mercoledì, 29 Marzo, 2023

lagarde

Politica

Lagarde non ci ripensa. Tassi su, nonostante tutto. Di doman non c’è certezza

Giuseppe Mazzei
Una doppia lezione potrebbe esser appresa sia dalla Fed che dalla Bce. Negli Usa dovrebbero adottare gli standard di solidità e di controllo delle banche europee. Da noi sarebbe ora di ampliare i compiti della Bce secondo il modello della Fed e impegnare la Banca di Francoforte ad occuparsi anche dell’occupazione. Forse è l’ultimo rialzo di mezzo punto. E sarebbe...
Europa

La Bce alza i tassi aumenta la trasparenza. E i mercati brindano

Giuseppe Mazzei
Finalmente. Da tempo ci si aspettava che la Presidenza della Bce decidesse di parlare chiaro e di far capire ai mercati la tendenza della sua politica monetaria. Finora la comunicazione era stata piuttosto carente e opaca. Si limitava a informare sulla decisione dell’aumento dei tassi ma non indicava la strategia di medio lungo periodo. Lasciava i mercati nell’incertezza sulle prospettive di medio...
Crea Valore

Il Governo si impegni per la crescita al 2,8%

Ubaldo Livolsi
Il problema dell’inflazione ,le conseguenze della politica monetaria della Banca centrale europea e la reazione delle borse e del mondo imprenditoriale sono i temi su cui abbiamo intervistato il Prof. Ubaldo Livolsi, banchiere ed advisor, esperto internazionale dei mercati finanziari. Prof. Livolsi, dopo le parole di Lagarde i mercati vanno giù. A preoccupare è la mancata rassicurazione da parte del...
Cronache marziane

Kurt e le torsioni del sogno europeo

Federico Tedeschini
A Christine Lagarde, Presidente della Banca Centrale Europea, sono bastate poche parole per raggiungere l’eccellente risultato di  gettare nel panico i mercati dell’intero occidente e far segnare allo spread italiano un rialzo che da tempo era stato dimenticato. L’imprudenza della Signora (che, evidentemente, non ha saputo valutare le immediate conseguenze delle proprie dichiarazioni a proposito del rialzo dei tassi di...
Politica

Inflazione. La Bce alza i tassi. Ora una politica economica Ue

Giuseppe Mazzei
È urgente che la Commissione capisca che questa è la sua seconda grande sfida che è chiamata a fronteggiare dopo la pandemia. Deve approntare una vera politica economica di sostegno agli investimenti e all’occupazione. Servono risorse ingenti una sorta di Recovery che aiuti a sopportare i costi indiretti della guerra. Ma nell’immediato serve un tetto ai pressi del gas. Italia...
Economia

Il monito di Lagarde sulle Criptovalute: “Attenti, non sono monete”

Ranieri Razzante*
“Le criptovalute non sono valute. Punto. Sono strumenti altamente speculativi che mirano a essere riconosciuti come valute, ma non lo sono”. Il “punto” non è un refuso di dettatura in questo articolo, ma il perentorio avvertimento, anzi la conclusione scientifica cui giunge la Presidente della Bce Lagarde in una sua intervista. “Scientifica”, ribadisco, perché arriva come una sentenza della Cassazione...
Economia

Draghi sarà il vero slancio per la crescita dell’Italia, parola di Christine Lagarde

Redazione
“E’ un’occasione d’oro per l’Italia e un’occasione d’oro per l’Europa, che Mario Draghi abbia accettato la sfida: far uscire il suo Paese dalla crisi economica e sociale, il Paese della zona euro più gravemente colpito dalla pandemia. Ripongo la massima fiducia in Mario Draghi e so che porterà a termine il suo compito nel migliore dei modi. Ha tutte le...