sabato, 30 Settembre, 2023

Redditi

Politica

Meloni: “Draghi? Buona notizia. Gentiloni poco collaborativo”

Francesco Gentile
Giornata con Bruno Vespa, quella di ieri del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Prima a Cinque minuti post telegiornale di Rai Uno e poi a Porta a Porta. Che fa il paio con l’uscita del libro intervista fatta con il giornalista Alessandro Sallusti: “la versione di Giorgia”. In pressing prima delle decisioni importanti dell’autunno. “Sono in pace con la mia...
Economia

Lʼinflazione cala più delle stime (5,9%) aumentano i redditi delle famiglie

Stefano Ghionni
LʼIstat ha registrato in Italia un nuovo calo dellʼinflazione, attestatasi al +5,9% a fronte del +6,4% di giugno. LʼOcse, inoltre, ha rilevato nel BelPaese (tra tutte le economie del G7) l’aumento record del reddito familiare reale pro capite nel primo trimestre del 2023 (+3,3%). Due notizie che potrebbero confermare un certo miglioramento dell’economia. È veramente così? Di certo il governo...
Esteri

ʼNavigatorʼ statunitensi aiutano coloro che hanno perso la copertura ʼMedicaidʼ a ottenere un’assicurazione sanitaria

Francesco Gentile
Da quando la scorsa primavera le protezioni contro la pandemia per gli iscritti a ʼMedicaidʼ sono terminate, il sistema di assicurazione sanitaria statunitense sta subendo enormi sconvolgimenti poiché circa 8,2 milioni di persone dovranno trovare una nuova copertura. Ciò sta lasciando molti pazienti confusi su come ottenere una nuova assicurazione medica. ʼʼÈ un compito arduo – ha affermato Taffy Morrison,...
Economia

Lagarde bacchetta le imprese “I profitti alzano l’inflazione”

Giuseppe Mazzei
Se sono costretta ad aumentare i tassi la colpa è delle imprese che alimentano l’inflazione scaricando totalmente sui prezzi i maggiori costi, senza condividerne il peso riducendo i loro profitti. Sembra questo il senso della reprimenda di Lagarde contro le aziende. Da tempo non si sentiva un j’accuse così forte dal pulpito della Banca. Senza ricorrere ad eufemismi la presidente...
Economia

Germania: inflazione in lento calo ma economia ma l’economia stenta a riprendersi

Valerio Servillo
Quest’anno il prodotto interno lordo tedesco diminuirà dello 0,4%, mentre l’anno prossimo aumenterà dell’1,5%. Il tasso di inflazione dovrebbe scendere dal 6,9% del 2022 al 5,8% del 2023 e al 2,1% del 2024. L’elevata pressione al rialzo dei prezzi ridurrà nuovamente i redditi reali delle famiglie e quindi i consumi in primavera. Solo a partire dalla seconda metà dell’anno i...
Economia

Confesercenti: pandemia e guerra in Ucraina hanno stravolto i bilanci degli italiani

Valerio Servillo
Secondo un’analisi condotta da Confesercenti sulla spesa, i redditi e il risparmio delle famiglie, gli ultimi quattro anni hanno stravolto i bilanci degli italiani, ormai quasi per metà assorbiti dalle spese obbligate. Nel 2023 le famiglie spenderanno per abitazione, elettricità e le altre utenze in media più 1.300 euro al mese, oltre 400 euro al mese in più rispetto al...
Economia

Nel ’22 maggior gettito per 98,6 mld. Cgia: “Evasione fiscale cancellata?…”

Maurizio Piccinino
“Abbiamo finalmente cancellato l’evasione fiscale?”. L’interrogativo è provocatorio ma con una base di verità, lo scorso anno l’erario ha incassato, rispetto al 2021, 68,9 miliardi in più di entrate tributarie e contributive, ed ha recuperato 20,2 miliardi di evasione e ha “bloccato” 9,5 miliardi di frodi. Una analisi puntuale con cifre, riscontri e proiezioni è quella realizzata dalla Cgia di...
Parco&Lucro

La riforma fiscale del risparmio

Diletta Gurioli
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha sintetizzato la legge delega, strutturata in quattro parti, con 21 articoli in tutto, sulla riforma del fisco a cui sta lavorando il Governo, che rinnoverà gli scaglioni Irpef, le aliquote Ires e Iva e il sistema fiscale per gli enti locali. Con la delega, l’Esecutivo chiede al Parlamento 24 mesi di tempo per ripensare in...
Economia

Calano i redditi delle famiglie in sei Regioni d’Italia

Gianmarco Catone
In sei Regioni italiane su venti l’ammontare del reddito disponibile delle famiglie italiane non ha ancora recuperato nel 2021 i valori pre-Covid. A fronte di un aumento complessivo a livello nazionale dell’1,5% tra il 2019 e il 2021, a ritrovarsi ancora con una perdita rispetto al 2019 sono in particolare le famiglie di Valle d’Aosta (-3,9%), Abruzzo (-2,2%), Molise (-1,5%),...
Economia

L’inflazione svuota il carrello della spesa. Coldiretti: famiglie a basso reddito tagli del 60% sui consumi alimentari

Leonzia Gaina
Il salto dell’inflazione colpisce i consumi delle famiglie a basso reddito, le spese per i bambini e gli adulti. L’inflazione svuota così le tavole del 47% delle famiglie italiane, costrette a tagliare le quantità di cibo acquistato a causa dei rincari nel carrello della spesa. A fare i conti è la Coldiretti che sottolinea le difficoltà di una parte di...