venerdì, 24 Marzo, 2023

transizione ecologica

Economia

Imprese: dal PNRR 550Mln per sostenere la transizione ecologica e digitale

Valerio Servillo
Stimolare la crescita del Paese tramite investimenti di capitale di rischio (venture capital diretti e indiretti). È questo l’obiettivo del finanziamento stanziato con i fondi europei del PNNR di circa 550 milioni di euro. I fondi gestiti da CDP Venture capital serviranno a finanziare i progetti di transizione ecologica e digitale presentati dalle Startup e dalle piccole e medie imprese....
Ambiente

Trasporto pendolare: in Italia transizione ecologica ancora troppo lenta

Valerio Servillo
Continui ritardi infrastrutturali, treni poco frequenti, linee a binario unico, lentezza nella riattivazione delle linee ferroviarie interrotte e risorse economiche inadeguate. Sono queste le maggiori cause che rallentano la transizione ecologica nel settore del trasporto pendolare in Italia, con pesanti ripercussioni al Sud. Il trasporto pendolare risente, inoltre, ancora degli effetti della pandemia. Seppur cresciuto, il numero dei pendolari non...
Regioni

La Lombardia accelera sull’efficientamento energetico

Leonzia Gaina
Secondo quanto emerge da una ricerca di Assolombarda, Confindustria Lombardia e Banca d’Italia dal titolo “Il cambiamento climatico e le strategie delle imprese”, Il settore manifatturiero della regione sta facendo emergere l’impegno di un gruppo di imprese all’avanguardia, caratterizzate da una spiccata innovatività e che sperimentano nuove soluzioni per la sostenibilità ambientale. “La transizione ecologica è una delle sfide più...
Ambiente

Green Jobs: le nuove professioni “verdi”

Tiziana Filippini
Con transizione ecologica s’intende il complesso processo di trasformazione finalizzato a ridurre sensibilmente quei fenomeni nocivi per l’ecosistema e per il benessere dell’uomo sulla Terra. Infatti, con essa si delinea un nuovo modello di sviluppo economico e sociale per ridefinire in modo più sostenibile i processi con cui le risorse del pianeta vengono sfruttate per vivere, produrre e lavorare. L’innovazione...
Regioni

La regione Lazio approva per prima piano su Transizione ecologica

Marco Santarelli
La Regione Lazio è la prima in Italia ad aver approvato il Piano di Transizione Ecologica (PTE). L’ok al provvedimento, proposto con delibera dell’Assessorato alla Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale, è stato espresso nell’ultima giunta regionale. Il PTE è un documento di circa 100 pagine che va a programmare la spesa pubblica per il raggiungimento degli obiettivi globali di sostenibilità...
Ambiente

Sostegno Ue a transizione ecologica nei Balcani

Emanuela Antonacci
La IFC (International Finance Corporation) e la Unione europea hanno firmato il primo dei progetti volti ad affrontare le principali questioni di sviluppo individuate nel Piano economico e di investimento (PEI) finanziato dalla Ue per i Balcani occidentali 2021-2027, che sarà attuato attraverso il programma Quadro per gli investimenti nei Balcani (BIF). Questi progetti si concentreranno sulla valorizzazione dell’uso delle...
Economia

Imprese: la crisi energetica spinge verso la transizione ecologica

Leonzia Gaina
La maggioranza delle imprese italiane (62%) vede nell’attuale periodo storico caratterizzato dal caro energia e dalle incertezze economiche, maggiori opportunità per intraprendere un percorso di transizione ecologica. Lo rivela l’indagine “Le imprese italiane e la transizione ecologica”, realizzata dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da EY. Le imprese italiane trovano come ostacolo alla transizione verde soprattutto la burocrazia (50%)....
Ambiente

Cina, Ue, Usa e India accelerano su transizione ecologica

Gianmarco Catone
Cina, Stati Uniti, Unione Europea e India sono i quattro maggiori emettitori mondiali di gas serra e stanno accelerando più del previsto la loro transizione ecologica, spinti dalla crisi energetica e da poderosi investimenti di governi e di privati verso fonti rinnovabili, veicoli elettrici e riscaldamento a basse emissioni.   Questo dovrebbe permettere almeno ai primi tre di rispettare i...
Economia

Ecomondo ed economia circolare

Leonzia Gaina
Veramente impressionante questa edizione 2022 di Ecomondo, che si chiude oggi alla Fiera di Rimini. Gli organizzatori sottolineano che si tratta di una fiera internazionale con un format innovativo che unisce in un’unica piattaforma tutti i settori dell’economia circolare, dal recupero di materia ed energia allo sviluppo sostenibile. Circa tremila gli espositori, presenti anche enti istituzionali. Notevoli le curiosità e le...
Ambiente

Ue adotta programma “Green Earth” per il Marocco

Lorenzo Romeo
La Commissione europea ha adottato un nuovo programma per un importo di 115 milioni di euro fino al 2030, destinato a sostenere lo sviluppo verde, inclusivo e innovativo dei settori agricolo e forestale del Marocco. Questo piano ha come obiettivi il sostegno alle catene del valore dell’agricoltura sostenibile, la protezione e la gestione delle foreste, la creazione di posti di...