domenica, 26 Marzo, 2023

Silicon Valley Bank

Parco&Lucro

Banche in difficoltà? Lo scudo delle regole europee

Diletta Gurioli
Il salvataggio di Credit Suisse è iniziato con l’iniezione di liquidità fino a 50 miliardi di franchi da parte della Banca nazionale svizzera, notizia dinanzi la quale le borse, venerdì 17, marzo erano partite bene. Ma nel corso della giornata l’ Eurostoxx 600 ha iniziato a perdere oltre l’1% mentre il titolo della banca elvetica cedeva fino all’11% (poi ha...
Esteri

Come il governo Usa protegge i conti bancari

Cristina Gambini
Quando il governo federale ha annunciato che avrebbe garantito tutti i conti presso la Silicon Valley Bank e la Signature Bank dopo (seconda e la terza più grande banca fallita nella storia degli Stati Uniti) , si è basata su un sistema messo in atto quasi un secolo fa. La Federal Deposit Insurance Corporation, o FDIC, ha garantito depositi –...
Esteri

Industria tecnologica incolpata per il fallimento di Silicon Valley Bank

Leonzia Gaina
L’industria tecnologica ha ottenuto ciò che voleva nel momento in cui il governo federale ha assicurato che i depositanti della Silicon Valley Bank avrebbero recuperato tutti i loro fondi. Gli addetti del settore tecnologico stanno scoprendo il prezzo che il settore dovrà pagare in cambio, tra cui reputazione danneggiata, rabbia e orgoglio ferito. Dipendenti, dirigenti di startup e ricchi investitori...
Economia

Il crollo della Silicon Valley Bank nasce da una legge di deregolamentazione bancaria del 2018

Valerio Servillo
I fallimenti della Silicon Valley Bank e della Signature Bank stanno ponendo le basi per un nuovo controllo su una legge del 2018 che annullava alcuni regolamenti bancari. Alcuni democratici chiedono di ripristinare tali regole mentre il governo federale interviene per proteggere i depositanti. “Il Congresso, la Casa Bianca e le autorità di regolamentazione bancaria dovrebbero invertire la pericolosa deregolamentazione...
Esteri

Chiusa la Silicon Valley Bank: Il secondo più grande crollo bancario statunitense

Emanuela Antonacci
La Silicon Valley Bank, uno dei principali finanziatori del settore tecnologico, è stata chiusa, venerdì, dalle autorità di regolamentazione, per problemi di solvibilità. La mossa ha causato un’ampia svendita di azioni, suscitato il timore che altre banche potessero essere a rischio di fallimento. Fondata nel 1983, la banca è cresciuta fino a diventare la sedicesima più grande negli Stati Uniti,...