giovedì, 30 Marzo, 2023

borsa

Economia

Il crollo della Silicon Valley Bank nasce da una legge di deregolamentazione bancaria del 2018

Valerio Servillo
I fallimenti della Silicon Valley Bank e della Signature Bank stanno ponendo le basi per un nuovo controllo su una legge del 2018 che annullava alcuni regolamenti bancari. Alcuni democratici chiedono di ripristinare tali regole mentre il governo federale interviene per proteggere i depositanti. “Il Congresso, la Casa Bianca e le autorità di regolamentazione bancaria dovrebbero invertire la pericolosa deregolamentazione...
Economia

I conti d’oro delle banche lasciano al palo i correntisti

Riccardo Pedrizzi*
Ricorderete quando si aprì la stagione dei tassi a zero? Le varie banche che iniziarono a non remunerare più, se non addirittura a far pagare i depositi ed i conti correnti attivi, promisero ai loro clienti che non appena fossero cambiate le condizioni di mercato, avrebbero ripristinato le condizioni precedentemente praticate, quindi a retribuire le giacenze. Alcuni istituti lo hanno...
Crea Valore

Il Governo si impegni per la crescita al 2,8%

Ubaldo Livolsi
Il problema dell’inflazione ,le conseguenze della politica monetaria della Banca centrale europea e la reazione delle borse e del mondo imprenditoriale sono i temi su cui abbiamo intervistato il Prof. Ubaldo Livolsi, banchiere ed advisor, esperto internazionale dei mercati finanziari. Prof. Livolsi, dopo le parole di Lagarde i mercati vanno giù. A preoccupare è la mancata rassicurazione da parte del...
Parco&Lucro

Borsa, gli utili 2021 oltre le attese

Diletta Gurioli
L’effetto rimbalzo, dopo il 2020 anno nero  del Covid, è stato sicuramente un fattore importante. Ma non basta a spiegare un dato certificato anche dall’Istat, che ha registrato una crescita del Pil al + 6,6%. E che ha visto Piazza Affari sul podio dei listini più performanti (+23%), subito dopo la Borsa di Parigi (+29%), quella di Amsterdam (+28%). I...
Economia

“Conoscere la Borsa”, gli studenti di tutta Europa tornano a Palermo

Angelica Bianco
Fare della Borsa un gioco, in cui prevalgano competenze, strategie e soprattutto lavoro di squadra. Il modo migliore per apprendere e applicare concetti astrusi solo se non approfonditi, per imparare a orientarsi in un mondo che, soprattutto oggi, è indispensabile capire. Ha un’esperienza consolidata il progetto “Conoscere la Borsa”, promosso in Italia da Acri (Associazione di Fondazioni e di Casse...
Economia

Renovars si quota in Borsa e rinnova vertice Real Estate

Romeo De Angelis
Il gruppo Renovars, al quale fa capo Facile Ristrutturare, si prepara alla quotazione in Borsa, forte dei risultati del 2021 che hanno visto il fatturato consolidato raggiungere i 300 milioni contro gli 80 milioni del 2020. L’annuncio è stato dato oggi dai fondatori e azionisti di controllo di Renovars, Giovanni Amato e Loris Cherubini, in occasione della nomina al vertice...
Economia

In arrivo 24 miliardi. Pnrr. Draghi stringe i tempi Regioni in ritardo

Maurizio Piccinino
La corsa dei progetti del Recovery Found è iniziata, ed è in discesa. Una buona notizia tra tensioni di borsa e timori di nuove ondate di contagi. Entro il 31 dicembre l’Italia si è impegnata con la Commissione europea a presentare la prima parte dei progetti da realizzare, – dei 51 obiettivi del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza –...
Crea Valore

L’Agroalimentare italiano conquista i mercati mondiali con le joint venture. AIM? Scelta essenziale

Angelica Bianco
L’Italia delle eccellenze agroalimentari è una realtà mondiale. Un punto di riferimento per qualità, attenzione alla produzione ed ai risultati. Il professor Ubaldo Livolsi, esperto di politiche economiche e finanziarie, banchiere d ‘ affari, grande conoscitore delle logiche dei mercati internazionali avverte le imprese :occorre  fare attenzione. Lo scenario che evoca per i prodotti Made In Italy è quello dei...
Economia

Quotazioni in rialzo per il bene rifugio. Inflazione? Sale la febbre dell’oro

Piccinino
Il lingotto torna ad essere protagonista nei mercati planetari e, gli esperti della società britannica Metal Focus, – seguitissima in Italia – si spingono ad ipotizzare che la quotazione dell’oro potrebbe salire nel 2021 fino a 2100 dollari l’oncia. Per la felicità dei possessori e di quanti seguono le mosse speculative dei mercati. In realtà tra il rutilante mondo degli affari...
Economia

Piazza Affari avvio positivo dopo il lungo break pasquale

Redazione
Avvio positivo questa mattina a Piazza Affari, dopo i primi scambi, sulla scia della chiusura di ieri. L’indice Ftse Mib alla prima rilevazione segna un +0,14% a quota 24.796 punti, mentre l’Ftse All Share guadagna lo 0,16% a 27.025 punti. In calo invece l’Ftse Star, che lascia sul terreno lo 0,24% a quota 49.755 punti. Intanto lo spread fra Btp...