domenica, 4 Giugno, 2023

femminicidio

Società

Viminale: Dall’inizio dell’anno già 33 femminicidi

Marco Santarelli
In Italia il numero delle violenze sulle donne continua a crescere. Migliaia ogni anno i casi di violenza domestica, stalking e femminicidio, quasi tutti all’interno della propria sfera domestica e affettiva in genere. La spirale di crudeltà non si ferma secondo i dati forniti dal ministero dell’Interno e contenuti nel report, settimanalmente aggiornato, della direzione centrale della Polizia Criminale –...
Società

Femminicidi, crimini contro l’Umanità

Antonella Sotira
Biasimo sociale e ludibrio delle genti, giudizio civico e abiura da parte delle istituzioni per chi uccide una donna, perché prima di ogni garanzia di difesa per il reo, deve esserci il riconoscimento da parte della società civile che il femminicidio è un crimine contro l’Umanità. A distanza di pochissimi giorni dalla presentazione alla Camera dei Deputati del nostro Lunario Giuridico Antiviolenza IusFemina 2023, con...
Regioni

Malta: femminicidio nel codice penale, via libera dal Governo

Romeo De Angelis
Il governo maltese ha deciso di rafforzare la lotta alla violenza di genere e introdurrà il concetto di femminicidio nel codice penale. La decisione è stata annunciata dal primo ministro maltese Robert Abela. Superata quindi la decisione presa a gennaio dal ministro della Giustizia Edward Zammit Lewis, che aveva respinto le richieste di molte voci della società civile su una legge sul femminicidio che...
Società

Quando la famiglia era focolaio d’amore

Nicolò Mannino
Vorremmo che il giornalista si sbagliasse, vorremmo non udire notizie di cronaca nera maturate tra mura domestiche dove femminicidio, uccisione di figli fanno rabbrividire e speriamo che non creino indifferenza. Nel napoletano una madre uccide il suo piccolo di due anni pensando che ha problemi seri e quindi “A morte”, e un padre che non accettando la scure del divorzio...
Società

Femminicidi e fragilità, problema sociale non solo criminale

Maurizio Merlo
Barbara Palombelli, durante la trasmissione “Forum” ha affermato in materia di femminicidi: “A volte è lecito anche domandarsi: questi uomini erano completamente fuori di testa? Oppure c’è stato un comportamento esasperante, aggressivo anche dall’altra parte?”. Molte le critiche alla giornalista,  sostanzialmente fondate. Non è giusto mescolare un problema criminale con un problema sociale, anche se le motivazioni e la buona...
Il Cittadino

Saman e il politicamente corretto

Tommaso Marvasi
Il giovane fratello (minorenne) di Saman Abbas, la diciottenne pachistana che si è ribellata alla decisione della famiglia sul suo futuro, ha confermato davanti al Gip di Reggio Emilia che la sorella sarebbe stata uccisa. La vicenda di Saman Abbas ha provocato una reazione scomposta e del tutto inadeguata, solamente “di pancia” e fortemente condizionata ideologicamente. Tuttavia non da “prima...
Società

Violenza sulle donne. Dietro la retorica spunta la società arcobaleno

Fabio Torriero
L’altroieri è stato il giorno della violenza contro le donne. E, come al solito, abbiano assistito a una liturgia insopportabile di retorica, femminismo e meri rituali. Indubbiamente i numeri sono allarmanti, dai femminicidi alla violenza pura e semplice, fino a ogni genere di condizionamento, prevaricazione, umiliazione, perdita di dignità. Partiamo dai dati Istat e Eures. In Italia, nei primi dieci...
Società

A Cagliari il campo estivo della legalità delle Acli

Redazione
Dal 26 al 29 settembre torna il campo estivo della legalità, organizzato dalle Acli provinciali di Cagliari. In programma seminari, dibattiti e workshop per approfondire i temi della legalità e della cittadinanza attiva. L’appuntamento, giunto alla seconda edizione, è all’Hostel Marina di Cagliari. Gli organizzatori informano in una nota che l’evento si inserisce all’interno del progetto “C come Cittadino”, portato...