giovedì, 7 Dicembre, 2023

Consob

Società

La Consob contro la violenza economica sulle donne

Cristina Calzecchi Onesti
A pochi giorni di distanza dalla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne scende in campo anche la Consob, la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, introducendo il tema della violenza economica di genere, per sottolineare come senza indipendenza finanziaria non può esserci parità e libertà. “La parità non è solo parità nei diritti, ma è...
Attualità

Bankitalia, Consob e Abi lanciano la campagna sulla cybersicurezza

Paolo Fruncillo
Uno studio di Cisco rivela che il 40% delle Pmi che hanno subito un cyberattacco ha sperimentato almeno otto ore di downtime. I tempi di inattività rappresentano gran parte dei danni economici complessivi di una violazione della sicurezza. Altre fonti rivelano che il 30% delle piccole imprese considera il phishing come la principale minaccia informatica; l’83% di esse non è...
Economia

Conti correnti giù di 50mld. Tanti utili per le banche

Maurizio Piccinino
Ai 5,6 milioni di persone in povertà assoluta e agli 8 milioni di italiani in povertà relativa, la notizia non li sconvolgerà. Mentre le preoccupazioni arrivano per i titolari dei 75 milioni di conti correnti e depositi bancari tra famiglie e imprese che hanno visto la loro liquidità erosa di 50 miliardi. È l’effetto inflazione, che nei primi tre mesi...
Economia

Cala l’interesse degli italiani per la finanza sostenibile

Lorenzo Romeo
Nell’ottavo Rapporto della Consob sulle scelte di investimento delle famiglie italiane è emerso un calo d’interesse degli italiani verso gli investimenti sostenibili, anche se in prospettiva la “finanza verde” rimane attrattiva. Secondo il report buona parte dei nostri connazionali è disposta a valutare nei prossimi due anni un riorientamento dei propri investimenti in favore dei prodotti sostenibili. Tra i fattori...
Manica Larga

Crowdfunding italiano: esame di maturità

Luca Sabia
Meglio tardi che mai. Se in principio l’Italia fu il primo Paese al mondo a regolamentare il mercato dell’equity crowdfunding, questa volta rischiava di perdere il treno del mercato unico europeo e trovarsi così tagliata fuori da un ecosistema di grande utilità per molti imprenditori e investitori. Adesso saranno Consob e Banca d’Italia a gestire l’integrazione secondo le rispettive competenze, tanto...
Manica Larga

Il crowdfunding italiano aspetta la Consob

Luca Sabia
Quando lo scorso 21 giugno ha incontrato i mercati finanziari, il Presidente della Consob, il Prof. Paolo Savona, ha diffusamente parlato dell’impegno a tutelare il risparmio. Tuttavia, accanto al plauso di parte dell’audience, la sua relazione annuale ha sollevato più di qualche dubbio tra gli addetti ai lavori. Innovazione finanziaria tra slanci e timori Uno degli aspetti che ha generato più perplessità è...
Economia

Regole per le “stablecoin” in vista della moneta virtuale pubblica

Giuseppe Miceli*
La digitalizzazione è un fenomeno trasversale che pervade qualunque espressione del nostro vivere dalla scrittura alla ricerca scientifica. Tutta la nostra esistenza viaggia su Internet , in un sistema di miliardi di computer sparsi nel mondo eppure interconnessi. L’evoluzione ha trasformato l’Homo sapiens sapiens in Homo digitalis. Il Cloud (la “nuvola”) è il luogo virtuale da cui partono e in cui risiedono attività. Servizi, dati e informazioni....
Economia

Crescono gli investimenti in Non Fungible Token. Rischi e opportunità. Nft: arte virtuale e finanza reale in attesa di norme

Giuseppe Miceli*
Ci risiamo, stavolta sono addirittura 91,8 i milioni di dollari pagati per l’acquisto degli ormai famigerati Non-Fungible token (NFT). Questo è l’esorbitante prezzo pagato sulla piattaforma Nifty Gateway per l’acquisto di una raccolta di opere digitali che portano la firma del digital creator Pak. The Merger, questo il titolo della raccolta che si compone di ben 266.445 unità NFT rischia...
Economia

Criptovalute e rischi. Consob e Bankitalia scendono in campo

Francesco Gentile
Criptovalute? No grazie. È la scelta della Consob che si allinea, per molti versi anticipandola, alla stretta imposta dalla Cina. Ad aprile, infatti, Consob (Commissione nazionale per le società di borsa) e Bankitalia avevano messo in guardia i piccoli risparmiatori sul rischio di investimenti in criptovalute. Pericolosità giudicata elevata in assenza di quadro regolamentare comune nell’UE. Un avviso rivolto soprattutto ai piccoli investitori poco...
Economia

Criptovalute: come governare una moneta senza governo

Costanza Scozzafava
I Bitcoin stanno sollevando una serie di gravi problemi. Già qualche anno fa Mario Draghi affermava che i Bitcoin  non possano essere considerati una valuta, poiché, mentre le altre monete sono sostenute dalle banche centrali o dai loro governi, nessuno sostiene i Bitcoin. La dichiarazione  venne rilanciata nei giorni in cui era appena esplosa la speculazione, che aveva determinato il crollo del valore...