sabato, 25 Marzo, 2023

persona

Parco&Lucro

Anche nei risparmi centrale è la persona

Diletta Gurioli
Lasciando da parte considerazioni tecniche e scenari, outlook  e previsioni per il 2023, che posticiperemo alla settimana prossima, in questa sede concentrerei l’attenzione sul primo ed essenziale proposito per un sano e proficuo rapporto con i propri risparmi: la centralità della “persona” e non dei mercati e dei prodotti. Una buona parte dei risparmiatori, anche quelli più avveduti, alfabetizzati e...
Società

Terza missione della conoscenza e campo creativo della persona

Antonio Derinaldis
Il “campo creativo” è l’individuazione e l’analisi della “advocacy” dell’ambiente nel quale la persona, le comunità “umane” sono inserite.  L’introduzione del concetto di “campo creativo” è del geografo economico Allen J. Scott che ha ripreso in più occasioni il tema. Esso può essere definito come un “sistema di relazioni istituzionali e sociali” in grado di influenzare la creatività della persona.  Il “campo creativo” può...
Attualità

Conferenza dei Procuratori Generali: Indipendenza e responsabilità del PM

Lorenzo Romeo
Indipendenza e responsabilità del PM relativamente alla tutela dei diritti della persona e alle sfide comuni in tema di protezione dei diritti umani, cooperazione giudiziaria nell’accertamento dei reati transnazionali, tra cui in particolare i reati ambientali e quelli commessi con il mezzo informatico. Questi i temi che verranno affrontati a Palermo dalla Conferenza europea dei Procuratori Generali, promossa dalla Procura...
Società

Persona o personalità?

Nicolò Mannino
“Rimaniamo diritti per essere persone. Non pieghiamo la schiena per divenire personalità”. La firma è di tutto rispetto: Don Tonino Bello, Vescovo, uno di quelli che ha accettato la proposta del Papa solo in seconda battuta con un desiderio che ha trovato il “sì” da parte del Sommo Pontefice “Croce di legno e per anello episcopale la fede nuziale della...