sabato, 19 Luglio, 2025

Dazi Usa

Attualità

Dazi USA, attese Ue e banche giù

Maurizio Piccinino
Tensione, attese e affanni, con le borse inquiete sulle previsioni negative dei preannunciati dazi USA. Solo l’oro e il bitcoin hanno riscosso l’interesse degli investitori. L’invio della lettera dei nuovi dazi chiesti all’Europa dal presidente Trump ha condizionato l’andamento delle borse. A Milano una giornata carica di presagi negativi si è chiusa con banche ed export in segno negativo, con...
Attualità

TuttoFood, le eccellenze del Made in italy per le sfide geo economiche, territori e turismo

Anna Garofalo
Inizia TuttoFood in programma alla Fiera di Milano Rho. La grande esposizione del cibo Made in Italy che è pronto alla sfida dei dazi USA, ma anche nel suo ruolo di traino per il turismo, per l’economia e per la valorizzazione del territorio. Sfide, tutele e mercati sono i temi al centro dell’inaugurazione di TuttoFood con Coldiretti che sarà presente...
Agroalimentare

Il Made in Italy agroalimentare sfida i dazi Usa e rilancia turismo ed economia a Tuttofood

Paolo Fruncillo
Lunedì 5 maggio alle ore 10, l’inaugurazione di Tuttofood alla Fiera di Milano Rho accenderà i riflettori sulle opportunità e sui rischi del cibo italiano sui mercati mondiali. Nello spazio Coldiretti (Stand C07, Padiglione 14), produttori, istituzioni e operatori si confronteranno sul crescente impatto dei dazi statunitensi e sulle strategie per mantenere alta la competitività delle nostre eccellenze. A pochi...
Attualità

Confindustria: incertezza e dazi deteriorano il quadro anche se scendono i tassi e i prezzi dell’energia

Anna Garofalo
Constatazione da mezzo bicchiere vuoto, per Confindustria che vede in questo scorcio di 2025 “più ostacoli che spinte”. Il motivo del pessimismo è tutto nelle incertezze geo politiche e in quelle dei dazi USA che hanno innescato delle forti tensioni commerciali. “Il PIL italiano è atteso in crescita modesta nel 1° trimestre 2025: i servizi frenano e l’industria rallenta il...
Attualità

Cna, dazi e nuovi mercati. Costantini incontra delegazione dell’Oman: comune interesse per lo sviluppo delle Pmi

Paolo Fruncillo
Nuovi orizzonti e nuove rotte per la Confederazione nazionale degli artigiani, che punta a diversificare i mercati per parare il colpo dei dazi USA. A darne notizia è la stessa Cna, che spiega in una nota, come il presidente nazionale Dario Costantini, accompagnato dal direttore della divisione economica della Confederazione, Claudio Giovine, ha ricevuto una delegazione dell’Autorità delle piccole e...
Attualità

Confindustria: incertezza e dazi deteriorano il quadro anche se scendono i tassi e i prezzi dell’energia

Chiara Catone
Constatazione da mezzo bicchiere vuoto, per Confindustria che vede in questo scorcio di 2025 “più ostacoli che spinte”. Il motivo del pessimismo è tutto nelle incertezze geo politiche e in quelle dei dazi USA che hanno innescato delle forti tensioni commerciali. “Il PIL italiano è atteso in crescita modesta nel 1° trimestre 2025: i servizi frenano e l’industria rallenta il...
Attualità

Cna, dazi e nuovi mercati. Costantini incontra delegazione dell’Oman: comune interesse per lo sviluppo delle Pmi

Stefano Ghionni
Nuovi orizzonti e nuove rotte per la Confederazione nazionale degli artigiani, che punta a diversificare i mercati per parare il colpo dei dazi USA. A darne notizia è la stessa Cna, che spiega in una nota, come il presidente nazionale Dario Costantini, accompagnato dal direttore della divisione economica della Confederazione, Claudio Giovine, ha ricevuto una delegazione dell’Autorità delle piccole e...
Società

Dazi Usa, Meloni: “Sono preoccupata, ma niente allarmismo”

Stefano Ghionni
Nel pieno della bufera commerciale scatenata dalla decisione degli Stati Uniti di reintrodurre dazi su una vasta gamma di prodotti europei (con un impatto diretto chiaramente anche sull’export italiano) Giorgia Meloni si è detta “preoccupata, ma non catastrofista”. Dalla visita ad Ortona, in Abruzzo, il Presidente del Consiglio ha tentato di contenere l’onda d’urto che rischia di travolgere il sistema...
Economia

Inflazione in aumento, cresce l’incertezza per energia e dazi

Giuseppe Lavitola
A febbraio 2025, i prezzi al consumo in Italia hanno registrato un leggero rialzo. L’inflazione è salita all’1,6% su base annua, rispetto all’1,5% di gennaio, mentre su base mensile i prezzi sono cresciuti dello 0,2%. Il rincaro è stato influenzato principalmente dall’aumento dei costi dell’energia e dei generi alimentari. I beni energetici regolamentati, ovvero luce e gas con tariffe stabilite...
Attualità

Cia-Agricoltori: dati export da record, ma i nuovi dazi metterebbero a rischio prodotti e imprese

Paolo Fruncillo
Fare quadrato in difesa dei prodotti agroalimentari italiani in un momento che l’export è al top. Questo il senso della iniziativa che vedrà tra i temi principali i dazi Usa e il commercio estero durante la X Conferenza economica di Cia-Agricoltori Italiani che si terrà il 12 e 13 marzo a Roma. “L’imposizione di nuovi dazi doganali infliggerebbe danni alle...