venerdì, 31 Marzo, 2023

mercati finanziari

Parco&Lucro

Tassi e inflazione spaventano di meno

Diletta Gurioli
Il mese di dicembre sembra essere  caratterizzato da uno scenario di soft landing dell’economia americana e da una recessione poco profonda in Europa. Nonostante il rialzo dei mercati, però, la situazione resta incerta. Per gli investitori in bond, il 2022 è stato il peggiore da quasi un secolo. Le principali categorie di fondi obbligazionari registrano rendimenti negativi, incluse quelle sui...
Crea Valore

L’Europa ha bisogno di flessibilità

Ubaldo Livolsi
Sull’andamento dell’inflazione, sulle politiche monetarie delle banche centrali e sul riavvicinamento Usa-Cina, registrato nel vertice G20 di Bali, abbiamo raccolto le riflessioni del prof. Ubaldo Livolsi,banchiere ed avisor, esperto internazionale dei mercati finanziari. Prof. Livolsi, la Commissione europea ha presentato la sua proposta di riforma del Patto di stabilità e crescita, ovvero delle regole di finanza pubblica per gli Stati...
Parco&Lucro

Cop27: i sei indicatori a cui dare risposte

Diletta Gurioli
È partito ieri il 27esimo vertice Onu sui Cambiamenti Climatici, la Cop27, che si terrà fino al prossimo 18 novembre a Sharm El-Sheik, in Egitto. Sarà un’edizione non facile, come d’altronde è non facile non tanto la ricerca di un accordo, quanto la massiccia adesione all’attuazione pratica degli accordi stessi (basti pensare agli Accordi di Parigi del 2015).  Quest’anno poi,...
Crea Valore

Il mondo produttivo al centro dell’azione di Governo

Ubaldo Livolsi
Le potenzialità del mercato cinese per le aziende italiane, le difficili decisioni delle Banche centrali e soprattutto la possibile politica economica del governo Meloni. Sono questi i temi su cui abbiamo intervistato il prof. Ubaldo Livolsi, banchiere ed advisor, esperto internazionale dei mercati finanziari. Prof. Livolsi, il “fenomeno Cina” sta interessando studiosi e analisti già da alcuni anni. Ad un...
Parco&Lucro

Recessione? Le Borse fanno spallucce

Diletta Gurioli
Come ampiamente previsto la settimana scorsa la Banca d’Inghilterra ha annunciato un aumento dei tassi dello 0,50, che porta i tassi d’interesse dall’1,25% all’1,75%, il rialzo più elevato da quasi trent’anni a questa parte, per combattere un’inflazione che ha raggiunto il 9,4% nel mese di giugno. I listini europei, a luglio, hanno festeggiato e nel giorno della comunicazione del rialzo...
Manica Larga

Il crowdfunding italiano aspetta la Consob

Luca Sabia
Quando lo scorso 21 giugno ha incontrato i mercati finanziari, il Presidente della Consob, il Prof. Paolo Savona, ha diffusamente parlato dell’impegno a tutelare il risparmio. Tuttavia, accanto al plauso di parte dell’audience, la sua relazione annuale ha sollevato più di qualche dubbio tra gli addetti ai lavori. Innovazione finanziaria tra slanci e timori Uno degli aspetti che ha generato più perplessità è...
Parco&Lucro

I tassi si svegliano dal letargo? Nessuna paura

Diletta Gurioli
Correva l’anno 2020, il mese di  febbraio per l’esattezza, quando i governanti di mezzo mondo si resero conto che la pandemia da Covid-19 avrebbe avuto un impatto rilevante a livello globale e cominciarono ad adottare misure straordinari a sostegno dell’economia. Il 2020 era partito in maniera straordinariamente difficile ma, dal mese di marzo, i mercati  evidenziarono un andamento positivo, andando...
Parco&Lucro

Anche i portafogli tolgono la mascherina

Diletta Gurioli
Dopo due anni di lockdown, quarantene, ondate, varianti e, soprattutto, dopo tre dosi di vaccino, la voglia di ritorno alla normalità è evidente. Cosa c’entra tutto questo con i mercati finanziari? C’entra, eccome. Se, come più volte approfondito in questa sede, la finanza comportamentale ha un ruolo importante nello spiegare molti dei fenomeni a cui assistiamo nel settore finanziario, mai...
Parco&Lucro

I mercati studiano il mondo in trasformazione

Diletta Gurioli
I movimenti dei mercati finanziari di queste prime due settimane dell’anno ci hanno già fatto percepire che sarà difficilmente un 2022 piatto. In particolare, il rialzo del tassi della Fed (vero o annunciato), l’aumento dell’inflazione sulle due sponde dell’Atlantico, la variante Omicron e tutte le derivazioni di questa nuova fase della pandemia, hanno indotto gli investitori a chiedersi come posizionare...
Parco&Lucro

L’auto elettrica spinge nuovi mercati finanziari

Diletta Gurioli
Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, non ha tardato a mettere in atto quanto aveva annunciato durante la campagna elettorale: una svolta decisiva nella mobilità, dalla combustione all’elettrico ed un più attento impegno alla riduzione delle emissioni. BIDEN E LA DECISIVA SPINTA ALLA GREEN MOBILITY L’obiettivo è ambizioso: entro il 2030, il 50% delle nuove auto vendute negli Usa...