domenica, 24 Settembre, 2023

immobili

Senza categoria

Secondo trimestre, i prezzi delle case salgono del 2%. In calo invece le compravendite

Ettore Di Bartolomeo
I prezzi delle case acquistate per fini abitativi o per investimento salgono del 2% nel secondo trimestre e dello 0,7% nei confronti dello stesso periodo del 2022. Ma, secondo i dati dell’Istat, hanno subìto un rallentamento su base annua: nel secondo trimestre del 2022 i costi delle abitazioni sono aumentati del 5,2% rispetto al 2021, mentre nel 2023 i prezzi...
Economia

“Ti vendiamo casa e ti… mandiamo in vacanza”

Stefano Ghionni
“Ci affidi il tuo immobile e noi ti mandiamo in vacanza”. Uno slogan davvero accattivante quello del Gruppo Galileus che si è reso protagonista di un’iniziativa originale dedicata a coloro che affidano loro la vendita di case e appartamenti. “Uno dei nostri valori è aiutare i clienti, sempre. Così abbiamo pensato di proporre una formula innovativa”, spiega Cosimo Cannizzo, uno...
Esteri

I pignoramenti immobiliari sono in aumento a livello nazionale, con Florida, California e Texas in testa

Paolo Fruncillo
Il costo della vita negli Stati Uniti continua a salire, di conseguenza anche i pignoramenti sono in aumento. Secondo il gruppo di dati immobiliari ATTOM, le dichiarazioni relative a maggio includono avvisi di inadempienza, aste programmate e pignoramenti bancari e sono aumentate del 7% rispetto ad aprile e del 14% rispetto a un anno fa, a 35.196 proprietà. I finanziatori...
Attualità

Acquisto casa: 50 anni di stipendi per comprarla a Milano

Valerio Servillo
Una recente analisi a cura di Ener2Crowd.com, basata sui dati Istat relativi al primo trimestre 2023, ha indagato sui tempi medi necessari per l’acquisto di un immobile in Italia. Ener2Crowd.com è una piattaforma italiana leader nel settore degli investimenti e del risparmio “green”, rivolta ad una moltitudine di investitori che intende capitalizzare denaro in progetti di efficienza energetica, energia rinnovabile...
Esteri

A febbraio vendite di case, in USA, aumentate del 14,5%: prezzo medio sceso per la prima volta in oltre un decennio

Leonzia Gaina
Secondo un conteggio destagionalizzato dell’Associazione nazionale degli agenti immobiliari, le vendite di case sono aumentate del 14,5% a febbraio rispetto a gennaio. Ciò ha portato ad un tasso annualizzato di 4,58 milioni di unità. È stato il primo guadagno mensile in 12 mesi e il più grande aumento da luglio 2020, subito dopo l’inizio della pandemia di Covid . Le...
Ambiente

Efficientamento energetico. Allarme sulla Direttiva Ue

Riccardo Pedrizzi*
L’assemblea plenaria del Parlamento europeo in questa settimana, tra il 13 ed il 16 marzo, inizierà ad esaminare il testo della direttiva sull’efficienza energetica degli edifici, uscito dalla Commissione ITRE. Come noto la proposta della Commissione prevede che dal 2030 tutti i nuovi edifici costruiti nell’Unione europea debbano produrre zero emissioni nocive e che già dal 2027 gli edifici pubblici...
Regioni

6,5 mln per la riqualificazione degli immobili di Roma Capitale

Marco Santarelli
“Prosegue il nostro forte impegno per la riqualificazione degli immobili di Roma Capitale. Con un investimento di oltre 6,5 milioni di euro interveniamo su 11 luoghi, tra sedi dei Vigili del Fuoco e caserme dell’Arma dei Carabinieri, di grande rilevanza strategica per Roma e lo facciamo nel segno della sostenibilità ambientale”. Sono queste le parole del Sindaco di Roma Roberto...
Esteri

Diminuite del 6% le domande di mutuo per l’acquisto di una casa. Livello più basso in quasi tre decenni

Valerio Servillo
Tassi ipotecari alle stelle stanno limitando le domande di mutuo per acquistare casa. Un declino che si registra mentre le previsioni per il mercato immobiliare primaverile risultano confortanti. Secondo l’indice destagionalizzato della Mortgage Bankers Association, le domande di mutuo sono diminuite del 6% in una settimana. Una percentuale inferiore del 44% rispetto alla stessa settimana di un anno fa. Il...
Attualità

Indagine Cgia. Superbonus 110%. 71.7 mld per il 3.1% degli edifici

Maurizio Piccinino
In attesa del nuovo tavolo tecnico previsto dal Ministero dell’economia e finanze, sui crediti incagliati relativi al Superbonus 110%, la società Cgia di Mestre, realizza uno studio sulle criticità della misura ora bloccata dal Governo. Spesi miliardi per pochi edifici “Un bilancio sul Superbonus è in chiaro-scuro”, illustra l’Ufficio studi, dell’Associazione artigiani e piccole imprese, “A fronte di 372.303 asseverazioni...
Esteri

Il Texas vieta a cinesi, russi, iraniani e coreani l’acquisto di immobili nello Stato

Leonzia Gaina
Il disegno di legge SB 147, presentato al Senato del Texas, alla fine di dicembre, è ancora al centro di polemiche. Il ddl renderebbe illegale, per i cittadini cinesi, l’acquisto di qualsiasi proprietà in Texas, comprese le case. A centinaia, sono scesi in piazza in tutto lo Stato, supplicando i funzionari di sopprimere questo atto legislativo che, temono, possa minacciare...