domenica, 28 Maggio, 2023

previsione

Manica Larga

AI, non è intelligente escludere

Luca Sabia
Se non parli di intelligenza artificiale oggi non sei nessuno. È evidente che un tema c’è, se da qualche tempo a questa parte l’AI è top trend. Ma allo stesso tempo, e forse proprio per questo, sembra altrettanto evidente che l’AI debba trovare la propria strada oltre gli slogan. Insomma, in questa nuova corsa all’oro la cautela è d’obbligo perché, parafrasando Mark Twain, la notizia della fine del mondo...
Economia

Confesercenti: inflazione e guerra pesano su consumi e liquidità delle famiglie

Marco Santarelli
Una attenzione all’inflazione e una preoccupazione per l’evolvere del conflitto russo-ucraino. Per Confesercenti il 2023 non sarà un anno tranquillo e di soddisfazioni economiche per le imprese del commercio in balia di troppe incognite. La normalità nel 2025 L’inflazione, osserva la Confederazione, si conferma ancora elevata, collocandosi al 10% rispetto allo scorso anno, nonostante il lieve ritocco verso il basso...
Economia

Simultax, nuovo alleato delle imprese che prevede con certezza la tassazione

Angelica Bianco
L’uscita dal periodo pandemico e di conseguente crisi economica segnerà la ripresa degli investimenti, sia in start up sia nelle imprese consolidate. L’Istat prevede una ripresa del PIL nazionale del 4% circa e la Commissione Europea stima un rimbalzo delle attività nell’area Euro di oltre 6 punti percentuali. Si spera dunque in un rafforzamento del clima di fiducia, sostenuto sia...
Economia

Previsioni rosee per il Pil dell’Italia +4,3% nel 2021 e +4% nel 2022

Francesco Gentile
Le prospettive economiche dell’Italia dipendono dal percorso della pandemia, dall’entità del cambiamento strutturale che introdurrà, nonché dall’efficacia delle politiche economiche e di salute pubblica. La ripresa sarà supportata dalla campagna di vaccinazione in corso e da ingenti investimenti nell’ambito del Pnrr pluriennale del Governo, finanziato principalmente dalle risorse dell’UE di nuova generazione, per aumentare le infrastrutture fisiche e sociali e...
Economia

Moretta: “Centrati gli obiettivi per lo sviluppo e la tutela della professione”. L’assemblea degli iscritti ha approvato il bilancio di previsione 2021

Gianmarco Catone
“Sviluppo e tutela della professione, un’offerta formativa sempre più valida e l’efficienza e trasparenza della macchina amministrativa. L’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli ha raggiunto tutti i punti strategici che si era prefissato negli ultimi anni e continuerà a lavorare in questa direzione. Lo ha detto Vincenzo Moretta, presidente dell’Odcec partenopeo, nel corso dell’assemblea degli iscritti,...