giovedì, 1 Giugno, 2023

Massimiliano Dona

Manica Larga

Regole per gli influencer. Basteranno?

Luca Sabia
Lunedi scorso, il ministro dell’economia francese Bruno Le Maire ha dichiarato a Franceinfo che il governo francese è pronto a regolamentare l’industria degli influencer con l’obiettivo di garantire una maggiore protezione dei consumatori. “La rete non può essere il selvaggio West”, le sue parole. Così, sposando la causa del rapper Booba, che dalle colonne di Liberation aveva accusato gli infuencer di esser complici di pericolose derive sociali nonché di evasione...
Economia

Dati Istat. Consumatori sfiduciati. Industria fatturato +3,6%

Cristina Calzecchi Onesti
I dati trimestrali Istat registrano che ad agosto il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, è tornato a crescere in termini congiunturali. Dopo i lievi arretramenti dei due mesi precedenti, l’indice destagionalizzato tocca il livello più elevato dall’inizio della serie storica (gennaio 2000), raggiungendo un +3,6%, su base mensile e un +23,1% su base annua. Il settore che maggiormente...
Economia

Bce. Tassi +0,75%. Nel 2023 crescita zero

Cristina Calzecchi Onesti
Per riportare l’inflazione sotto controllo il consiglio direttivo della Bce vota all’unanimità il rialzo dei tassi di interesse di 75 punti base. Ma la presidente Christine Lagarde avvisa subito che non sarà l’unico intervento per smorzare la domanda e proteggere l’area euro dal rischio di un persistente spostamento al rialzo delle aspettative di inflazione. “Occorreranno diversi meeting per riportare il tasso a...
Economia

Continua la flessione della produzione industriale del Paese

Cristina Calzecchi Onesti
Secondo i dati trimestrali Istat, nel mese di giugno si registra, come in maggio, al netto degli effetti di calendario, una flessione della produzione industriale in quasi tutti i settori a esclusione di quello dell’energia. L’indice destagionalizzato mensile cresce su base congiunturale solo per l’energia (+1,9%), mentre cala per i beni strumentali (-3,3%), i beni di consumo (-2,1%) e i...
Economia

Vendite in calo. Italiani a dieta forzata

Cristina Calzecchi Onesti
Secondo i dati Istat, a giugno 2022 si stima una flessione delle vendite al dettaglio, “in buona parte attribuibile all’incremento dei prezzi”. In termini congiunturali, scrive l’Istituto statistico, in questo secondo trimestre dell’anno, le vendite salgono in valore, +0,4% su maggio 2022, ma scendono in volume, -0,8%, sia su base mensile (-1,8%) sia su base tendenziale (-3,8%), il che vuol dire che si spende...
Economia

Benzina alle stelle. Accise verso nuovi tagli

Maurizio Piccinino
Corsa contro i rincari della benzina, gas e petrolio. Una sfida che si giocherà sul filo di lana perché i distributori sono già pronti ad un nuovo ritocco all’insù dei prezzi alla pompa. Mentre il Governo è pronto a scendere in campo nelle prossime ore. Forti aumenti L’aumento del prezzo della benzina e ripreso da ieri, mentre l’effetto domino si...
Società

Truffe online, arriva il corso per over 55

Carmine Alboretti
Un corso di formazione, anzi una giornata di condivisione e formazione totalmente gratuita, dedicata agli over 55. L’appuntamento, promosso dalla Unione nazionale consumatori, è per giovedì 27 febbraio prossimo a Roma. Il tema è “Mondo senior: istruzioni di autodifesa da truffe e raggiri nella vita quotidiana e online”. Un modo, insomma, per raccontare le truffe più comuni. “Siamo convinti –...