domenica, 24 Settembre, 2023

revenge porn

Società

Sextortion: allarme Polposta, aumentano i casi con adolescenti

Ettore Di Bartolomeo
Ha un enorme potenziale di pericolosità, si chiama “sextortion”: estorsione sessuale. È un reato che conta tra le vittime soprattutto adolescenti maschi. La Polizia postale, solo in questi giorni di agosto, ha avuto un centinaio di segnalazioni, con vittime quasi tutti maschi, la maggioranza dei quali di età tra i 15 e 17 anni, e anche più piccoli. Adolescenti, spesso,...
Società

Privacy, 9,5 milioni di sanzioni

Stefano Ghionni
Il 2022 è stato un anno caratterizzato dal ricorso sempre più massiccio alle piattaforme on line e dallo sviluppo dell’intelligenza artificiale. La necessità di assicurare, da una parte, un funzionale trattamento dei dati e, dall’altra, il rispetto dei diritti delle persone, ha visto l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (composta da Pasquale Stanzione, Ginevra Cerrina Feroni, Agostino Ghiglia,...
Società

Uomini che odiano le donne. Stretta sulla prevenzione

Cristina Calzecchi Onesti
Misure molto rigide dell’Esecutivo sugli uomini che maltrattano le donne decise dal Consiglio dei ministri che ha approvato un Ddl contenente “Disposizioni per il contrasto alla violenza sulle donne e contro la violenza domestica” Tra le norme previste anche i ristori per le vittime. Il Governo propone che il tribunale imponga “il divieto di avvicinarsi a determinati luoghi, frequentati abitualmente...
Società

Violenza donne: la Sicilia tra le regioni più colpite

Lorenzo Romeo
La violenza di genere è una violenza strutturale, capillare, sistemica, complessa e trasversale presente in tutte le classi sociali. Secondo l’ultimo rapporto del ministero dell’Interno sui reati puniti dal cosiddetto ‘codice rosso’ la Sicilia è una delle regioni italiane più colpite da questo fenomeno. “Con 881 casi la Sicilia è la prima regione in Italia per le violazioni dei provvedimenti...
Società

Rispettare la diversità. Violenza di genere. Prevenire formando i giovani

Paola Balducci
Oggi si celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, per ricordare le vittime di maltrattamenti, abusi e femminicidi e per combattere le discriminazioni e le disuguaglianze di genere. La data scelta non è casuale ma vuole ricordare un brutale assassinio avvenuto nella Repubblica Dominicana, dove le tre sorelle Mirabal vennero torturate e uccise perché considerate rivoluzionarie. La violenza sulle...
Società

Crescono le vittime di abusi nelle scuole

Emanuela Antonacci
Nel primo semestre dell’anno in corso, i delitti di abuso dei mezzi di correzione o di disciplina, violenza sessuale e violenza sessuale aggravata presso istituti di istruzione subiscono un aumento. È quanto emerge dall’elaborato che il Servizio Analisi Criminale ha realizzato sull’andamento dei reati riconducibili alla violenza nei confronti dei minori. Nell’approfondimento sulla cosiddetta “frontiera del mondo virtuale” si è...
Giovani

Il bullismo, virus che colpisce la metà dei ragazzi

Marco Santarelli
Un braccialetto con un nodo blu: è questo il simbolo della lotta delle scuole italiane nella sesta Giornata Nazionale contro il bullismo e cyberbullismo, istituita dal MIUR nel 2017, per ricordare come questi due fenomeni continuino a essere pesantemente presenti nella vita quotidiana di ragazzi e ragazze in Italia. Con le restrizioni che ha portato il Covid-19, tra lockdown e...
Società

Bullismo: un giovane su due lo ha subito, Covid aumenta disagio

Angelica Bianco
Un adolescente su 2 ha subito atti di bullismo e, insieme al cyberbullismo, i due fenomeni sono tra i principali rischi percepiti dagli adolescenti. Il 44% degli adolescenti teme il bullismo, il 50% dice di aver paura di subire violenza psicologica e l’88% afferma di sentirsi solo o molto solo (un dato in linea con quello espresso l’anno scorso quando la percentuale registrata...
Giovani

Revenge porn: finalmente anche i minori potranno denunciare

Alessandro Alongi
Si rafforzano le tutele per chi è vittima di revenge porn, l’odiosa pratica di diffondere in rete immagini sessuali senza il consenso degli interessati, spesso a scopo di ricatto o estorsione. Il Consiglio dei ministri del 7 ottobre scorso ha infatti introdotto, all’interno del Codice privacy di cui al D.Lgs. n. 196/2003, l’art. 144-bis, che prevede la possibilità – anche...
Società

Revenge Porn, dal Garante della Privacy un canale d’emergenza per denunciare

Redazione
Contro il revenge porn, una delle forme più odiose di violenza sulle donne e più, in generale, contro la pornografia non consensuale, il Garante per la protezione dei dati personali ha deciso di mettere a disposizione sul proprio sito un canale di emergenza. Le persone che temono che le loro foto o i loro video intimi possano essere diffusi senza...