sabato, 25 Gennaio, 2025

CIMO-FESMED

Sanità

Medici. Conferenza Regioni estende flat tax a tutte le prestazioni aggiuntive

Chiara Catone
Piccola ma significativa vittoria fiscale per il lavoro dei medici. A sottolineare la novità a favore della categoria è Guido Quici, presidente della Federazione Cimo-Fesmed. “Accogliamo con soddisfazione la decisione assunta dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in materia di flat tax delle prestazioni aggiuntive, che”, osserva il leader della federazione sindacale dei medici, “verrà dunque estesa a...
Sanità

Medici. Conferenza Regioni estende flat tax a tutte le prestazioni aggiuntive

Anna Garofalo
Piccola ma significativa vittoria fiscale per il lavoro dei medici. A sottolineare la novità a favore della categoria è Guido Quici, presidente della Federazione Cimo-Fesmed. “Accogliamo con soddisfazione la decisione assunta dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in materia di flat tax delle prestazioni aggiuntive, che”, osserva il leader della federazione sindacale dei medici, “verrà dunque estesa a...
Sanità

Quici (Cimo-Fesmed): Sistema sanitario nazionale in un abisso. Urgente trovare fondi e ripartire dai contratti

Anna Garofalo
Una svolta attesa e rinviata, ma senza un piano di rilancio il Servizio sanitario nazionale è “destinato al fallimento”. È chiaro e diretto, Guido Quici, Presidente della Federazione Cimo-Fesmed che spiega le conseguenze dell’allarme lanciato dalla Fondazione Gimbe in merito: “ai tagli alla spesa per il personale sanitario negli ultimi 11 anni si unisce ai numerosi segnali d’avvertimento lanciati di...
Sanità

Associazioni dei medici ed infermieri all’attacco: nella finanziaria disattesi gli impegni, sarà un 2025 di lotta

Anna Garofalo
Non sono destinate a placarsi le polemiche sul ruolo, sui fondi e scelte per dare sostegno al Servizio sanitario nazionale. A rilanciare critiche e proposte con l’annuncio di un 2025 di nuove lotte e scioperi, è il documento comune sottoscritto dall’Anaao-Assomed, Cimo-Fesmed e Nursing Up, che rappresentano la maggioranza dei lavoratori della sanità pubblica e ospedaliera. Per i leader delle...
Sanità

Sanità. Anaao Assomed, Cimo-Fesmed e Nursing Up pronti allo sciopero. “Difendiamo il sistema pubblico. Basta essere presi in giro”

Paolo Fruncillo
Per ora non c’è spazio per una trattativa, e la sfida per la difesa del Sistema sanitario nazionale si terrà sul terreno dello sciopero nazionale di 24 ore. I sindacati Anaao Assomed, Cimo-Fesmed e Nursing Up, sono arrivati ai ferri cortissimi con il Governo e sottolineano: “Non possiamo restare in silenzio dinanzi all’ennesima presa in giro”. Il “silenzio” infatti è...
Sanità

Sanità. Anaao Assomed, Cimo-Fesmed e Nursing Up pronti allo sciopero. “Difendiamo il sistema pubblico. Basta essere presi in giro”

Anna Garofalo
Per ora non c’è spazio per una trattativa, e la sfida per la difesa del Sistema sanitario nazionale si terrà sul terreno dello sciopero nazionale di 24 ore. I sindacati Anaao Assomed, Cimo-Fesmed e Nursing Up, sono arrivati ai ferri cortissimi con il Governo e sottolineano: “Non possiamo restare in silenzio dinanzi all’ennesima presa in giro”. Il “silenzio” infatti è...
Sanità

Medici e infermieri: sciopero riuscito, lottiamo per una sanità migliore

Maurizio Piccinino
“Adesioni fino all’85%. E non finisce qui”. Lo dicono e lo promettono i sindacati e le Confederazioni dei medici e degli infermieri, che ieri hanno scioperato per 24 ore con sit in in molte città. Secondo una prima stima per effetto del blocco sono saltate 1,5 milioni di prestazioni sanitarie. Una astensione dal lavoro che ha raggiunto punte altissime. “Dalle...
Sanità

Medici in piazza oggi per protestare contro i tagli alle pensioni

Francesco Gentile
Sono 1,5 milioni le prestazioni sanitarie che potrebbero saltare per lo sciopero nazionale di 24 ore dei medici, dirigenti sanitari e degli infermieri indetto per oggi, con sit in in molte città. A rischio tutti i servizi, compresi gli esami di laboratorio, gli interventi chirurgici (circa 30mila quelli programmati che potrebbero essere rinviati), le visite specialistiche (180 mila) e gli...
Sanità

Il Piano Marshall per abbattere le liste d’attesa

Valerio Servillo
“Senza un vero e proprio Piano Marshall il dramma delle liste d’attesa non si può superare. Ma non nascondiamoci dietro a un dito. Queste possono essere misure tampone che tuttavia sono in grado di rilanciare solo temporaneamente la sanità pubblica. Se si vuole salvare il SSN occorrono investimenti veri per aumentare l’offerta sanitaria, rafforzando i servizi ambulatoriali presenti sul territorio...
Lavoro

Fondi contrattuali: nel 2021 ogni medico ha perso 3.500 euro

Leonzia Gaina
Dall’analisi condotta da CIMO-FESMED emerge chiaramente il mancato rispetto del contratto collettivo nazionale di lavoro, la mancata attribuzione degli incarichi dirigenziali e il ricorso eccessivo agli straordinari in sostituzione delle prestazioni aggiuntive per colmare le sempre maggiori carenze di organico e un utilizzo improprio dei fondi. “I medici ospedalieri lavorano più del dovuto, guadagnano meno di quel che spetterebbe loro...