giovedì, 23 Marzo, 2023

ESG

Economia

Turi (commercialisti): I requisiti di sostenibilità ESG indispensabili dal 2024

Redazione
“Da tempo si parla di ESG (Environment, Social e Governance) che rappresentano le tre direttrici che avremo ben presenti nei prossimi anni. C’è già una direttiva dell’Unione Europea che prevede, a partire dal 2024, che le aziende più importanti per essere quotate in Borsa dovranno avere i requisiti di ESG e li dovranno certificare sia nella nota integrativa sia nella...
Economia

Cala l’interesse degli italiani per la finanza sostenibile

Lorenzo Romeo
Nell’ottavo Rapporto della Consob sulle scelte di investimento delle famiglie italiane è emerso un calo d’interesse degli italiani verso gli investimenti sostenibili, anche se in prospettiva la “finanza verde” rimane attrattiva. Secondo il report buona parte dei nostri connazionali è disposta a valutare nei prossimi due anni un riorientamento dei propri investimenti in favore dei prodotti sostenibili. Tra i fattori...
Economia

Allarme Assoholding: Pmi ancora indietro su obiettivi Esg

Redazione
Assoholding lancia l’allarme per le PMI italiane alla vigilia del nuovo Webinar  a partecipazione gratuita organizzato in partnership con la società di consulenza BIP- Business integration partners: “̀:   ̀      “. “La sostenibilità per le imprese non rappresenta più una semplice scelta” spiega il presidente dell’Associazione di categoria, Gaetano De Vito. Alla luce dei dati Censis-Confcooperative, sono oltre 932.000 le imprese italiane che rischiano di incorrere in considerevoli perdite...
Parco&Lucro

Esg e sostenibilità, centrali nella crisi dell’energia

Diletta Gurioli
Nei giorni scorsi si è tenuto il Blend Strategic Forum, in Slovenia, durante il quale la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen,  ha annunciato che l’ Unione si sta preparando ad un intervento d’emergenza sull’Energia nel Consiglio straordinario il prossimo 9 settembre .Von Der Leyen ha sottolineato che l’UE deve farsi trovare pronta all’ interruzione totale del gas...
Crea Valore

Sostenibilità, regole chiare anche per la finanza

Ubaldo Livolsi
La sostenibilità, l’economia circolare, gli investimenti ESG e le prospettive di un  nuovo modello di sviluppo. Su questi temi abbiamo intervistato il prof. Ubaldo Livolsi, banchiere ed Advisor, esperto internazionale dei mercati finanziari. Prof. Livolsi lo sviluppo delle tecnologie rinnovabili, gli investimenti in progetti sostenibili e l’applicazione di modelli di economia circolare rappresentano una straordinaria opportunità per l’economia, con la creazione...
Agroalimentare

Ecco il questionario di “Agricoltura100”

Marco Santarelli
“Agricoltura100” premierà le aziende agricole più innovative oltre a continuare ad indagare sulla diffusione della sostenibilità ambientale, sociale ed economica nel settore primario italiano. Come nelle precedenti edizioni, anche l’indagine di quest’anno seguirà rigidi criteri di misurazione per la classificazione sia dell’interesse verso i principi Esgd, sia degli investimenti concretamente avviati. I dati raccolti confluiranno in un report, che verrà...
Manica Larga

Creare il futuro dalla prima elementare

Luca Sabia
Tra le lezioni del 2021 di cui fare tesoro per costruire il 2022, c’è quella per cui la frattura tra scienza e politica ha lasciato uno spazio al business per giocare un ruolo da protagonista nel fare da collante del tessuto sociale per lo sviluppo di società inclusive e sostenibili attraverso la generazione e la distribuzione di valore. Sempre a patto che le...
Società

FS punta sul green procurement, fornitori partner per la sostenibilità di Gruppo

Redazione
Il settore degli acquisti di grandi  imprese come il Gruppo FS Italiane svolge un ruolo strategico per la sostenibilità, trainando le filiere di settore e abilitando anche le piccole e medie imprese a crescere in termini di competitività, innovazione con impatti virtuosi sul PIL, sull’occupazione sul raggiungimento degli ESG. E’ quanto emerso dal convegno Unindustria ‘Il public procurement come leva...
Manica Larga

Fiumi di denaro e idee per combattere il climate change

Luca Sabia
“M’ par’ l’Africa”. La voce affannata è quella di un contadino nell’estate piú calda di sempre. “Sono mesi che non piove, è da maggio ca nun s’ vère na stizza r’acqua”, prosegue nel suo dialetto. La chiama sìccita, senza accento sulla a, ma rende lo stesso l’idea. “I mazzuocchele toie cum’ sò?”, urla a un dirimpettaio. “E come devono essere”,...
Parco&Lucro

L’investitore consapevole. Più ESG e meno “bancario”

Diletta Gurioli
L’acronimo ESG sta per Environmental, Social, Governance si utilizza in ambito economico/finanziario per indicare tutte quelle attività legate all’investimento responsabile (IR) che perseguono gli obiettivi tipici della gestione finanziaria tenendo in considerazione aspetti di natura ambientale, sociale e di governance, per l’appunto. ESG: IL NUOVO IMPERATIVO Focalizzare la propria attenzione esclusivamente sui rendimenti finanziari e i fondamentali di un determinato...