Covid: durante il lockdown -30% di inquinanti nell’aria
Secondo lo studio ENEA sugli effetti della “chiusura totale” durante la pandemia Covid dall’annuncio del primo lockdown in tutta Italia (9 marzo 2020) fino ad aprile è stato registrato un calo significativo dei principali inquinanti nell’aria con picchi giornalieri del 30% in meno, e successivo incremento delle emissioni a maggio, quando le restrizioni alla mobilità e alle attività industriali sono...