martedì, 21 Marzo, 2023

social network

Società

“Via TikTok dal telefonino dei dipendenti pubblici”

Martina Miceli*
TikTok  è il social network cinese lanciato nel settembre 2014 più popolare e più utilizzato soprattutto da utenti giovanissimi che condividono brevi video, partecipano alle sfide della community e interagiscono tra loro a colpi di like e commenti. Influencer, celebrità e personaggi pubblici, persino della politica, utilizzano questa piattaforma per creare e condividere con i propri follower brevi video, della...
Società

Allarme negli Usa per le app svela segreti

Alessandro Alongi
Secondo un attento studio redatto dall’organizzazione non-profit Mozilla, emergerebbe che  gran parte delle applicazioni scaricate gratuitamente dal web farebbe incetta di dati personali degli utilizzatori, condividendoli successivamente con altre applicazioni e social network, in barba ad ogni garanzia di protezione delle informazioni personali. Il Rapporto, dal titolo «Privacy Not Included», ha preso in esame più di 20 app, rilevando che la maggior parte di...
Attualità

Ue: un terzo delle Pmi ha subito attacchi informatici

Lorenzo Romeo
Il progresso tecnologico, con l’avvento del 5G, i Big Data e l’uso sempre più massiccio dei social network hanno cambiato le caratteristiche e le modalità della nostra quotidianità. Diffusione e condivisione di dati e informazioni attraverso internet hanno portato a una crescita del crimine informatico, con attacchi che provocano gravi danni anche nel mondo reale. “Negli ultimi cinque anni, almeno...
Società

Social network alla sbarra per il suicidio di un’adolescente

Alessandro Alongi
I social accusati di istigazione all’omicidio. Tante volte si era ipotizzato un ruolo attivo dei nuovi mezzi di comunicazione nella diffusione di brutte pratiche – interiorizzate dai soggetti più fragili – e che spingono le personalità particolarmente deboli a compiere gesti estremi. Ma stavolta c’è la prima sentenza al mondo che accusa i social network di aver spinto al suicidio un’adolescente. Venerdì...
Lavoro

Più guadagni se le Pmi usano i social network

Romeo De Angelis
Le Piccole e Medie Imprese devono accelerare il processo di digitalizzazione per creare maggiori opportunità di business. Ad oggi l’uso dei social network è di fondamentale rilevanza per i ricavi delle imprese. Le Pmi che ne fanno uso ottengono profitti economici maggiori. “Il valore del digitale per le piccole e medie imprese credo sia stato percepito in maniera più forte...
Società

Esiste il diritto di diffondere fake news?

Alessandro Alongi
“La pandemia non esiste, è tutta un’invenzione”: chi dichiara ciò, nonostante sia palesemente smentito da due anni di emergenza sanitaria, può affermarlo liberamente in tutte le piazze (anche virtuali dei social network), perché ma esercita così anche un proprio diritto, libero e incondizionato. Sembrerebbe questa la conclusione cui potrebbe portare una decisione del Tribunale di Venezia che, in una recente...
Hi-Tech

Nel 2021 tutti sul web ma su smartphone e tablet

Emanuela Antonacci
Tutti sul web appassionatamente. Nel 2021 la total audience registrata da Audiweb ha raggiunto il 74,5% della popolazione dai 2 anni in su (+2,2% rispetto alla media del 2020). Pari a una media di 44,3 milioni di utenti unici collegati dai device rilevati. Naturalmente a farla da padrone è la fruizione del web da rete mobile soprattutto smartphone e tablet....
Società

Facebook ci ripensa: stop al riconoscimento facciale degli utenti

Alessandro Alongi
Un miliardo di utenti del più famoso social network del mondo possono finalmente tirare un sospiro di sollievo: Facebook, in base a quanto annunciato qualche giorno fa, eliminerà tutti i dati raccolti in questi anni riguardanti la scansione del volto degli iscritti alla celebre piattaforma, affermando di voler “trovare il giusto equilibrio” tra privacy e tecnologia.   La funzionalità di...
Attualità

Come proteggere i minori nei social

Alessandro Alongi
I minori, a dispetto della loro tenera età, sono grandi utilizzatori di device e social network e, come i recenti fatti di cronaca ci insegnano, non sono minimamente consapevoli dei rischi connessi alla condivisione delle proprie informazioni. La Discussione ne ha parlato con Francesca Bassa, avvocato con base a Milano e un’esperienza ultradecennale in data protection e social media, arricchita...
Società

La grande fuga dei giovani (dai social)

Alessandro Alongi
Contrariamente ad ogni popolare credenza e in contrasto con il pensiero comune, i giovani stanno lentamente abbandonando il mondo dei social network, spazio realizzato e prosperato proprio per dare spazio alle voci delle giovani generazioni. A guidare la fuga i millenials finlandesi (34%), seguiti dai niños spagnoli (30%). Anche l’Italia, con il 25% di pischelli che hanno abbandonato le agorà...