sabato, 19 Luglio, 2025

CIMO-FESMED

Sanità

Servizio sanitario. Si appalta la gestione degli ospedali e vogliono dividere i medici ospedalieri

Ettore Di Bartolomeo
Cresce l’ira dei medici del Servizio sanitario nazionale contro le decisioni della maggioranza di Governo in merito agli emendamenti al Ddl Prestazioni sanitarie. Secondo i sindacati ANAAO ASSOMED e CIMO-FESMED, c’è una: “un’evidente incapacità di gestire il Servizio sanitario nazionale e di adottare le riforme necessarie al suo rilancio, il Governo sta vergognosamente appaltando la gestione degli ospedali a terzi”....
Sanità

Servizio sanitario. Anaao Assomed e Cimo Fesmed: si appalta a terzi la gestione degli ospedali e si tenta di dividere i medici ospedalieri

Anna Garofalo
Cresce l’ira dei medici del Servizio sanitario nazionale contro le decisioni della maggioranza in merito agli emendamenti al Ddl Prestazioni sanitarie. Secondo i sindacati ANAAO ASSOMED e CIMO-FESMED, c’è una: “un’evidente incapacità di gestire il Servizio sanitario nazionale e di adottare le riforme necessarie al suo rilancio, il Governo sta vergognosamente appaltando la gestione degli ospedali a terzi”. Pronto soccorso...
Sanità

Cimo-Fesmed: impegno di tutti e dei partiti, necessaria una Costituente della sanità

Paolo Fruncillo
“La sanità diventi per la politica una no fly zone”. In tempi difficili e di guerre in prossimità dell’Europa anche il linguaggio sindacale si aggiorna, così la confederazione dei medici di CIMO-FESMED, diventa sempre più urgente trovare i motivi di dialogo riducendo la contrapposizioni. “Un terreno di confronto tra partiti e non di scontro, di collaborazione reale e disinteressata e...
Sanità

Cimo-Fesmed: impegno di tutti e dei partiti, necessaria una Costituente della sanità

Chiara Catone
“La sanità diventi per la politica una no fly zone”. In tempi difficili e di guerre in prossimità dell’Europa anche il linguaggio sindacale si aggiorna, così la confederazione dei medici di CIMO-FESMED, diventa sempre più urgente trovare i motivi di dialogo riducendo la contrapposizioni. “Un terreno di confronto tra partiti e non di scontro, di collaborazione reale e disinteressata e...
Sanità

Quici (Cimo-Fesmed): basta rinvii, ora il rinnovo del contratto per i medici del Servizio pubblico

Paolo Fruncillo
Contratto dei medici ospedalieri scaduto, ora le Associazioni rilanciano e chiedono alle Regioni di attuare le intese, altrimenti, sarà mobilitazione. “Ora che il comparto sanità ha firmato la pre-intesa del Contratto collettivo nazionale di lavoro, non ci sono più alibi”, evidenzia Guido Quici, Presidente del sindacato dei medici Federazione Cimo-Fesmed (a cui aderiscono le sigle ANPO, ASCOTI, CIMO, CIMOP e...
Attualità

Cimo-Fesmed: primo obiettivo convincere medici e infermieri a non trasferirsi all’estero

Chiara Catone
L’auspicio dei medici del Servizio sanitario nazionale è quello di collaborare con Regioni e Governo per trovare una intesa per il rilancio della sanità pubblica e delle professionalità mediche ed infermieristiche. “Siamo certi”, evidenzia Cristina Cenci, Presidente Cimo-Fesmed Umbria, “che i prossimi incontri saranno altrettanto costruttivi per migliorare il nostro lavoro e la nostra sanità”. La trattativa però è appena...
Sanità

Medici del servizio pubblico. Cimo-Fesmed: servono scelte condivise e fondi adeguati

Maurizio Piccinino
Aumentare gli stipendi, eliminare il tetto alla spesa per il personale sanitario, firmare contratti di lavoro con Ministero della Salute e Regioni, riformare la responsabilità professionale e riordinare le professioni sanitarie preservando le competenze affidate in maniera esclusiva ai medici. Sono le proposte della Confederazione Cimo-Fesmed inviate alla Conferenza delle Regioni “condividendo”, si spiega nella nota, “alcune azioni strategiche previste...
Sanità

Medici del servizio pubblico. Cimo-Fesmed: servono scelte condivise e fondi adeguati

Paolo Fruncillo
Aumentare gli stipendi, eliminare il tetto alla spesa per il personale sanitario, firmare contratti di lavoro con Ministero della Salute e Regioni, riformare la responsabilità professionale e riordinare le professioni sanitarie preservando le competenze affidate in maniera esclusiva ai medici. Sono le proposte della Confederazione Cimo-Fesmed inviate alla Conferenza delle Regioni “condividendo”, si spiega nella nota, “alcune azioni strategiche previste...
Attualità

Sanità pubblica. Contratto medici e dirigenti sanitari: avviare subito le trattative per la parte economica 2022-2024

Paolo Fruncillo
I medici del servizio sanitario nazionale attendono che gli “interlocutori battano un colpo”. In ballo c’è il nuovo contratto di lavoro già scaduto e il “ristoro” economico per ciò che già è stato fatto dal personale sanitario. Decisioni che per l’Anaao Assomed sono in stallo mentre il sistema sanitario e i suoi medici sono in una situazione di grandi criticità....
Attualità

Quici (Cimo-Fesmed): medici ospedalieri? Sono lo 0,2% dei contribuenti ma versa il 2% dell’intero ammontare Irpef

Chiara Catone
Le ragioni economiche dei medici dipendenti del Servizio sanitario nazionale sono riposte in un semplice calcolo: pagano ogni anno 4 miliardi di euro di Irpef, tenendo in considerazione esclusivamente i redditi da dipendenti e dalla libera professione intramoenia, ed escludendo quindi eventuali prestazioni eseguite in studi o in cliniche private. Medici ospedalieri e tasse “La categoria dunque”, spiega la Confederazione...