venerdì, 24 Marzo, 2023

spread

Rubriche a cura di Angelica Bianco

Tra inflazione e ripresa

Giuseppe Ghisolfi
Presidente Ghisolfi, c ‘è un crescente interesse da parte delle nuove generazioni verso la gestione delle finanze personali. Come si può parlare ai giovani di educazione finanziaria e con quali canali? Il canale principale rimane la scuola. Purtroppo, mentre in tanti Stati l’educazione finanziaria è materia obbligatoria , da noi questo non è ancora accaduto nonostante la buona volontà di...
Europa

La Bce alza i tassi aumenta la trasparenza. E i mercati brindano

Giuseppe Mazzei
Finalmente. Da tempo ci si aspettava che la Presidenza della Bce decidesse di parlare chiaro e di far capire ai mercati la tendenza della sua politica monetaria. Finora la comunicazione era stata piuttosto carente e opaca. Si limitava a informare sulla decisione dell’aumento dei tassi ma non indicava la strategia di medio lungo periodo. Lasciava i mercati nell’incertezza sulle prospettive di medio...
Economia

Mutui, incubo tassi. Potrebbero salire al 5%

Maurizio Piccinino
“Il nuovo scenario finanziario che si profila per le famiglie e imprese italiane, è sempre più buio”. Il rilievo che assume il carattere di una certezza, arriva dalla autorevole Federazione autonoma dei bancari italiani. La Fabi, infatti, realizza una previsione sulla scia della decisione della Banca centrale europea di rialzare i tassi d’interesse, una mossa che ha un effetto domino...
Europa

Lagarde. Scudo anti-spread o acquisti di titoli con condizionalità

Emanuela Antonacci
Il 2023 sarà sicuramente un anno difficile, con un primo trimestre negativo come il quarto del 2022. A predirlo è Christine Lagarde, presidente della Banca centrale europea, “Le prospettive dell’eurozona si stanno facendo più scure”, ha detto la presidente, perché pesano le ricadute della guerra in Ucraina e perché “l’inflazione è di gran lunga troppo elevata”. Ci si aspetta che rimanga al...
Europa

La Bce si ricorda degli spread e corre ai ripari

Cristina Calzecchi Onesti
La riunione straordinaria del Consiglio direttivo della BCE su misure comuni anti spread non ha prodotto la messa a punto di strumenti specifici, ma solo un rinnovato impegno a “rispondere alle dinamiche di mercato destabilizzanti” e a evitare tensioni sui titoli di stato dei Paesi più esposti, come l’Italia, alle fibrillazioni dei mercati in una fase in cui l’uscita dal...
Parco&Lucro

Gli spread senza lo scudo della Bce

Diletta Gurioli
“Se le proiezioni dell’inflazione saranno maggiori del 2,1% al 2024, allora la Bce considererà un più ampio rialzo dei tassi” a fine estate, ha spiegato la numero uno dell’Eurotower. Con la svolta della governatrice s’è archiviata l’era del ‘‘whatever it takes’’. Giornata di grande affanno per le Borse mondiali,  dopo il discorso della Lagarde che ha evocato il ricordo, ancora...
Parco&Lucro

Cibo, energia e Private Equity i protagonisti del 2022

Diletta Gurioli
Lo Spread di nuovo al centro dell’attenzione Lo spread, dopo la famosa crisi di un decennio fa, è tornato prepotentemente alla ribalta.  I rendimenti sui Btp decennali hanno superato il 3%, e la differenza con i Bund tedeschi è salita oltre il 2%. Un anno fa o poco più, quando Mario Draghi è salito al Governo, lo spread era sceso...
Crea Valore

Livolsi: il premier Draghi ridarà fiducia all’Italia, ai mercati e allo sviluppo

Angelica Bianco
Competenza economica per risollevare l’Italia. La svolta con le riforme su fisco, giustizia, sanità e istruzione. Ubaldo Livolsi, esperto in temi geo politici, economici e finanziari, vede nel neo premier Mario Draghi una scelta vincente per ridare fiducia ai mercati e, soprattutto, al Paese. Una strategia che si attuerà, secondo il professor Livolsi in più tappe ma saranno obiettivi centrati....
Parco&Lucro

Borse su e spread giù festeggiano il Governo Draghi

Diletta Gurioli
Mario Draghi ha un grande credito da spendere, costituito dal suo incredibile curriculum e, soprattutto, dalla capacità, competenza e serietà con cui ha ricoperto tra le più importanti cariche al mondo in ambito finanziario: Governatore della Banca Centrale Europea; Presidente del Financial Stability Forum; precedentemente Governatore della Banca d’Italia, Direttore. generale del Tesoro. Ma stiamo omettendo molto: basti pensare al...
Politica

Crisi. I tre giorni del Conte tessitore

Giuseppe Mazzei
Sono giorni cruciali per il Governo. La preoccupazione dei mercati e dell’Unione Europea per l’instabilità politica italiana è evidente. Lo spread ha ripreso la corsa verso l’alto, le Borse cominciano a diventare nervose. Segno che dopo l’uscita di Italia Viva dalla maggioranza si è innescata una sorta di bradisismo politico con oscillazioni continue dei numeri che servono per assicurare al...