sabato, 9 Dicembre, 2023

Lazio

Società

Al via ‘Riprendiamoci il futuro’ per il reinserimento sociale dei detenuti

Cristina Gambini
“Ripartenze: riprendiamoci il futuro!” è il progetto promosso da Fondazione Lottomatica in collaborazione con il ministero della Giustizia e in partnership con ELIS, associazione non profit specializzata nella formazione e nell’avviamento al lavoro di chi è socialmente ed economicamente più svantaggiato che ha l’obiettivo di favorire il reinserimento sociale dei detenuti attraverso gli strumenti chiave della formazione e del lavoro....
Attualità

Rifiuti, nel Lazio la terza tappa de ‘L’Italia in Cornice’

Francesco Gentile
‘L’Italia in Cornice’, la campagna ideata da Corepla, il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica, arriva nel Lazio con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sulle buone pratiche da intraprendere affinché gli imballaggi in plastica siano correttamente recuperati e trasformati in nuove risorse per il territorio. Dopo Messina e Cosenza, per questa tappa...
Cultura

Lazio: al via la nuova edizione di ‘Startupper School Academy

Federico Tremarco
Promuovere il talento, l’innovazione, l’imprenditorialità e la creatività nelle scuole del Lazio. È questo l’obiettivo della nuova edizione di “Startupper School Academy”. L’iniziativa, inserita nei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO), prevede l’avvio del percorso formativo “Startupper Tra i banchi di Scuola”, il cui obiettivo è coinvolgere gli studenti in attività di progettazione e prototipazione in un’ottica...
Attualità

Nel Lazio negli ultimi 5 anni 3.500 imprese artigiane in meno

Francesco Gentile
Stando ai dati di Infocamere, aggiornati al 30 settembre 2023, illustrati in occasione dell’Assemblea annuale della Cna del Lazio “L’Artigianato del Lazio, quale futuro”, negli ultimi 5 anni le imprese artigiane del Lazio sono diminuite di quasi 3.500 unità, registrando una contrazione del 3,6%, un dato superiore alla contrazione media italiana che è stata del 3,2%. Al 30 settembre 2023,...
Cultura

Roma, bando per 30 scuole di musica per offrire corsi a tariffe agevolate per i giovani

Cristina Gambini
È on line sul portale di Roma Capitale il bando rivolto alle scuole di musica per selezionare 30 strutture, due per ogni Municipio, che offrano corsi a tariffe agevolate per le famiglie economicamente più fragili. Roma sostiene così i giovani romani, con un’età compresa tra i 6 e i 16 anni, che vogliano iniziare a studiare uno strumento musicale o...
Salute

Nel Lazio somministrati 63mila vaccini contro l’influenza, ma solo 687 contro il Covid

Francesco Gentile
Sono 63mila le vaccinazioni effettuate nella Regione Lazio in soli dieci giorni a seguito dell’avvio della campagna di prevenzione per contrastare l’influenza stagionale e il Covid-19.  In particolare, 62mila e 293 utenti hanno effettuato l’antinfluenzale (57.946 somministrato dai Medici di medicina generale, 2.787 dai pediatri di libera scelta, 1.374 dai servizi aziendali e 186 presso le farmacie) e 687 dosi...
Attualità

Il Lazio protagonista alla Festa del Cinema di Roma

Federico Tremarco
La Regione Lazio sarà protagonista alla Festa del Cinema di Roma che si svolgerà da oggi fino al 29 ottobre presso l’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”. Molti saranno gli appuntamenti per discutere e confrontarsi sul futuro del cinema e dell’audiovisivo con esperti del settore, appassionati e rappresentanti istituzionali e di categoria. Uno spazio particolare sarà offerto agli studenti di...
Attualità

Umbria-Lazio: Regioni a lavoro per il miglioramento delle infrastrutture

Cristina Gambini
Nuove misure per lo sviluppo e il miglioramento delle infrastrutture di Umbria e Lazio. È questo uno dei temi affrontati durante l’incontro nella sede della Giunta regionale del Lazio, in via Cristoforo Colombo, tra la Regione Umbria e la Regione Lazio.  Hanno preso parte all’incontro, l’assessore alle Infrastrutture, ai Trasporti, alle Opere pubbliche, alle Politiche della casa e alla Protezione...
Attualità

Sette anni fa il terremoto di Amatrice. Meloni: “La ricostruzione incompiuta fa male”

Ettore Di Bartolomeo
Esattamente sette anni, alle 3,36 del 24 agosto, ci fu il devastante terremoto (magnitudo 6.0) che devastò il Centro Italia, coinvolgendo in primis Marche, Abruzzo e Lazio. I Comuni maggiormente coinvolti furono Arquata del Tronto, Accumuli e Amatrice, ma anche Norcia, Visso, Castelsantangelo sul Nera, Ussita, Pescara del Tronto e altri ancora. Un vero e proprio dramma, con 300 morti...
Turismo

Turismo: dalla Regione Lazio 600 mila euro per la programmazione culturale

Paolo Fruncillo
Su proposta del Presidente e di concerto con l’assessore alla Cultura, alle Pari Opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, Simona Baldassarre, la Giunta regionale del Lazio stanziato 250mila euro per le iniziative da realizzare nella stagione estiva 2023, anche attraverso la collaborazione con l’Associazione Teatrale dei Comuni del Lazio ATCL, a partire dalla programmazione gratuita per il Castello di...