martedì, 21 Marzo, 2023

Roma

Esteri

Il Nowruz e la primavera. Perché sbocci la vita in Iran

Rosalba Panzieri
Il Nowruz, il capodanno persiano e equinozio di primavera cadono nello stesso giorno, il 21 marzo ed entrambe le ricorrenze portano in seno un significato che ha bisogno di essere agito per fare delle tradizioni un pilastro esistenziale su cui imperniare le nostre vite. Nell’emisfero boreale l’equinozio di marzo segna la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, in questo giorno...
Ambiente

AQUAE! World Water Day 2023 – Istituzioni, scienziati, ricercatori e scuole a confronto durante l’evento che celebra l’acqua

Redazione
AQUAE! World Water Day 2023 LA TERRA HA SETE DI AZIONI CONCRETE CAMBIAMENTI CLIMATICI. AFFRONTIAMOLI COLLABORANDO! Istituzioni, scienziati, ricercatori e scuole a confronto durante l’evento che celebra l’acqua Mercoledì 22 marzo 2023 Ore 9.15 – 18.45 Auditorium della Biblioteca Nazionale Centrale  Viale Castro Pretorio, 105 – Roma Registrazione all’evento al link: https://aquae2023.galateaeventi.it/    Diretta streaming sulla pagina di https://scuola.edulia.it/aquae/  ...
Ambiente

Panel “Uso sostenibile dell’acqua in agricoltura”

Redazione
Venerdì 17 marzo dalle ore 09:00 a Roma presso la Sala del Carroccio di Palazzo Senatorio in Piazza del Campidoglio si terrà il convegno “AQUAE! – verso il World Water Day 2023”. AQUAE! è il format scelto dall’Università di Roma “Foro Italico” e promosso dalla Società Italiana di Igiene per approfondire i temi legati al World Water Day e diffondere il...
Cultura

“Guerra e Pace” secondo l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Rosalba Panzieri
  Marzo è cominciato all’insegna di due graditi ritorni sul palco della sala Santa Cecilia: il direttore slovacco Juraj Valčuha, che qui ha debuttato nel 2011, e il pianista svizzero Francesco Piemontesi, già ospite nel 2018 e in seguito esibitosi anche in tournée a Mosca e in Svizzera con l’orchestra ceciliana diretta da Pappano. Il concerto, dal titolo tanto azzeccato...
Società

Arriva a Roma il Panini Tour 

Federico Tremarco
Torna nelle piazze italiane dopo tre anni di interruzione il “Panini Tour” che richiama i patiti di figurine e i collezionisti; quest’anno l’iniziativa offre al pubblico ulteriori prodotti della casa editrice modenese: fumetti e riviste. Dopo il successo delle prime due tappe a Lecce e  a Napoli arriva a Roma, dove sabato 11 e domenica 12 marzo Piazza San Giovanni...
Società

Sorelle o cortigiane? Le donne sono davvero amiche delle donne?

Rosalba Panzieri
Emorragie di lacrime e sangue hanno violentato l’intera storia umana delle relazioni tra donne e uomini e per il molto fatto, altrettanto resta da fare, perché per ogni fiore che viene piantato si affila una lama per reciderne il gambo. Sarebbe interessante accostare le parole delle narrazioni di due date vicine e opposte in intenti ed esiti: 14 febbraio e...
Attualità

“Donne d’arte dal Mediterraneo al Mediterraneo allargato”

Martina Miceli*
Mancano ancora pochi giorni alla Giornata internazionale della Donna 8 marzo 2023 e, intanto, su iniziativa del Rotary Club di Roma, giovedì 2 marzo presso il Senato della Repubblica si svolgerà il convegno dal titolo “Donne d’arte dal Mediterraneo al Mediterraneo allargato”. Ad annunciare lo straordinario evento è il Presidente del Rotary capitolino, l’architetto Alessandro Scaletti. Il convegno che intende...
Sanità

Da Consiglio di Stato e Cassazione uno spiraglio per l’Ospedale San Giacomo di Roma

Domenico Turano
Due decisioni, a distanza di circa due anni – la sentenza n. 2802/2021, pubblicata il 7 aprile 2021, del Consiglio di Stato e la recentissima ordinanza n. 4386 del 13 febbraio scorso delle due Sezioni unite della Corte di Cassazione – hanno dato ragione alla Signora Maria Oliva Salviati, in proprio e nella qualità di erede del Cardinal Antonio Maria...
Cultura

Sulle ali di Mozart con la maestria di Honeck e dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Rosalba Panzieri
Un concerto imperdibile! Chi può vada stasera ad ascoltare Manfred Honeck che dirige l’Orchestra e il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia per la Sinfonia n. 40 e la Messa K 427 di Wolfgang Amadeus Mozart. “Questo è un evento davvero speciale. Prima di tutto torno a Roma per dirigere questa grande orchestra e ritrovo degli amici e dei musicisti...
Società

La marcia della Pace. Da Perugia ad Assisi per “fermare le guerre”

Federico Tremarco
“Fermiamo le guerre”. È lo striscione che ha aperto la grande e partecipata fiaccolata partita dai giardini del Frontone di Perugia per raggiungere ieri mattina all’alba, Assisi. Un evento pacifista “contro tutte le guerre che continuano, in Ucraina e in troppe altre parti del mondo”. “La voce della Pace”, hanno puntualizzato i promotori ad inizio manifestazione, “è in cammino tra...