domenica, 10 Dicembre, 2023

Federfarma

Salute

‘Cuore di donna’, campagne di prevenzione rischi per le donne in farmacie e scuole

Lorenzo Romeo
Si è appena conclusa la campagna promossa da Federfarma e Cittadinanzattiva “Cuore di donna in farmacia” per l’informazione e la prevenzione del rischio cardiovascolare durata quasi un mese. Secondo il Ministero della Salute le malattie cardiovascolari sono responsabili del 34,8% di tutti i decessi in Italia; 31,7% nei maschi e 37,7% nelle femmine. L’incidenza di patologie cardiovascolari è inferiore nelle...
Salute

A Roma l’edizione 2023 dell’Oral Cancer Day

Alessandro Alongi
Torna il 13 maggio sulle piazze delle principali città italiane, l’Oral Cancer Day, la campagna per la prevenzione del tumore del cavo orale, su iniziativa di ANDI, l’Associazione Nazionale dei Dentisti italiani e della Fondazione ANDI Onlus. A Roma, organizzata da ANDI Roma, si svolgerà in Piazza di Sant’Emerenziana dalle ore 10 alle 13. L’evento sarà articolato con un doppio binario: in strada...
Salute

Covid, antivirali ora in farmacia

Angelica Bianco
L’antivirale Paxloviv per il trattamento del Covid-19 ora sarà accessibile nelle19.000 farmacie italiane. È stato, infatti, pubblicato nella Gazzetta ufficiale dello scorso 20 aprile il protocollo d’intesa tra Ministero della Salute e Federfarma, sulla base della determinazione dell’Aifa. Le farmacie erogheranno gratuitamente il Paxlovid, autorizzato per il trattamento precoce del Covid-19, nella modalità della distribuzione per conto (DPC), dietro presentazione...
Salute

Telemedicina in farmacia chiave per migliorare l’assistenza territoriale

Gianmarco Catone
I servizi tecnologici innovativi in farmacia sono una realtà che si sta rapidamente consolidando nel nostro Paese. Lo dimostrano i risultati dell’attività di Telemedicina realizzata dalle farmacie nel triennio 2019-2021 grazie all’accordo di collaborazione tra Promofarma, società informatica di Federfarma, e HTN (Health Telematic Network), recentemente rinnovato per il triennio 2021-2023. Sono oltre 6.500 le farmacie che, finora, hanno aderito...
Sanità

Federfarma: 14 mila farmacie per 500 mila tamponi al giorno. Cossolo: nostro impegno per battere la pandemia

Marco Santarelli
Le farmacie in prima linea in aiuto dei cittadini nella lotta al Covid. A ricordarlo è Federfarma che sottolinea come siano scese in campo 14 mila farmacie che offrono la somministrazione di test antigenici, processando mediamente 500 mila tamponi al giorno. “Le Farmacie stanno affrontando, con lo spirito di servizio che per natura le contraddistingue, il costante aumento della richiesta...
Attualità

Farmacie rurali. Fondi per ampliare strutture e servizi. Federfarma: più assistenza in luoghi isolati

Angelica Bianco
Una spinta per realizzare e ammodernare con più servizi le farmacie rurali. Un beneficio per tutti i cittadini residenti in luoghi isolati. Parte con un ringraziamento di Federfarma al Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale Mara Carfagna che “ha voluto fortemente la realizzazione”. Le regole del bando Possono accedere al bando tutte le farmacie rurali sussidiate, attraverso la...
Salute

Farmacista tassello fondamentale delle cure di prossimità e del Ssn

Ettore Di Bartolomeo
Oggi il farmacista è il punto di raccordo tra il cittadino e le strutture operative sul territorio, oltre che il primo presidio di assistenza sanitaria. È questo il tema chiave emerso durante l’ottava edizione del congresso FarmacistaPiù. Il drammatico periodo pandemico ha dimostrato che il farmacista non è solo un professionista abilitato alla dispensazione del farmaco, ma un operatore della...
Regioni

Federfarma Palermo, Tobia confermato presidente per la quarta volta

Francesco Gentile
Roberto Tobia è stato riconfermato a stragrande maggioranza per la quarta volta presidente di Federfarma Palermo. Come vicepresidenti sono stati confermati Maria Carmela Sorci e Salvatore Cassisi (quest’ultimo delegato Sunifar per le farmacie rurali). Confermati anche il segretario Giovanni Cirincione e il tesoriere Riccardo Listro. Consiglieri, tra conferme e new entry, sono stati eletti Francesco Cannata, Davide D’Alessandro, Anna Maria...
Regioni

Vaccino, in Puglia al via somministrazioni in farmacia

Ettore Di Bartolomeo
Le farmacie di comunità della Regione Puglia sono pronte per avviare le somministrazioni di vaccini anti-covid presso le loro sedi già a partire dalla prossima settimana. Questo è emerso dall’incontro che si è tenuto oggi al Dipartimento per la Promozione della Salute e del Benessere Animale con i rappresentanti delle associazioni di categoria delle farmacie convenzionate e con l’Ordine professionale...
Sanità

Battistini e Zanotto: “Da farmacisti ruolo di primo piano”

Angelica Bianco
Si è conclusa l’ottava edizione di FarmacistaPiù, il congresso dei farmacisti italiani promosso da Fondazione Cannavò, Federfarma e Utifar con il patrocinio di Fofi e l’organizzazione di Edra. Hanno voluto esprimere la propria vicinanza alla categoria anche Antonio Battistini, capo Ufficio Relazioni istituzionali Struttura di Supporto Commissariale per l’Emergenza Covid-19, e Claudio Zanotto, dell’Ispettorato Generale della Sanità Militare – Supervisore...