sabato, 1 Aprile, 2023

Davos

Economia

Davos: economisti si aspettano una recessione globale

Marco Santarelli
Secondo l’analisi dello Chief Economists Outlook, una survey fra i capi economisti delle maggiori istituzioni finanziarie, il 2023 porterà una recessione globale, con l’economia che continuerà ad essere segnata sia dalle tensioni geopolitiche che dalla stretta monetaria di Fed e Bce. Tutti gli economisti si aspettano una crescita debole o molto debole, in Europa e il 91% di loro nutre...
Europa

Von der Leyen: Ue continuerà a sostenere l’Ucraina

Emanuela Antonacci
Riferendosi alla prima tranche di nuovi aiuti da tre miliardi di euro all’Ucraina, parte di un pacchetto da 18 miliardi previsto per il 2023, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen nel suo discorso al Forum di Davos, ha assicurato che l’Europa continuerà a sostenere il Paese anche economicamente “per tutto il tempo che sarà necessario”. Al forum...
Società

Immobili in classe F nel 2030? Impossibile

Riccardo Pedrizzi*
La Commissione Europea aveva tentato già nel 2021, proprio in questo periodo, di vietare di affittare e vendere immobili privi dei requisiti di efficienza energetica. La proposta fu poi ritirata e la Commissione europea si rimangiò la bozza di provvedimento. Attualmente  Consiglio e Commissione hanno presentato di nuovo, sostanzialmente, le stesse proposte che dovrà poi approvare il Parlamento europeo. La...
Manica Larga

Sostenibilità e inclusione? Prezzi più alti, guadagni più bassi

Luca Sabia
La caduta del muro di Berlino portò con sé la promessa di un mondo più libero e più ricco per tutti. Tuttavia, i posti di lavoro che andarono perduti in occidente furono ricreati altrove con un impatto sociale e ambientale che non ha lasciato scampo a nessuno, a eccezione di pochissimi. Il malessere sociale che ne seguì fu poi amplificato dai...
Manica Larga

Se la globalizzazione non dà benefici alle comunità

Luca Sabia
Una delle domande di maggiore interesse nelle comunità politiche e di business è se la logica aziendale della globalizzazione prevarrà contro le crescenti dinamiche geopolitiche di frammentazione. Se ne è discusso in settimana durante il World Economic Forum. Nel nostro piccolo, ne abbiamo parlato molte volte anche in questa rubrica: pandemia, guerra in Ucraina, aumento della bolletta energetica, le difficoltà...