massima espressione nell’immaginario di H.P. Lovecraft: il progetto multimediale Yog-Sothothery vuole celebrare questa eredità attraverso un percorso multimediale ispirato a una raccolta di saggi curata dal giornalista Salvatore Santangelo e pubblicata da Castelvecchi proprio con questo titolo. Questa iniziativa è pensata per raccontare la profonda simbiosi tra l’autore e il suo...
Libri

Io sono Tonino – Rinascere dalle ceneri: un uomo, una missione

Giovanna Prata
Partiamo proprio dal titolo, soffermandoci in particolare su una parola: “missione”. Ecco, qual è la sua missione? È più di un semplice obiettivo: è un desiderio profondo di offrire un supporto concreto a chi si trova in difficoltà, accompagnandolo in un percorso di scoperta del proprio potenziale e di trasformazione personale. La mia esperienza mi ha spinto a voler spronare...
Flash

L’appello dei giovani diventa libro: “Nessuno calpesti i nostri sogni”

Redazione
Hanno vissuto mesi e mesi di riflessione, incontri culturali sul tema della Pace e dell’agire insieme per un mondo più umano, ponendo alla loro attenzione figure simbolo come Don Tonino Bello e Luca Attanasio (ambasciatore Italiano ucciso nella Repubblica Democratica del Congo). Stiamo parlando dei tantissimi giovani che da anni vivono un cammino culturale e anche di fede in seno...
Attualità

Mattarella: “Chi legge vive mille vite. I libri sono il presidio della nostra democrazia”

Stefano Ghionni
“Chi non legge vive una sola vita, chi legge ne vive mille”. Parte dalla suggestiva citazione di Umberto Eco il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che questa mattina ha incontrato al Quirinale una delegazione dell’Associazione italiana editori. Un incontro denso di contenuti, riflessioni e preoccupazioni, in cui il Capo dello Stato ha tracciato una vera e propria mappa...
Libri

Il passato non muore mai. Le nuove indagini dell’ispettore Tarascio

Cristina Calzecchi Onesti
Professor Poggi, lei era già autore di saggi sulla cultura ebraica, ma ha scelto di cimentarsi anche con un genere più di evasione come i romanzi gialli, perché, secondo lei, la si conosce troppo poco e forse per questo sopravvivono ancora troppi pregiudizi. Cosa in particolare vorrebbe promuovere e diffondere nella opinione pubblica e quali pregiudizi vorrebbe rimuovere? Non c’è...
Libri

Gisimunnu e altre croniche di Castroianni

Maurizio Musu
  Al Circolo Canottieri Aniene di Roma una serata speciale dedicata alla lettura del libro “Gisimunnu e altre croniche di Castroianni” del volto storico della Rai Michele Guardì, un omaggio alla vita semplice e genuina delle piccole realtà del nostro Sud. Storie e vicende di abitanti impegnati nella quotidianità di tutti i giorni a Castroianni, luogo di fantasia, che, però,...
Libri

“Una maschera color del cielo”.
Il dilemma dell’essere

Maurizio Musu
Secondo Barbara Teresi, traduttrice dell’ultimo libro del romanziere palestinese Bassem Khandaqji, “Una maschera color del cielo”, il processo di scrittura e pubblicazione del libro è avvenuto in condizioni estremamente difficili, perché da quando si è saputo che era candidato al premio letterario, lo scrittore è stato messo in carcere in isolamento. Sono stati tanti gli stratagemmi utilizzati da Khandaqji per...