mercoledì, 31 Maggio, 2023

case

Senza categoria

Sondaggio Banca d’Italia: prezzi vendita case stabili, affitti in rialzo

Marco Santarelli
Da un’indagine condotta dalla Banca d’Italia, in collaborazione con Tecnoborsa e l’Agenzia delle Entrate (OMI), è emerso che nel primo trimestre di quest’anno i prezzi delle case in vendita rimangono stabili mentre gli affitti delle abitazioni segnano un forte rialzo. Il sondaggio congiunturale sul mercato degli immobili residenziali, effettuato dalla Banca d’Italia con frequenza trimestrale, coinvolge un campione di agenti...
Economia

In calo le intenzioni d’acquisto degli italiani. -8,4% rispetto ad aprile

Cristina Gambini
Secondo l’analisi dell’Osservatorio Findomestic di maggio realizzata in collaborazione con Eumetra, è il comparto “casa” a determinare l’andamento negativo delle intenzioni d’acquisto degli italiani tornati ai livelli di inizio anno con un calo dell’8,4% rispetto ad aprile. Sembra finito l’effetto Superbonus: sfiorano una flessione del 20% (-19,4%) le intenzioni di ristrutturare casa, calano dell’11,8% gli impianti di isolamento termico e...
Ambiente

Case green: solo l’8% degli italiani farebbe opere di efficientamento energetico

Leonzia Gaina
Dai dati della ricerca di Changes Unipol, realizzata ed elaborata da Ipsos emerge che solo l’8% degli italiani sarebbe disposto a effettuare opere di efficientamento energetico per adeguarsi alla direttiva Ue sulle case green. Inoltre, il 52% non è a conoscenza della classe energetica della propria abitazione, a testimonianza di come sia opportuno fornire agli italiani un quadro più completo...
Esteri

A febbraio vendite di case, in USA, aumentate del 14,5%: prezzo medio sceso per la prima volta in oltre un decennio

Leonzia Gaina
Secondo un conteggio destagionalizzato dell’Associazione nazionale degli agenti immobiliari, le vendite di case sono aumentate del 14,5% a febbraio rispetto a gennaio. Ciò ha portato ad un tasso annualizzato di 4,58 milioni di unità. È stato il primo guadagno mensile in 12 mesi e il più grande aumento da luglio 2020, subito dopo l’inizio della pandemia di Covid . Le...
Esteri

Il Texas vieta a cinesi, russi, iraniani e coreani l’acquisto di immobili nello Stato

Leonzia Gaina
Il disegno di legge SB 147, presentato al Senato del Texas, alla fine di dicembre, è ancora al centro di polemiche. Il ddl renderebbe illegale, per i cittadini cinesi, l’acquisto di qualsiasi proprietà in Texas, comprese le case. A centinaia, sono scesi in piazza in tutto lo Stato, supplicando i funzionari di sopprimere questo atto legislativo che, temono, possa minacciare...
Energia

Il P.E.: classe E nel 2030. Impraticabile per 3,7 milioni di abitazioni italiane

Riccardo Pedrizzi*
Sulla direttiva Epbd (Energy performance of building directive), il Parlamento europeo eletto da noi è ancora più “estremista” dei burocrati di Bruxelles e propone che le classi energetiche cui dovranno adeguarsi  gli edifici residenziali passino dalla F proposta dalla Commissione Europea alla E nel 2030 e dalla E alla D nel 2033. Se la proposta precedente, uscita dalla Commissione, infatti...
Attualità

Musumeci: a Ischia impedire il ritorno nelle case delle zone a rischio

Emanuela Antonacci
È necessaria una leggera modifica normativa per impedire ai cittadini di occupare una casa che rappresenta un pericolo per sé stesso oltre che per l’incolumità pubblica. È questo l’appello del ministro per la protezione civile e per le politiche del mare Nello Musumeci riguardo la tragedia avvenuta ad Ischia. “Molte altre parti d’Italia si trovano nelle stesse condizioni di fragilità...
Attualità

Inquilini morosi, distinguere tra i furbi e chi è in difficoltà

Riccardo Pedrizzi*
Non è stato previsto nessun fondo di indennizzo per tutti i proprietari di case che, per via della pandemia, non possono liberare le loro abitazioni dagli inquilini morosi, nell’ultima legge di Bilancio, che pur ha visto una pioggia di micro interventi clientelari e localistici nel cosiddetto provvedimento “mancia” ( come quella che si dà ai poveri) assegnato ai vari gruppi...
Attualità

Case ed efficienza energetica, la marcia indietro dell’Europa

Riccardo Pedrizzi*
È stata presentata, prima delle festività natalizie, la proposta per la nuova versione della Direttiva sul Rendimento energetico dell’edilizia (Energy performance building directive, Epbd). Lo scopo è di intervenire sul patrimonio edilizio europeo per il rinnovamento energetico degli edifici, fissando “l’obiettivo zero” per il 2050. La proposta della Commissione, come si può rilevare dal testo, è ben più restrittiva rispetto...
Economia

Mercato immobiliare in crescita, +3,2% nel quarto trimestre 2020

Paolo Fruncillo
Nel IV trimestre 2020 sono 245.240 le convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative a immobili. Le compravendite aumentano del 3,2% rispetto al trimestre precedente e del 4,9% su base annua. In concomitanza delle misure adottate per il contenimento del Covid-19, nei primi sei mesi del 2020 si registra un forte calo delle compravendite. Segue una ripresa nei...