sabato, 23 Settembre, 2023

scuole

Giovani

FeduF: sempre più educazione finanziaria nelle scuole italiane

Cristina Gambini
L’educazione finanziaria è una delle maggiori novità che caratterizza l’inizio del nuovo anno scolastico, entrando a far parte del programma di Educazione civica e avvicinando così gli studenti di tutta Italia al tema della gestione responsabile del denaro.  “L’inserimento dell’educazione finanziaria nell’ambito dell’Educazione Civica nelle scuole di ogni ordine e grado è una tappa importante di un percorso già iniziato...
Attualità

Valditara: “Restituire autorevolezza e dignità al personale scolastico”

Paolo Fruncillo
Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso del Meeting di Rimini è tornato a parlare del ruolo dei docenti nelle scuole ribadendo che “E’ necessario ridare autorevolezza al personale della scuola, ai dirigenti scolastici e a chi lavora con i nostri ragazzi. È da qui che noi dobbiamo partire. Bisogna ridare autorevolezza ai nostri docenti ma non c’è solo il...
Attualità

Il progetto dell’Ue ‘WeMed NaTour’ entra nelle scuole per promuovere l’economia blu

Marco Santarelli
‘WeMed NaTour’ è il progetto europeo finalizzato a promuovere lo sviluppo e la diffusione delle buone pratiche per il turismo marino e costiero. Quest’anno ‘WeMed NaTour’ entra anche nelle scuole per sensibilizzare le nuove generazioni al turismo sostenibile; i destinatari del progetto, infatti, sono soprattutto bambini e giovani. Bando fino al 25 settembre Fino al prossimo 25 settembre le scuole...
Attualità

Piemonte: fondi per migliorare la qualità dell’aria negli edifici scolastici

Federico Tremarco
L’assessore all’Istruzione e Merito della Regione Piemonte Elena Chiorino ha commentato la nuova misura sperimentale per migliorare il comfort microclimatico negli edifici scolastici definendola “una priorità assoluta per garantire nelle scuole del Piemonte la tutela della salute e la sicurezza degli studenti, degli insegnanti e di tutto il personale scolastico. Introdurre degli ulteriori migliorativi per il loro benessere è un...
Attualità

Nel Lazio al via sperimentazione del patentino digitale per contrastare bullismo e cyberbullismo

Francesco Gentile
Al via la sperimentazione in Media Education e l’istituzione del Patentino Digitale nelle scuole con l’obiettivo di promuovere attività progettuali in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo. È quanto prevede lo schema di accordo siglato tra la Regione Lazio e il Comitato regionale per le Comunicazioni (Corecom). La Regione intende, infatti, supportare il Co.re.com....
Giovani

PON: ministro Valditara assegna ulteriori 95Mln di risorse a 500 istituzioni scolastiche

Federico Tremarco
“La nuova misura riguardante il Programma Operativo Nazionale per la scuola è un altro passo nel nostro impegno per il superamento dei divari territoriali nell’apprendimento, attraverso percorsi di crescita e di accompagnamento mirati, in sintonia con le azioni programmate con l’Agenda Sud già per il prossimo anno scolastico. Nostro compito è riunire l’Italia dando a tutti i giovani le stesse...
Società

Valditara: “Scuole aperte anche d’estate per aiutare le famiglie”

Cristina Gambini
Dalle colonne del quotidiano ‘La Stampa’ il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha avanzato una proposta che di certo potrebbe soddisfare i genitori, magari un po’ di meno taluni figli ‘allergici’ a questi edifici: tenere le scuole aperte anche durante il periodo estivo, per venire incontro alle necessità delle famiglie di lavoratori e favorire al tempo stesso l’apprendimento degli studenti. Occhio,...
Giovani

Dispersione scolastica: Da Unicredit Foundation 6,5mln a sostegno dei giovani

Valerio Servillo
UniCredit Foundation investirà 6,5 milioni in Austria, Bulgaria, Germania, Italia, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia e Ungheria lanciando insieme a Junior Achievement Europe “Re-power your future”, un programma destinato a prevenire la dispersione scolastica precoce. Il programma coinvolgerà studenti tra i 10 e i 19 anni e mira a motivare gli studenti nel loro percorso di studi, a suscitare...
Giovani

Scuola: nuove linee guida su insegnamento materie STEM

Valerio Servillo
Presentate alle organizzazioni sindacali le Linee guida per il potenziamento dell’insegnamento delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) nelle scuole di ogni ordine e grado, in coerenza con quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), a partire dall’anno scolastico 2023/2024. “Questi provvedimenti sono al centro del nostro programma di valorizzazione dei talenti degli studenti e di...
Attualità

Sicurezza stradale: MIM potenzia i corsi nelle scuole

Valerio Servillo
A seguito dell’approvazione del disegno di legge dedicato agli interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del Codice della strada, presentato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, in sinergia con il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e con il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, verrà potenziata l’educazione stradale anche nelle scuole, istituendo...