venerdì, 24 Marzo, 2023

digitalizzazione

Cultura

Musei e cultura: l’Italia guida l’Egitto nella digitalizzazione

Emanuela Antonacci
L’Italia ha assunto il ruolo di guida nella digitalizzazione del settore museale e culturale in Egitto, grazie anche all’attività dell’Ambasciata del nostro Paese a il Cairo e al successo del Museo Virtuale sul Patrimonio Culturale, supportato dal ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, promosso dal ministero della Cultura. Un primo passo, questo, nel segno del dialogo e della comprensione...
Società

Pnrr: entro il 2025 previsti oltre 120 controlli

Cristina Gambini
Dall’edizione 2023 del Programma relativo alle attività della Sezione centrale di controllo sulla gestione del PNRR e del correlato Piano Nazionale Complementare (PNC), emerge che saranno oltre 120 i controlli previsti dalla Corte dei conti riguardo gli interventi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che verranno esaminati nel triennio che va dal 2022 al 2025. “Un’attenzione rinforzata anche...
Esteri

Imprese: la Tunisia si prepara alla transizione digitale

Emanuela Antonacci
La Tunisia è sempre più lanciata verso la transizione digitale delle imprese che dovrà essere completata entro il 2050. Gli investimenti nel settore delle start-up in Tunisia sono aumentati del 31% tra il 2017 e il 2021, raggiungendo un totale di 38,2 milioni di dollari e sono inoltre 709 le start-up dotate di brevetti digitali (dati registrati al febbraio 2022)...
Economia

Pnrr: 293mln per ridurre le perdite di acqua potabile

Lorenzo Romeo
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha assegnato 293 milioni di euro, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per gli investimenti sia in progetti di riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua che per interventi di digitalizzazione e monitoraggio delle infrastrutture. Si tratta di una seconda tranche di finanziamenti: in totale sono stati assegnati 900...
Economia

L’82% delle utilities italiane investe nella digitalizzazione

Gianmarco Catone
I settori industriali dell’energia, del ciclo idrico e della gestione dei rifiuti hanno assunto un impegno crescente in direzione della digitalizzazione. Le utilities italiane hanno investito nell’ultimo anno quasi 300 milioni di euro in tecnologie smart meter, nella informatizzazione dei processi aziendali e nello sviluppo di hardware e software per la gestione delle reti. Con il settore manufatturiero, le utilities...
Turismo

Ministero Turismo lancia il progetto “DATES” per digitalizzazione settore

Francesco Gentile
È stata lanciata ufficialmente l’iniziativa European Data Space for Tourism (DATES), finalizzata allo sviluppo del primo spazio dati del turismo in Europa. L’iniziativa fornirà un contributo significativo alla trasformazione digitale e resiliente dell’industria del turismo italiano, rafforzandone la competitività e la sostenibilità. Rappresenterà inoltre un prezioso strumento a supporto dell’elaborazione delle politiche pubbliche nonché delle decisioni strategiche del settore privato....
Cultura

500mln per 12 progetti di digitalizzazione dei beni culturali

Gianmarco Catone
Dal Pnrr arrivano 500 milioni di euro per il completamento del Piano Nazionale di Digitalizzazione del Patrimonio Culturale. Dodici i progetti introdotti dal ministero della Cultura, quattro dei quali afferenti all’area specifica della digitalizzazione dei beni custoditi presso musei, biblioteche, istituti culturali. Una svolta annunciata da Antonella Negri, Funzionario dell’Istituto per la Digitalizzazione del Patrimonio Culturale del MiC nel corso...
Società

Il Sud investe di più in digitalizzazione e le Pmi crescono

Gianmarco Catone
È stata condotta da Italiaonline una ricerca sul mondo delle medie, piccole e micro imprese (fino a 50 milioni di euro di fatturato e 250 dipendenti), dalla quale emerge come l’area del Sud Italia ( Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia) segna una decisa ripresa nel 2021 con investimenti complessivi pari a 700 milioni (+34%), riposizionandosi al livello del 2019, grazie...
Attualità

Politica, De Lise (commercialisti): dieci proposte al nuovo governo per rilanciare l’Italia

Redazione
“Dieci proposte al nuovo governo Meloni per rilanciare l’Italia. Dalla riforma fiscale alla regolamentazione del mercato del lavoro, fino a una digitalizzazione che ci appare necessaria e all’abolizione del click day. Sono idee elaborate dai rappresentanti di migliaia di professionisti iscritti all’Unione giovani commercialisti. L’associazione rappresenta una categoria professionale che riteniamo imprescindibile nei processi decisionali del governo; siamo gli unici,...
Economia

Panetta: valuta digitale europea, senza fretta

Cristina Calzecchi Onesti
La digitalizzazione della finanza, che ha ampliato le opzioni di pagamento, con le fintech emergenti, le big tech e le criptovalute, è fenomeno da non sottovalutare, considerata la convinzione degli analisti che le valute digitali potrebbero presto essere usate a livello internazionale. Per preservare la stabilità dei mercati monetari, la Bce sta lavorando alla modernizzazione dell’infrastruttura di pagamento alla base...