domenica, 6 Luglio, 2025

Onu

Esteri

Israele colpisce l’Iran, Teheran risponde con oltre 100 missili: è guerra

Ettore Di Bartolomeo
Lo scontro tra Israele e Iran è ormai aperto. Nella notte tra ieri e oggi l’aviazione israeliana ha lanciato un’operazione militare di vasta portata colpendo con estrema precisione i principali siti nucleari iraniani (Natanz e Fordow), basi militari, residenze di alti ufficiali e infrastrutture strategiche in tutto il Paese. L’offensiva, definita da Tel Aviv “solo l’inizio”, ha causato almeno 78...
Esteri

Gaza e Cisgiordania sempre più in crisi. Israele colpisce anche in Yemen: il conflitto si allarga

Anna Garofalo
Mentre la comunità internazionale resta divisa tra appelli alla pace e sanzioni mirate, la giornata di ieri ha segnato un nuovo picco di tensione nel conflitto mediorientale, con violenti raid israeliani su Gaza, la Cisgiordania fino al porto yemenita di Hodeidah. L’Idf ha lanciato un nuovo invito all’evacuazione per i residenti del nord della Striscia di Gaza, in vista di...
Esteri

Khan Younis, attacco su una scuola: 12 morti, Israele bombarda basi militari in Siria

Anna Garofalo
Mentre il bilancio delle vittime civili a Gaza continua a salire e si estendono i raid israeliani in Siria, la comunità internazionale resta incapace di fermare il ciclo di violenza. Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU si prepara a votare una risoluzione per un cessate il fuoco immediato e l’accesso umanitario illimitato, ma il timore di un nuovo veto da parte...
Esteri

Onu: cinque nuovi membri eletti nel Consiglio di Sicurezza

Ettore Di Bartolomeo
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha eletto cinque nuovi membri non permanenti del Consiglio di Sicurezza, che entreranno in carica dal 1° gennaio 2026 al 31 dicembre 2027. I paesi scelti sono Somalia, Danimarca, Grecia, Pakistan e Panama, che prenderanno il posto di Ecuador, Giappone, Malta, Mozambico e Svizzera. Il Consiglio di Sicurezza è formato da 15 membri: cinque permanenti...
Esteri

Gaza: nuova strage durante la distribuzione di aiuti. L’ONU: “Crimini di guerra”

Paolo Fruncillo
Ancora civili uccisi mentre tentavano semplicemente di procurarsi del pane. Ieri mattina, all’alba, si è consumata a Rafah quella che già molti chiamano l’ennesima “strage del pane”: almeno 58 palestinesi sono morti — tra cui donne e bambini — in seguito a un’azione militare israeliana vicino a un punto di distribuzione di aiuti alimentari. Secondo l’esercito israeliano, i soldati hanno...
Esteri

Gaza, aiuti nel mirino e diplomazia ferma: Mattarella chiede pace, l’ONU apre un’inchiesta

Anna Garofalo
Nel giorno della Festa della Repubblica, il presidente Sergio Mattarella ha lanciato dal Quirinale un appello forte per la pace, nel pieno di una crisi mediorientale che continua a mietere vittime. Durante il tradizionale concerto al Salone dei Corazzieri, Mattarella ha ricordato che la Repubblica Italiana nasce “dal rifiuto della guerra” e ha auspicato una pace giusta, sia per l’Ucraina...
Esteri

Gaza, distribuzione aiuti, Idf: “Non abbiamo sparato”. Si moltiplicano gli appelli alla tregua

Ettore Di Bartolomeo
A 600 giorni dall’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023, la situazione nella Striscia di Gaza resta drammaticamente instabile. Il bilancio dell’Unicef è allarmante: oltre 50.000 bambini sono stati uccisi o feriti da allora. E mentre l’ONU denuncia l’uso sproporzionato della forza da parte israeliana, monta la protesta anche in Israele, dove migliaia di manifestanti hanno bloccato l’autostrada Ayalon chiedendo...
Esteri

Emergenza oceani: le nazioni si riuniscono a Nizza per la Terza Conferenza Onu

Chiara Catone
Dal 9 al 13 giugno 2025, la città di Nizza avrà l’onore di ospitare la Terza Conferenza delle Nazioni Unite sugli Oceani, un evento di fondamentale importanza dedicato ad affrontare quella che l’Onu ha definito una vera e propria “emergenza globale”. L’oceano, elemento essenziale e vitale per la sopravvivenza di tutti gli esseri viventi sul nostro pianeta, si trova oggi...
Esteri

Germania toglie i limiti d’uso alle armi ucraine, Mosca reagisce con raid record

Ettore Di Bartolomeo
Una nuova fase del conflitto in Ucraina si è aperta ieri con la decisione della Germania di togliere ufficialmente le restrizioni all’uso delle armi fornite all’Ucraina, autorizzandone l’impiego contro obiettivi anche in territorio russo. A renderlo noto è stato il cancelliere tedesco Friedrich Merz, che ha precisato: “Si tratta di una scelta presa da tempo anche da altri Paesi: oggi...
Esteri

Strage di bambini a Gaza, proteste a Tel Aviv: cresce la pressione su Netanyahu

Anna Garofalo
Tel Aviv si risveglia sotto una doppia scossa: da un lato, le immagini strazianti di nove bambini sotto i dodici anni uccisi in un attacco israeliano a Khan Younis; dall’altro, la piazza gremita di manifestanti che mostrano al mondo le loro foto, chiedendo la fine della guerra e accusando il governo di Benjamin Netanyahu di aver perso la bussola morale....