domenica, 28 Maggio, 2023

YouTube

Cronache marziane

Libertà nella rete e libertà dalla rete

Federico Tedeschini
Ieri Kurt il Marziano mi ha indicato diversi articoli della stampa quotidiana che segnalavano il curioso episodio della mail inviata alla Fondazione Einaudi da parte di You Tube, di cui riporto – testualmente – un estratto, prima di abbandonarmi a qualche elementare considerazione: “Il nostro Team ha esaminato i Tuoi contenuti e purtroppo riteniamo che violino le nostre norme sulla...
Manica Larga

Silicon Valley: fine di un ciclo o crisi di mezz’età?

Luca Sabia
E poi arriva il turno dello scatolone. Ci fu quello delle banche ai tempi della crisi finanziaria mondiale. Qualche anno dopo, quello di decine di startup tecnologiche e dei big del tech. Da inizio 2022 il conto ha superato quota 120 mila. Zuckerberg ha licenziato 11 mila dipendenti. Amazon ha confermato piani per tagliare fino a 10 mila posti di...
Cultura

Giornata Mondiale della Poesia, nasce il #poetuber

Redazione
Nell’era digitale la poesia rischia di essere “superata” dai tempi, e invece ce n’è ancora bisogno anche se cerca nuove strade proprio sfruttando gli strumenti della comunicazione moderna. Angelo Vitale, giornalista e comunicatore di Partinico (Pa) che dal 2000 vive a Milano si è inventato il “poetuber”, il poeta su Youtube. Il #poetuber è un “coltivatore diretto” della poesia che...
Società

Italia Social, boom di ore e di connessioni

Maurizio Piccinino
Una massa planetaria di miliardi di utenti, un vortice di contatti on line e di ore passate sul telefonino, su internet, su you tube, a guardare ininterrottamente piattaforme streaming, giochi, scelte commerciali, notizie, video. Internet festeggia 30 anni con una previsione per fine 2019: tutti gli utenti sommando collettivamente le ore arriveranno a 1.2 miliardi di anni passati davanti ai...