giovedì, 30 Marzo, 2023

azioni

Parco&Lucro

Transizione, riscatto, opportunità?

Diletta Gurioli
Partiamo sempre da un assunto: la tentazione di fare market timing con i propri investimenti è sempre grande, ma usare la razionalità può mettere in salvo da scelte avventate e contro i propri interessi. Coloro che rimangono investiti anche nei momenti di volatilità possono beneficiare della tendenza al rialzo che i mercati  hanno nel lungo termine. La tentazione di fare...
Parco&Lucro

Azioni e obbligazioni, il ciclo che cambia

Diletta Gurioli
l rendimento dei Btp a 10 anni è arrivato a un massimo annuale del 4,916% il 10 ottobre e il vento potrebbe soffiare verso nuovi rialzi ancora per un po’, con l’aspettativa di ulteriori aumenti dei tassi da parte della Bce. La stretta monetaria, però, non potrà essere infinita e già si parla di quando l’impatto della recessione nell’Eurozona. L’alternanza...
Parco&Lucro

La recessione ammorbidirà le Banche centrali

Diletta Gurioli
Il cammino di Fed e Bce è destinato a essere diverso: negli Usa l’inflazione è scesa a settembre per il terzo mese consecutivo all’8,2% su base annua, dopo l’8,3% di agosto, l’8,5% di luglio e il 9,1% di giugno. Anche l’inflazione core, cioè al netto di cibo ed energia, è arrivata al 6,6% (dal 6,3% di agosto), un valore superiore...
Società

Cinque azioni per contrastare la crisi alimentare

Gianmarco Catone
Il contrasto alla crisi alimentare globale parte dalla tavola dei singoli cittadini che, attraverso le proprie scelte individuali di acquisto e consumo, possono contribuire anche alla mitigazione del cambiamento climatico e alla transizione ecologica. Ne è convinto il fondatore di Slow Food Carlo Petrini, che, in occasione della presentazione di “Terra Madre – Salone del Gusto 2022” alla Stampa estera,...
Parco&Lucro

L’onda dell’inflazione preoccupa gli Usa ma non l’Ue

Diletta Gurioli
L’irrobustimento dell’economia e la corsa dell’inflazione hanno spinto la Fed ad un aumento dei tassi prima del previsto; il Treasury a 10 anni balza oltre l’1,70%: Nella prima settimana finanziaria del 2022, i listini hanno risposto in maniera nervosa alle due incognite a cui gli investitori e gli analisti guardano con più timore: i dati relativi all’inflazione ed il rialzo...