sabato, 3 Giugno, 2023

vertice

Europa

Consiglio d’Europa: istituito un Registro dei danni per l’aggressione russa in Ucraina

Marco Santarelli
Un Registro dei danni causati dall’aggressione da parte della Federazione russa in Ucraina come primo passo verso un meccanismo di risarcimento internazionale. È quanto istituito durante il Vertice del Consiglio d’Europa a Reykjavik, Islanda, dove erano presenti i capi di Stato e di Governo di 46 Stati membri dell’Organizzazione. Il Registro riporterà gli elementi di prova e le informazioni relative...
Esteri

Vertice Ue-Balcani su Ucraina e sfide climatiche

Francesco Gentile
La guerra in Ucraina, la crisi energetica, il prezzo del petrolio, la sicurezza, le sfide climatiche e le borse di studio per i giovani. Sono questi i temi che affronterà il vertice Ue-Balcani in programma il prossimo 6 dicembre. Per Tirana sarà giornata di riposo, le strade saranno bloccate e quindi niente scuole e lavori pubblici nella capitale albanese. Al...
Europa

Summit dei Paesi Balcanici su integrazione nella Ue

Lorenzo Romeo
Tutti i leader dei Balcani occidentali hanno partecipato al vertice “Brdo-Brioni” sull’integrazione nella Ue dei Paesi Balcanici, ospiti del presidente sloveno Borut Pahor a Brdo pri Kranju. Una opportunità per analizzare la situazione della Regione e sollecitare l’Unione europea ad accelerare il processo di allargamento ai Balcani. Tuttavia, i Paesi non hanno adottato una dichiarazione congiunta dopo che la stesura...
Esteri

Tunisi ospita l’ottavo vertice Africa-Giappone Ticad

Redazione
L’ottava Conferenza internazionale di Tokyo sullo sviluppo africano (TICAD 8) si tiene fino al 28 agosto a TUNISI. Nella capitale tunisina sono attesi quasi 5.000 partecipanti tra cui 30 capi di Stato e di governo provenienti da tutta l’Africa. I temi della sicurezza alimentare, della salute, della transizione energetica e del cambiamento climatico nonché della green economy saranno al centro...
Esteri

Ad Ankara vertice intergovernativo italo-turco

Lorenzo Romeo
Si tiene oggi ad Ankara il terzo vertice intergovernativo italo-turco. L’incontro ha come obiettivo il rilancio della cooperazione bilaterale tra i due Paesi, peraltro già molto intensa su diversi fronti. Oltre al presidente del Consiglio Mario Draghi, che ha incontrato il presidente turco Recep Tayyip Erdogan a margine del G20 di Roma (30 ottobre 2021) e dei vertici NATO di...
Regioni

Centrodestra, rinviato a gennaio vertice sulle candidature in Sicilia

Paolo Fruncillo
Rinviato a dopo le feste natalizie il vertice del centrodestra per le candidature in Sicilia, inizialmente previsto a Roma per martedì 21 dicembre. Secondo quanto apprende l’Italpress da fonti della coalizione, la riunione è stata rinviata dopo le proteste di alcuni partiti che erano stati esclusi dal vertice. Partiti che saranno invitati alla riunione che si terrà a gennaio....
Politica

Draghi: voto libero per la Libia. Aiuti e difesa dei diritti umani

Maurizio Piccinino
Un percorso diplomatico per arrivare alle elezioni in Libia del 24 dicembre. Iniziativa che ieri il premier Draghi sottolinea come prioritaria “Voto libero e inclusivo, aiuti alle popolazioni in una Libia pacificata. Con la riunificazione delle istituzioni economiche e finanziarie”. È l’obiettivo del vertice presieduto da Italia, Francia, Germania, Libia e Nazioni Unite, presente anche la vicepresidente Usa, Kamala Harris....
Politica

Svolta nel vertice Usa-Russia. Il disgelo tra Biden e Putin base per un nuovo equilibrio mondiale

Piccinino
I colpi di scena sotto le aristocratiche volte di Villa La Grange in Svizzera non sono mancati. Ma sono positivi. Tra Stati Uniti e Russia riprende un dialogo “bilaterale” sotto il segno di una “stabilità strategica robusta”. Il vertice non ha deluso chi si attendeva sorprese. L’incontro tra i due leader durato oltre due ore. Putin: Biden statista esperto e...
Politica

Vertice Regioni-Governo. Riaperture graduali?

Angelica Bianco
A farsi avanti sono le Regioni che chiederanno nelle prossime ore al premier Draghi di prevedere delle aperture. L’attesa del 20 aprile, appare troppo lunga e si cercherà di capire se sarà possibile accorciare i tempi. Se non ci saranno le opportunità si dovrà discutere di come dare il via libera alle riaperture previste per il dopo 20 aprile. Se...
Europa

Alle strette il negoziato a Bruxelles

Giampiero Catone
Grava sempre l’ombra di un possibile nuovo rinvio nel duro negoziato in corso a Bruxelles, per l’attuazione di un piano straordinario di interventi a sostegno dei Paesi più segnati dall’imperversare della pandemia, il “Recovery fund”. Dopo il vivace dibattito delle scorse giornate, la ripresa del confronto fra i capi di governo dell’Unione è prevista per le 16 di oggi, con...