domenica, 28 Maggio, 2023

online

Attualità

Amicizie virtuali: tutti i dubbi del Garante privacy

Alessandro Alongi
Altolà, da parte del Garante della privacy, a “Replika”, il programma chatbot che non si limita a parlare con le persone, ma impara i loro stili di messaggistica per imitarli. Un vero e proprio “amico virtuale”, soluzione artificiosa presentata come in grado di migliorare il benessere emotivo dell’utente, e che aiuterebbe quest’ultimo a comprendere i propri pensieri e calmare l’ansia,...
Attualità

Nuove norme sulla tutela dei consumatori che acquistano online

Francesco Gentile
Sono entrate in vigore le nuove norme per proteggere meglio gli acquirenti online e i consumatori vulnerabili. I negoziatori del Parlamento e del Consiglio europeo hanno raggiunto un accordo sul testo denominato ‘Sicurezza dei prodotti di consumo non alimentari’, il nuovo accordo che mira a garantire che tutti i tipi di prodotti, venduti online o nei negozi tradizionali, rispettino i...
Società

Cresce il legame tra contraffazione online e reati finanziari

Gianmarco Catone
Cresce la convergenza tra contraffazione online, reati finanziari e cybercrime a causa dell’aumento dei domini online fraudolenti, dei furti di identità e delle transizioni venditori-acquirenti su web di prodotti contraffatti. È stato questo uno dei i temi al centro della conferenza finale del progetto FATA (From Awareness To Action), tenutasi presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, a cui hanno partecipato...
Società

Pirateria online solo se c’è lucro

Alessandro Alongi
Il Tribunale penale di Frosinone, qualche mesa fa infatti, ha assolto i gestori dei portali cineteka.net, filmakerz.org, filmakers.org e filmakers.org accusati della violazione della normativa sul diritto d’autore perché – secondo la società degli autori e degli editori – mettevano a disposizione online numerosi film tutelati dalla legge. La sentenza del Tribunale di Frosinone Secondo i togati ciociari non c’è reato se la pirateria...
Economia

Mise: online il portale degli incentivi

Gianmarco Catone
È disponibile online il portale incentivi.gov.it, la nuova piattaforma che ha l’obiettivo di far conoscere e promuovere, in modo semplice e veloce, gli incentivi finanziati dal Mise, compresi quelli previsti dal Pnrr, ad aspiranti imprenditori, imprese nuove e a quelle già attive, a liberi professionisti, enti e Istituzioni. “È uno strumento agile e diretto a disposizione degli imprenditori che, con...
Agroalimentare

Piccole imprese agroalimentari. Cia-agricoltura: incentivi per il Commercio elettronico. Come accedere ai fondi

Marco Santarelli
Un incentivo per entrare nel commercio elettronico, per essere più competitivi, e mettere al centro del progetto le piccole imprese dell’agroalimentare. Un credito del 40% Le aziende agricole e agroalimentari, infatti, potranno usufruire del 40% del credito di imposta per le spese sostenute nel 2021 e nel 2022 per la realizzazione o l’ampliamento di infrastrutture informatiche finalizzate al potenziamento del...
Società

Ora il rimborso per congedo matrimoniale è on line

Angelica Bianco
Da oggi si può richiedere l’assegno di congedo matrimoniale direttamente all’INPS attraverso una nuova piattaforma on line finanziata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Lo ha comunicato l’Inps con il messaggio n. 2147 del 22 maggio 2022 che annuncia la realizzazione di un nuovo step nel percorso di digitalizzazione dei servizi. Possono fare domanda per l’assegno i lavoratori...
Economia

Banche: Abi, online la guida dedicata all’economia circolare

Redazione
Quali vantaggi derivano dall’economia circolare? Come contribuire alla sua diffusione? A partire da queste domande si sviluppa la guida “Economia circolare, di cosa si tratta e come sostenerla in banca”. Attraverso questo nuovo vademecum è quindi possibile orientarsi nel mondo della finanza sostenibile e nelle nuove modalità di consumo e di produzione, sempre più rispettose dell’ambiente e delle persone. Realizzata...
Società

Da Tim e Idmo un programma per le scuole per contrastare il fenomeno delle fake news

Redazione
Diventare cittadini della rete sviluppando lo spirito critico per contrastare la disinformazione online e accrescere le nuove competenze di comunicazione attraverso i media digitali. Con questi obiettivi sono aperte da oggi le iscrizioni al primo ciclo di lezioni di ‘Appuntamento con i Digital Media’, destinato agli istituti scolastici di primo e secondo grado. Il programma di formazione gratuito realizzato da...
Attualità

Tris di medaglie per Generali, Cattolica e Genertel

Redazione
Nuovi importanti riconoscimenti per Generali Italia, Cattolica Assicurazioni e Genertel. Le Compagnie sono state riconosciute tra le più virtuose in Italia per la qualità dell’RC Auto nello studio “Migliori RC Auto 2022” presentato dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza. L’edizione 2022 dell’indagine ha visto Generali Italia ottenere per l’innovazione, l’offerta telematica e la protezione completa il giudizio di “Ottimo” – il punteggio più alto del mercato assicurativo...