giovedì, 30 Marzo, 2023

Google

Società

Google lancia “Bard”, la risposta a ChatGPT

Cristina Gambini
Google ha annunciato martedì che consentirà ad un gruppo di persone di interagire con “Bard”, il chatbot artificialmente intelligente che l’azienda sta costruendo per contrastare il vantaggio iniziale di Microsoft in un campo di battaglia cruciale della tecnologia. Nella fase successiva di Bard, Google sta aprendo una lista d’attesa per utilizzare uno strumento di intelligenza artificiale simile alla tecnologia ChatGPT...
Attualità

Microsoft aggiunge strumenti di intelligenza artificiale alle app di Office come Outlook e Word

Emanuela Antonacci
Microsoft sta integrando strumenti di intelligenza artificiale nel suo software Office, incluse le e-mail di Word, Excel e Outlook. La società ha dichiarato che la nuova funzionalità, denominata Copilot, è un motore di elaborazione che consentirà agli utenti di riassumere lunghe e-mail, redigere storie in Word e animare diapositive in PowerPoint. Microsoft sta commercializzando la funzionalità come uno strumento che...
Hi-Tech

Regole Ue più severe per Google e TikTok

Valerio Servillo
I giganti della tecnologia, tra cui Facebook, Google, Twitter e TikTok, dovranno affrontare regole più severe a causa del loro enorme numero di utenti. Le nuove regole, dettate dall’Unione Europea, sono note come Digital Services Act (DSA), e classificano le aziende con oltre 45 milioni di utenti come piattaforme online molto grandi (VLOP), richiedendo loro di condividere i dati con...
Manica Larga

Silicon Valley: fine di un ciclo o crisi di mezz’età?

Luca Sabia
E poi arriva il turno dello scatolone. Ci fu quello delle banche ai tempi della crisi finanziaria mondiale. Qualche anno dopo, quello di decine di startup tecnologiche e dei big del tech. Da inizio 2022 il conto ha superato quota 120 mila. Zuckerberg ha licenziato 11 mila dipendenti. Amazon ha confermato piani per tagliare fino a 10 mila posti di...
Società

Google e il diritto all’oblio: l’Authority spagnola vuole vederci chiaro

Alessandro Alongi
Tegola iberica per Google, accusata in Spagna dal locale Garante privacy di aver prestato il fianco a gravi violazioni delle norme sulla protezione dei dati. Ma quello che più è apparso maggiormente curioso è stato l’ambito del presunto illecito trattamento, ovvero quello della procedura riservata agli utenti che chiedono di manifestare il c.d. “diritto all’oblio”, che si estrinseca nella volontà di non vedere...
Società

Google. Faro Antitrust sulla portabilità dei dati  

Alessandro Alongi
Google avrebbe ostacolato l’interoperabilità nella condivisione dei dati degli utenti con altre piattaforme, in particolare con l’applicazione Weople (gestita da Hoda), operatore attivo in Italia che ha sviluppato una sorta di “banca di investimento” dei dati personali liberamente forniti dagli utenti del web. Grazie a tale applicazione, infatti, ognuno liberamente può decidere quali informazioni personali rendere pubbliche e depositarle in una sorta di “caveau”...
Società

Antitrust, multa da 100 mln a Google

Francesco Gentile
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato una sanzione di oltre 100 milioni di euro (102.084.433,91) alle società Alphabet Inc., Google LLC e Google Italy S.r.l. per violazione dell’art. 102 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea. “Attraverso il sistema operativo Android e l’app store Google Play, Google detiene una posizione dominante che le consente di controllare l’accesso degli...
Attualità

L’algoritmo discrimina? “Impari” l’etica. Anche il Vaticano scende in campo

Alessandro Alongi
Sta facendo molto discutere il licenziamento, qualche giorno fa, di Margaret Mitchell, fondatrice (e direttrice) del team di ricerca sull’etica e l’intelligenza artificiale di Google. Ufficialmente il motivo riguarda alcune violazioni al codice di condotta ma, in realtà, le vere ragioni sembrano altre. La defenestrazione della Mitchell dal quartier generale di Mountain View succede di qualche mese a quella di Timnit Gebru, prestigiosa...
Attualità

Ecco “Hotel Insights”, il nuovo servizio Google per le strutture ricettive

Redazione
In un momento di grande difficoltà per il settore del turismo, Google ha scelto l’Italia per riconfermare il proprio impegno a sostegno della ripresa e presenta nel nostro Paese, primo al mondo per il lancio locale, Hotel Insights. La nuova piattaforma, offre informazioni e risorse senza costi pensate per aiutare il settore alberghiero a intercettare la domanda turistica potenziale, a...
Attualità

Se i social diventano cani da guardia di libertà e democrazia

Giuseppe Mazzei
Saranno Twitter e Facebook, accompagnati da Google, Apple e Amazon, i nuovi difensori dei valori su cui si fondano le mostre democrazie? Dopo la loro decisione di oscurare Trump in tutte le forme la domanda pone alcuni problemi. Un tempo, il compito di fare da cane da guardia nei confronti del potere e dei suoi abusi era dei giornali. Purtroppo la...