domenica, 3 Dicembre, 2023

Finanza

Giovani

Economia e finanza: a Young Factor 450 studenti da tutta Italia

Valerio Servillo
Si è tenuta nelle scorse ore l’inaugurazione della decima edizione di Young Factor, progetto di economic & financial literacy promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori presieduto da Andrea Ceccherini e sostenuto da Intesa Sanpaolo e UniCredit. Ad incontrare gli oltre 450 studenti italiani delle scuole superiori secondarie, il Presidente della Deutsche Bundesbank e membro del Consiglio direttivo Bce Joachim Nagel, ospite del...
Energia

“Illimity”, le sfide della transizione energetica per Banca e Impresa

Valerio Servillo
A Milano presso gli IBM Studios si è svolta ieri la seconda edizione di “Believe -Giving Energy To The Future”, il format ideato da “Illimity” per promuovere il dialogo tra banca, finanza e impresa. L’evento di quest’anno, dedicato alle sfide connesse alla transizione energetica, ha coinvolto diversi operatori finanziari, imprenditori del mondo dell’energia ed esperti di geopolitica e di macro-economi...
Economia

Nasti (commercialisti): “Finanza innovativa per favorire interazione tra banche e imprese”

Redazione
“Portare all’attenzione dei dottori commercialisti il tema della finanza innovativa e dei rapporti tra imprese e banche, con l’obiettivo di creare un percorso costruttivo per favorire l’interazione e aiutare le aziende a intercettare le numerose opportunità, è la nostra mission. La finanza innovativa offre grandi opportunità alle imprese ed è compito dei professionisti fornire tutti gli strumenti necessari a una...
Educare alla Finanza

Dai banchi di scuola per capire l’economia

Giuseppe Ghisolfi
Presidente Ghisolfi, il Consiglio dei Ministri ha approvato un Disegno di Legge che inserisce l’Educazione finanziaria nell’insegnamento insieme all’Educazione civica. In questo modo, in un’ottica interdisciplinare e trasversale, acquisiscono centralità nel percorso formativo la finanza, il risparmio e l’investimento, con l’obiettivo di rendere i ragazzi cittadini consapevoli, capaci di partecipare pienamente alla vita economica del Paese. Quali dovranno essere i...
Europa

Calabria: 2 finanziamenti Ue su 3 a giovani agricoltori sono irregolari

Cristina Gambini
Un’operazione finalizzata al riscontro del corretto utilizzo dei fondi cofinanziati dall’Unione europea, nell’ambito della Politica Agricola Comune, per lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile nella regione Calabria stata coordinata dai Finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria. Dall’ operazione è emerso che due terzi dei percettori dei fondi non sono risultati in regola con i requisiti previsti dalla normativa di settore e...
Società

Alle elementari arriva l’educazione finanziaria

Cristina Gambini
La scuola cambia pelle, soprattutto a seguito della transizione digitale e ai fondi del Pnrr. Cambiano le aule, i laboratori, i linguaggi ma anche i contenuti. In un Ddl, infatti è stata introdotta l’Educazione finanziaria all’interno dell’educazione civica. Si tratta del disegno di legge ”competitività” approvato dal Consiglio dei ministri dell’11 aprile 2023. Per promuovere la cultura finanziaria, il ddl...
Società

Confartigianato: piano nazionale contro le truffe agli anziani. In campo forze dell’ordine e Ministero degli Interni

Leonzia Gaina
In casa, per strada, su Internet. Per gli anziani il pericolo i truffe, raggiri, furti e rapine è ovunque. È la considerazione da cui prende forza la Campagna nazionale contro le truffe agli anziani dal titolo: “Più sicuri insieme”. Iniziativa giunta quest’anno alla quinta edizione, promossa da Anap, Associazione nazionale anziani e pensionati di Confartigianato, insieme con il Ministero dell’Interno,...
Esteri

Tunisia sull’orlo del default. L’impegno dell’Italia

Cristina Calzecchi Onesti
La Tunisia si trova sull’orlo di un default finanziario. Senza aiuti pubblici internazionali la sua autonomia è stata stimata in sei-nove mesi a causa delle dure conseguenze economiche della guerra in Ucraina e la scadenza del debito estero di 2 MLD di dollari da pagare entro il 2023. La grave crisi, inoltre, risente fortemente della decisione dell’Fmi di ritardare l’approvazione...
Educare alla Finanza

L’inflazione, tassa sui poveri

Giuseppe Ghisolfi
Presidente Ghisolfi, sono state  settimane intense per il sistema bancario globale e le Banche Centrali. Le crisi di Silicon Valley Bank (SVB), Credit Suisse e Deutsche Bank hanno portato tensione sui mercati. C’è il timore che il terremoto possa estendersi anche ad altre banche, come vede l’attuale scenario?  Lo scenario, nella sua complessità , è conosciuto solamente dalla Vigilanza e...
Economia

L’educazione finanziaria può cambiare il mondo dei risparmiatori

Angelica Bianco
L’editore e direttore responsabile dei due periodici “Le Banche d’Italia” e “L’imprenditoria italiana” Agrippino Castania è convinto che l’educazione finanziaria possa diventare strumento di orientamento per le scelte finanziarie di milioni di persone. Egli sta dedicando gran parte della sua attività editoriale alla diffusione dell’educazione finanziaria nella società. Lo abbiamo intervistato. Perché ha deciso di dedicare molto spazio giornalistico, nei...