mercoledì, 29 Marzo, 2023

mutui

Europa

Ue: le nuove misure sulle case green avranno effetti negativi su mutui e Pmi

Emanuela Antonacci
Con le nuove regole europee sulle case green che entreranno in vigore a giugno, gli immobili “fuori norma”, ovvero quelli che non rispettano i nuovi requisiti di efficienza energetica, subiranno inevitabilmente un deprezzamento e ciò avrà effetti sia sui nuovi mutui sia sui nuovi prestiti, che in particolare risentiranno le PMI, sostenuti da garanzie immobiliari. È quanto denuncia Unimpresa in...
Economia

Confesercenti. Per imprese e famiglie la corsa insostenibile degli interessi su prestiti e mutui

Leonzia Gaina
In un anno la spesa per interessi sale del +258% per le imprese e del +154%  sui mutui.  Per la Confesercenti è il nodo finanziario che crea: “un grave impatto su investimenti e consumi”. A sostenere gli effetti negativi sono le piccole imprese e le famiglie più esposte alla crisi. Corsa insostenibile ai rialzi “Per le imprese sempre più difficile...
Politica

Bilancio. Scontro sui tempi. Venerdì il voto alla Camera

Maurizio Piccinino
La Manovra nelle rapide di un dibattito che dalle misure e previsioni economiche, scende a valle in un turbine di polemiche. Ieri è stata una giornata segnata dagli stop and go della maggioranza di Centrodestra che non fa mistero di un ricorso alla fiducia. I tentativi del varo condiviso e un voto bipartisan di alcune misure, sono andati frantumi. Con...
Economia

46.9 mld per 33.9 mln di italiani. Al fisco andranno 11.4 mld

Maurizio Piccinino
Scocca l’ora delle tredicesime. Gli scaglioni per la riscossione sono già avvisati: i pensionati cominceranno a riscuoterla giovedì prossimo. Dipendenti pubblici e quelli privati, invece, entro le prossime tre o quattro settimane. Quest’anno l’ammontare complessivo toccherà i 46,9 miliardi di euro, di cui 11,4 verranno “assorbiti” dal fisco. I destinatari sono 33,9 milioni di italiani: 16,1 milioni di pensionati e 17,8...
Economia

Mutui, incubo tassi. Potrebbero salire al 5%

Maurizio Piccinino
“Il nuovo scenario finanziario che si profila per le famiglie e imprese italiane, è sempre più buio”. Il rilievo che assume il carattere di una certezza, arriva dalla autorevole Federazione autonoma dei bancari italiani. La Fabi, infatti, realizza una previsione sulla scia della decisione della Banca centrale europea di rialzare i tassi d’interesse, una mossa che ha un effetto domino...
Economia

Mutui, in Italia tassi oltre il 5%

Redazione
Meno credito e a costi sempre più sostenuti. Nei primi sette mesi dell’anno in corso, i finanziamenti delle banche alle famiglie e alle imprese sono cresciuti in media dello 0,4%, a un ritmo ben inferiore rispetto alla media registrata nell’ultimo quinquennio e pari all’1,2%. Per i mutui ipotecari, il rallentamento nella crescita è stato ancora più evidente perché, mentre il ritmo di...
Economia

Banche. 12 Mld di sofferenze. Mutui e crediti deteriorati più dura a crisi delle famiglie

Maurizio Piccinino
Per le banche è la parola più grave e impronunciabile, la “sofferenza”. Da un po’ era scomparsa dai radar di allerta, ma è riapparsa improvvisamente a dominare le preoccupazioni e la scena. In un anno tra febbraio 2021 e febbraio 2022 il totale degli impegni non onorati dalle famiglie con gli istituti di credito, ha avuto un balzo da terrore,...
Economia

Nel 2022 crescono i debiti delle famiglie

Lorenzo Romeo
Nell’ultimo anno, le rate non pagate dalle famiglie italiane per effetto della pandemia inerenti a mutui e a prestiti concessi dalle banche hanno raggiunto quasi 1 miliardo di euro. Si tratta di una brusca inversione di tendenza, ancorché di importo apparentemente non rilevante, dopo quasi sei anni consecutivi di riduzione del credito deteriorato riconducibile alla clientela privata, calato progressivamente da...
Agroalimentare

Aiuti all’agricoltura. Coldiretti ringrazia il Governo. Prandini: mutui e incentivi per recuperare 8 miliardi persi

Marco Santarelli
Interventi a sostegno dell’agricoltura, la Coldiretti ringrazia il Governo. “Rinegoziazione e ristrutturazione dei mutui a 25 anni con garanzia gratuita Ismea, credito di imposta del 20% per la riduzione del costo del gasolio per pesca ed agricoltura”, illustra il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel ringraziare il Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli e il premier Mario Draghi per gli itnerventi...
Agroalimentare

Influenza aviaria. Confagricoltura: stop ai mutui da pagare e incentivi per gli allevatori

Paolo Fruncillo
Allevatori alle prese con l’influenza aviaria. Un rischio per i produttori che temono un tracollo del settore. A parlare di situazione drammatica è la Confagricoltura che ricorda i numeri in gioco. “Il settore avicunicolo conta oltre 18 mila allevamenti, di cui 6 mila professionali, con l’impiego di circa 38 mila addetti, per una produzione di carni bianche pari a 1,3...