domenica, 1 Ottobre, 2023

Eurispes

Società

Viminale: Dall’inizio dell’anno già 33 femminicidi

Marco Santarelli
In Italia il numero delle violenze sulle donne continua a crescere. Migliaia ogni anno i casi di violenza domestica, stalking e femminicidio, quasi tutti all’interno della propria sfera domestica e affettiva in genere. La spirale di crudeltà non si ferma secondo i dati forniti dal ministero dell’Interno e contenuti nel report, settimanalmente aggiornato, della direzione centrale della Polizia Criminale –...
Energia

Energia: Italia ancora troppo dipendente dall’estero

Emanuela Antonacci
La  disponibilità energetica lorda che è aumentata dal 73,5% del 2020 al 74,9% del 2021, l’Italia risulta ancora fortemente dipendente dall’estero. Più nello specifico, nel 2021 la produzione nazionale di fonti energetiche è passata dai da 37.673 ktep del 2020 ai 36.402 ktep del 2021, diminuendo del 3,4%. È quanto emerge da una ricerca dell’Eurispes, secondo la quale il settore...
Società

Sotto pandemia scoppia l’amore tra italiani e animali  

Emanuela Antonacci
L’umore degli italiani sotto pandemia è stato messo a dura prova. Dal 34° Rapporto Italia dell’Eurispes è emerso come la maggioranza dei cittadini si sia sentita più instabile (58,4%), più demotivata (57,3%), più ansiosa (53,3%). Quasi la metà del campione (42,9%) è stata più depressa. Forse sarà stato questo a far aumentare il bisogno di affettività che si è riversato sugli animali...
Attualità

Italia sfiduciata. Famiglie in affanno

Cristina Calzecchi Onesti
Quella che il Rapporto Italia 2022 dell’Eurispes restituisce è la fotografia di una Italia piegata economicamente e psicologicamente dalla pandemia, sfiduciata nelle istituzioni e allarmata dalla guerra. L’83,2% degli italiani, infatti, è preoccupato dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e teme uno scontro globale se non nucleare. Anche la crisi energetica che ne è scaturita preoccupa l’87,3% degli intervistati. Non è più il...
Regioni

Eurispes: “Con guerra esploderà fatturato mafie, Ndrangheta +15%”

Angelica Bianco
Secondo una recente stima attribuita all’Eurispes della il giro di affare mondiale delle mafie italiane ammonta attorno ai 130 miliardi di euro. Ma quanto porterà la guerra in Ucraina nella casse del crimine organizzato? Secondo una stima elaborata dall’agenzia di comunicazione di Klaus Davi che sta realizzando una inchiesta sui fatturati di guerra in quei territori nei prossimi 5 anni...
Società

Eurispes: rivalutare capitale umano e multidisciplinarità

Gianmarco Catone
“Il capitale umano si lega a due fattori importanti: tutti gli Stati, accelerando gli impegni per sviluppo sostenibile, sono impegnati a passare da un modello basato sulla quantità a uno basato sulla qualità. Significa valori diversi da quelli seguiti finora, attività economiche diverse e un nuovo ingresso al lavoro per le persone. La logica della sostenibilità richiede un approccio sistemico...
Società

Istituzioni: Eurispes, aumenta fiducia e Mattarella al top

Redazione
Aumentano i cittadini che esprimono fiducia nelle istituzioni, triplicano rispetto al 2017. E’ quanto si legge nel Rapporto Italia 2019 dell’Eurispes. Giudizi positivi su Mattarella, governo, Parlamento, magistratura e forze dell’ordine. Aumenta il numero dei cittadini che esprimono un aumento di fiducia nei confronti delle Istituzioni rispetto al 2018, triplica rispetto a due anni fa (20,8% contro il 13% del...