campagna elettorale
I partiti e le partite delle prossime elezioni
Domenica si vota nelle due regioni più popolate d’Italia, Lombardia e Lazio. In aprile si voterà in Friuli Venezia Giulia e in Molise. Poi toccherà a 781 Comuni, il 10% del totale. In pratica saremo in una continua campagna elettorale strisciante che certo non gioverà al clima politico generale del Paese. Perché a partire dalle importanti competizioni in Lombardia e...
Coalizioni litigiose governabilità a rischio
Cosa resterà di questa campagna elettorale? Poco o nulla nella memoria degli italiani per niente appassionati all’overdose di dichiarazioni dei contendenti: il 44% non sa se e per chi votare. Molto invece potrebbe cambiare nelle coalizioni e nelle forze politiche: qualche testa potrebbe saltare, le contraddizioni di qualche partito potrebbero esplodere e chi guiderà il Governo dovrà faticare per tenere...
Pochi giovani assunti in modo stabile e troppe pensioni da pagare. I programmi di Meloni, Letta e Calenda
Il dopo voto si presenta impegnativo per qualsiasi Governo emergerà dal voto. Il Centrodestra con la guida di Giorgia Meloni stando ai sondaggi è in testa (ma la partita è aperta perché saranno i veri consensi a decidere). I problemi impongono cautela a tutti gli schieramenti. Non c’è solo il tema del costo dell’energia e i miliardi di aiuti a...
Ingerenze russe. Tutti i partiti firmino una lettera di protesta contro il Cremlino
di Redazione
Di fronte all’ennesimo tentativo di Mosca di spaventare gli italiani e di influenzare la campagna elettorale i partiti non si limitino singolarmente a condannare ma prendano carta e penna e scrivano a Putin tutti insieme un messaggio chiaro: fatti i fatti tuoi. Vediamo chi ci sta....
Una brutta campagna elettorale
Stiamo assistendo in questo inizio di settembre alla più brutta campagna elettorale di sempre. Anzi. Non stiamo assistendo proprio a nulla: la campagna elettorale neppure è cominciata. Io, almeno, non me ne sono accorto. Eppure godo di una posizione privilegiata per vedere lo spettacolo: nell’orbita di un quotidiano come quello che ospita questa rubrica; tra i fondatori di un’associazione (Verde...
L’ambiente grande assente dall’agone del voto
Mentre l’Italia è alle prese con una campagna elettorale “balneare”, con collegamenti da lidi vacanzieri, proprio su quelle spiagge si consuma un silente dramma che minaccia la nostra sopravvivenza, ma di cui non c’è traccia nei programmi politici. Secondo l’Onu il futuro dell’umanità è messo a rischio da oltre 10 milioni di tonnellate di plastica l’anno, che spesso finiscono nelle...
Campagna elettorale costi materiali d’immagine?
La campagna elettorale appena iniziata per l’elezione dei parlamentari della Repubblica italiana della XIX Legislatura avrà un costo in denaro sicuramente superiore a quelle delle precedenti se non altro a causa della lievitazione dei prezzi dei beni e dei servizi dovuta all’inflazione. La politica costa perché costa la gestione dei partiti, i quali sono – o dovrebbero essere – la...
Campagna elettorale, inizia il confronto. Il Centrodestra propone una stagione di riforme
Meloni: “Imprese, lavoro e meno fisco così cambio l’Italia”. Il Pd: cinque punti contro la crisi. Terzo polo: “Produttività e crescita”. Nel Paese divari da colmare con occupazione e salari migliori. E nel risparmio una nota di fiducia per il futuro. La campagna elettorale prende il via in uno scenario economico difficile che domina riflessioni e proposte. Il Centrodestra nell’avvertire...
Effetto Draghi. Meloni: non sfasciamo i conti dello Stato
L’intervento di Draghi al Meeting di Rimini è, probabilmente, il più nobile discorso tenuto da un Presidente del Consiglio dimissionario e rivolto a chi gli succederà per volontà popolare. Toni sereni ma fermi, argomenti precisi e distacco dall’agone elettorale hanno dimostrato ancora una volta la grande statura istituzionale di Draghi. Il messaggio è stato molto chiaro e vale per tutti:...